Un libro non è mai solo un libro. È un mondo, con dentro tanti mondi.
Il mago di OZ è un classico che ha catturato e coinvolto tutti noi lettori nel fantastico viaggio di Dorothy, che portata via da un uragano, cerca un modo per tornare a casa, incontrando personaggi e visitando luoghi straordinari.
Fu Lyman Frank Baum a scrivere questa bellissima storia, e Zanichelli la ripropone in un’edizione tutta da leggere, condividere e anche ascoltare come audiolibro.
Di questa proposta ne avevamo parlato sul blog a ottobre del 2016, presentando la collana Erickson I classici facili.
È stato in quell’occasione che Erickson ci ha fornito il libro “in carne e ossa” per una recensione. Ma abbiamo fatto di più, e ve lo raccontiamo qui.
![]() |
Il Mago di OZ, edizione Erickson |
![]() |
Il Mago di OZ, edizione Erickson – Lettura e contenuti extra |
I protagonisti del progetto sono stati i bambini della Scuola Primaria G. Pascoli di Besozzo (VA), grazie al grande lavoro delle insegnanti.
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – La storia e le illustrazioni |
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – I giochi di comprensione |
Non solo i bambini hanno letto la storia, ma hanno fatto dei veri e propri laboratori sviluppati dalle insegnanti, grazie alle schede presenti nel libro.
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – I laboratori dei bambini |
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – I laboratori dei bambini |
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – I laboratori dei bambini |
Ma non solo. I bambini hanno vissuto la storia attraverso il libro e l’hanno interpretata attraverso un laboratorio teatrale, documentato con un diario di bordo:
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – Laboratorio teatrale e diario di bordo |
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – Laboratorio teatrale e diario di bordo |
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – Laboratorio teatrale e diario di bordo |
Il laboratorio teatrale si è concluso con una rappresentazione andata in scena lo scorso 19 maggio.
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – Lo spettacolo teatrale |
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – Lo spettacolo teatrale |
A teatro erano esposti i disegni dei bambini, con la rappresentazione per immagini del contenuto della storia:
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – I disegni dei bambini |
![]() |
Il Mago di Oz, edizione Erickson – I disegni dei bambini |
Voi che ci seguite sapete che amiamo tantissimo lavorare con i bambini e vederli realizzare questi progetti così ambiziosi e creativi è qualcosa che ci commuove e ci incanta.
Tutto questo è possibile quando si collabora, quando la passione diventa quella forza dirompente che muove mare e monti.
Ringraziamo Erickson che ha fornito il libro, le insegnanti della scuola G. Pascoli di Besozzo, che hanno lavorato con professionalità e tanto amore, e ringraziamo i bambini, che sono il vero patrimonio di questo nostro meraviglioso e “incasinatissimo” mondo.
Alla prossima!
Il libro:
L’uomo di paglia privo di cervello, l’uomo di metallo sprovvisto di cuore e il leone codardo mancante di coraggio… oltre, naturalmente, alla piccola Dorothy e alla perfida strega dell’ovest. Chi non ha mai sentito parlare di questi personaggi? Sono i protagonisti del libro Il mago di Oz, uno dei romanzi più amati dai bambini di tutto il mondo. Li ritroviamo tutti quanti in una nuova versione del libro in cui la storia originale viene riscritta in maniera semplificata con particolari facilitazioni per la lettura da Carlo Scataglini, tra i maggiori esperti di narrativa e didattica facilitata in Italia.
Il mago di Oz è suddiviso in 10 agili capitoli, ognuno dei quali presenta, all’inizio, una carrellata dei personaggi che si stanno per incontrare, una breve sintesi dei fatti già accaduti e un’anticipazione di quanto sta per avvenire. Alla fine di ogni capitolo, fanno seguito al racconto un dizionario delle parole difficili e dei modi di dire un po’ strani incontrati. È inoltre possibile seguire la narrazione della storia direttamente dal proprio smartphone o tablet, semplicemente scaricando i file audio collegati ai codici QR presenti nel libro. Completa l’opera una sezione dedicata a divertenti giochi e attività per consolidare la comprensione del testo: dal cruciverba al “trova le differenze”, dagli indovinelli al crucipuzzle, dal labirinto al gioco dell’intruso, a molti altri.
Titolo: Il mago di Oz. I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
Autore: Carlo Scataglini
Editore: Erickson
Formato: 15×21
Pagine: 130 a colori
Prezzo di copertina: € 9,90
Uscita: 01/09/2016
ISBN: 9788859011859
Il mago di Oz rappresenta la terza uscita della collana Erickson I classici facili. Tra le uscite precedenti troviamo Pinocchio e Il Piccolo Principe.
Carlo Scataglini
Insegnante specializzato di L’Aquila, è formatore sulle metodologie di recupero e sostegno.
Please follow and like us: