È sempre un piacere parlare di autori esordienti, presentarli ai nostri lettori. È bello l’entusiasmo, è bello toccare con mano la voglia di crederci.
C’è tra loro chi avrà successo e chi meno, per ora chiedono solo una possbilità, quindi leggete e leggete.
Oggi il nostro Spazio Esordienti è dedicato a Tanya Torriuolo, nata nell’Ottobre del ’93 e amante dei generi horror, paranormal romance, urban fantasy e fantasy. Ha sempre amato la lettura e la scrittura, oltre che la musica.
“Oscurità di Cenere” è il suo romanzo d’esordio; un’opera intrigante e misteriosa, con la quale Tanya aspira a coinvolgere e appassionare i lettori.

Titolo: Oscurità di cenere
Autore: Tanya Torriuolo
Editore: Selfpublishing
Pagine: 233
Prezzo di copertina: € 9,99 – ebook € 2,99
Uscita: 12 agosto 2018
ISBN: 978-1718065956
La ragazza non aveva niente con sé, a parte le lacrime, i vestiti sporchi e rovinati, la pelle piena di tagli e il corpo dolorante. Nulla di ciò che l’aveva accompagnata all’inizio di quella settimana era rimasta con lei, nulla ne faceva ancora parte. Era sola, spaesata e immensamente triste.
Estate. Un gruppo di ragazzi poco più che ventenni decidono di fare una settimana di vacanza insieme (una sorta di gita fuori porta) ma per colpa del caso (o chissà cos’altro) finiscono in una strana e affascinante villa, in una località poco conosciuta. Il gruppo è composto da tre ragazze (Rose, Paloma e Meghan) e quattro ragazzi (Ezra, Daniel, Sean e Mathias), variegato per i modi di fare e pensare. I ragazzi si ritroveranno ben presto in una successione di brutali avvenimenti, che metteranno a dura prova sia il loro stato mentale sia il loro legame affettivo, rischiando di renderli vulnerabili. Sarà questa, l’occasione per comprendere quanto si conoscano, quanto si vogliano bene e quanto la cooperazione e l’unione possa fare la differenza in quella che sarà una lotta per la vita stessa. Ma purtroppo non scopriranno solo questo… ciò che li minaccia non si ferma davanti a nulla e ha una mente astuta.
I loro tentativi di sopravvivenza saranno tutti sforzi vani o, alla fine, i sette malcapitati riusciranno a salvarsi?
E, la salvezza sarà stata davvero un bene?
Se vi abbiamo incuriosito, visitate il link al blog dell’autrice.