La donna che non invecchiava più, romanzo di Grégoire Delacourt, è affascinante, poetico. Una storia destinata a non invecchiare, come la sua protagonista.
La maledizione dell’eterna bellezza racchiusa in La donna che non invecchiava più è narrata alla perfezione. Un penna che scorre leggera su carta, che incide caratteri forti, che rimarranno nel tempo.
Betty arriva a trent’anni e d’improvviso smette d’invecchiare. Sembra un sogno divenuto realtà. La bellezza di un’età invidiabile che fiorisce ogni mattina quando si guarda allo specchio. Gli sguardi di tutti sempre addosso, i sorrisi maliziosi.
È tutto invidiabile in lei; la pelle liscia, luminosa. Il corpo sempre tonico. Ogni cosa, resta lì, come a trent’anni, anche quando Betty ne compie trentacinque e poi quaranta e poi…
E in tutti gli anni che corrono a ricordarle che la vecchiaia su di lei non riesce a far presa, ci sono le fotografie di Fabrice, che ogni anno, lo stesso giorno, coi medesimi abiti, nella stessa posa, scatta. Lei è sempre la stessa, nessuna ruga in vista. Sembra una vita meravigliosa. Sembra.
Mentre la sua cara amica inizia a farsi qualche ritocchino per non smettere di piacere agli uomini, Betty continua a sperare che suo marito non si accorga di quell’anomalia. Mentre lui aspetta che lei gliene parli, il rapporto vacilla.
In fondo è pur sempre un uomo che invecchia al fianco di una donna che sembra, ogni anno che passa, più giovane di lui. E quando anche suo figlio, crescendo, inizia a sembrare il suo fidanzato, tutto si spezza, e quello che doveva essere un sogno, si fa incubo.
Il suo volto non rispecchia la sua età, il suo volto non racconterà mai la sua storia.
La donna che non invecchiava più racconta le nostre paure. Ci mostra ciò che ci perdiamo quando non accettiamo che il tempo passi. Racconta a ognuna di noi dove risiede la vera bellezza, quella autentica.
Lo fa con una narrazione che attrae, che non ti molla. Ti trascina negli anni che passano, quelli di Betty, facendoti pensare a tutte le fasi della vita, ai modi in cui ci sentiamo a questa o a quella età. Ciò che temiamo, ciò che desideriamo e odiamo.
In conclusione posso dire che mantiene la promessa di essere una grande storia d’amore verso se stessi, accettandosi e amandosi, e verso gli altri. Ma è anche una bellissima storia da leggere.
(la Books Hunter Jessica)

Titolo: La donna che non invecchiava più
Autore: Grégoire Delacourt
Editore: DeA Planeta
Genere: romanzo
Cartaceo: € 15,00 – Ebook: € 7,99
Pagine: 208
Uscita: 13 novembre 2018
Per la trama completa, clicca QUI.

Grégoire Delacourt
Grégoire Delacourt è pubblicitario e autore di numerosi racconti e romanzi, tutti pubblicati in Francia da JC Lattès. Il suo maggior successo, Le cose che non ho, ha superato il milione di copie vendute nel mondo ed è diventato un caso letterario internazionale.
