In uscita il 3 maggio 2018
UNO STRAORDINARIO CASO EDITORIALE, PER MESI AI VERTICI DELLE CLASSIFICHE FRANCESI.
VINCITORE DEL PRESTIGIOSO PRIX RELAY.

INDIA. Smita è un’intoccabile; per sopravvivere, raccoglie escrementi a mani nude. Il suo è un mestiere che si tramanda di generazione in generazione, e che lei ha accettato, sopportando in silenzio. Ma sua figlia non seguirà le sue orme. No, lei andrà a scuola, imparerà a leggere e a scrivere, farà grandi cose. Per offrirle un futuro migliore, Smita sfiderà il mondo.
ITALIA. Giulia adora lavorare per suo padre, proprietario dell’ultimo laboratorio di Palermo in cui si confezionano parrucche con capelli veri. Un giorno, lui ha un incidente e Giulia scopre che l’azienda è sull’orlo del fallimento. Ma lei non si scoraggia. Per salvare il laboratorio, Giulia guiderà una rivoluzione.
CANADA. Sarah è un avvocato di successo. Sull’altare della carriera, ha sacrificato tutto: due matrimoni, il tempo per i figli e soprattutto per sé. Poi, però, nel bel mezzo di un’arringa, Sarah sviene e niente sarà più come prima. Per vincere la battaglia, Sarah dovrà scegliere per cosa vale la pena lottare.
Smita, Giulia e Sarah non si conoscono, eppure condividono la stessa forza, la stessa determinazione nel rifiutare ciò che è toccato loro in sorte. Come fili invisibili, i loro destini s’intrecceranno indissolubilmente, dando loro la possibilità di vivere con orgoglio, fiducia e speranza.
Titolo: La treccia
Autore: Laetitia Colombani
Editore: NORD
Pagine: 348
Prezzo di copertina: € 16,90
Uscita: 3 maggio 2018
ISBN: 9788842930358
L’autrice tratteggia con incredibile maestria il ritratto di tre donne che si ribellano al loro destino, tre storie che rivelano un’umanità fragile eppure vibrante.
Le Figaro
Le storie magistralmente intrecciate di queste tre donne toccano il cuore.
Elle
Tre donne unite dallo spirito di rivolta contro le tradizioni e contro la misoginia, dal coraggio e dalla forza con cui si battono per un futuro migliore.
L’Express
Un omaggio a tutte le donne, un inno alla libertà e alla vita.
Livres Hebdo
Le protagoniste della Treccia condividono la stessa forza, la stessa determinazione che le spinge a scegliere ogni istante della loro vita, invece che subirlo. Sono un modello per tutte noi.
Le Soir
Un libro da leggere (e da regalare) per ritrovare la speranza.
Femina
Il fenomeno del momento.
Le Parisien
Un romanzo che rende omaggio alla forza di tutte le donne.
Biba
Un romanzo forte, che dona coraggio e consapevolezza.
Marie France
Magistrale.
La dépêche du midi
Una celebrazione della femminilità e del coraggio.
Causette
Magnifico.
Femme Actuelle
Un inno a tutte le donne che sono cadute e che hanno trovato la forza di rialzarsi.
Jeux Extra
Un esordio brillante.
La Parisienne
Una storia magnificamente ‘intrecciata’
Avantage
Intenso e originale.
Amina
Un vero colpo di fulmine.
Pelerin
Laetitia Colombani è nata a Bordeaux nel 1976. Ha studiato cinema all’École Louis-Lumière e ha diretto il suo primo film a soli venticinque anni. In breve tempo, si è imposta come regista, sceneggiatrice e attrice. Ha lavorato con attrici del calibro di Audrey Tautou, Emmanuelle Béart e Catherine Deneuve. La treccia è il suo romanzo d’esordio ed è subito diventato un caso editoriale: venduto in 27 Paesi ancora prima della pubblicazione, è rimasto per mesi ai vertici delle classifiche francesi, conquistando sia il pubblico sia la critica e aggiudicandosi il prestigioso Prix Relay.
Please follow and like us: