E continua la celebrazione dell’8 marzo, con un’altra proposta di lettura: “Donne come noi”. Ben cento storie di italiane che hanno fatto cose eccezionali, raccontate da trentaquattro giornalisti, in queste pagine, a cura di Donna Moderna, per Sperling & Kupfer.
Titolo: Donne come noi / Autore: AA.VV.
Editore: Sperling & Kupfer / Genere: Storie e personaggi, racconti
Uscita: 6 marzo 2018 / Pagine: 328
Prezzo (cartaceo): € 17,90 / ISBN: 978882006421
Prezzo (ebook): € 8,99 / EAN-13: 978889342623
Il libro:
Le donne hanno bisogno di ispirazione. E quindi di una narrazione delle conquiste e dei successi delle donne. C’è bisogno di «donne che aiutano donne». Raccontare storie non è mai stato così importante. Lo sa la redazione di Donna Moderna, che in questo volume ha raccolto 100 storie di italiane che hanno fatto qualcosa di straordinario. Tutte sono state, negli anni, intervistate dal settimanale femminile e ora le loro storie vengono pubblicate insieme per festeggiare i 30 anni della rivista: “Dal 1988 siamo testimoni di quanto sia cambiato il ruolo femminile nella società. Ma ci sono traguardi ancora da raggiungere: per conquistare spazio sul lavoro, per ridisegnare gli equilibri in famiglia, per affermare il proprio valore. Ecco perché raccontare storie non è mai stato così importante. Per realizzare l’empowerment femminile, abbiamo bisogno di una narrazione dei successi delle donne. Di una galleria di modelli a cui ispirarci. Esattamente ciò che si propone di essere questo libro”.
Donne come noi è un grande progetto dedicato all’empowerment femminile declinato in tre diversi percorsi narrativi: un libro scritto per Sperling & Kupfer, uno spettacolo teatrale e un programma di formazione.
Please follow and like us: