Libri da leggere: segnalazioni di libri per tutti i gusti letterari.
Date le numerose mail ricevute, abbiamo deciso di raggruppare in questo articolo un po’ di letture per cui ci è stato chiesto uno spazio sul nostro blog. Ecco alcuni libri da leggere:

Titolo: Il mistero di Virginia Hayley
Autore: Alessio Filisdeo
Editore: NPS Edizioni
Genere: Urban fantasy, Gotico
Cartaceo: € 14,00 / Ebook: € 2,99
Pagine: 194
Uscita: marzo 2019
Londra. Autunno 1892.
Una serie di efferati delitti a sfondo rituale sconvolge la città e l’opinione pubblica.
Un investigatore oppiomane, un’elegante dama straniera, un americano dai modi spicci e un vecchio cacciatore aristocratico si ritrovano a indagare sull’omicidio della giovane Virginia Hayley, che Scotland Yard cerca pervicacemente di nascondere.
In una corsa contro il tempo, tra bassifondi degradati, sontuose sale da ballo e magioni infestate da antiche presenze, i quattro riluttanti compagni si ritroveranno invischiati loro malgrado in un inquietante complotto interno all’Impero Britannico, cercando al contempo di scongiurare il Crepuscolo di Ra e l’avvento del caos.

Titolo: L’eremo nel deserto
Autore: Francesco Grimaldi
Editore: Independently published
Genere: romanzo storico
Cartaceo: € 9,90 / Ebook: € 2,99
Pagine: 233
Uscita: 3 dicembre 2018
Se la Storia non fosse come ci è stata tramandata?Palestina, Anno Domini 1196.L’incoronazione di Enrico VI di Svevia, secondogenito di Federico I Barbarossa, ha posto in essere la temuta unione di Impero e Regno di Sicilia, avversata dal Papa e dalla Chiesa, imponendo un nuovo modus vivendi carico di conseguenze sul piano politico. Anche la caduta di Gerusalemme (1187) ha costretto a nuove priorità e solo un’altra crociata potrebbe ristabilire le pretese di dominio della cristianità sull’Oriente.
In questo scenario si svolge la vicenda del romanzo, ovvero dei manoscritti rinvenuti nelle grotte presso un eremo sperduto nel deserto. Una cronaca di misteriose morti e sparizioni perpetrate tra le mura monasteriali che Guigo, uno dei novizi, dovrà dipanare prima che sia troppo tardi, mentre qualcuno è disposto a tutto pur di scoprire il segreto degli antichi rotoli di pergamena dimenticati per secoli e protetti da un oscuro codice.

Titolo: Cercando Aurora
Autore: Gervaso Curtis
Editore: Aporema edizioni
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 12,90 / Ebook: € 3,49
Pagine: 191
Uscita: 20 febbraio 2019
Aurora: uno splendido nome di donna, ma anche il magico momento che precede l’alba, quando le stelle si addormentano, per lasciar spazio alla luce del sole nascente. Cercare Aurora per il nostro giovane protagonista non rappresenta solo il desiderio di vivere un amore sincero, mai provato prima, ma anche la possibilità di scoprire, nel sorgere di un nuovo giorno, l’immagine di un’esistenza diversa, finalmente piena e degna di essere vissuta.
Accompagnano questa ansiosa ricerca forti sentimenti di amicizia, legami familiari spesso complicati e soprattutto un misterioso intreccio tra sogno e realtà, destinato a risolversi solo nel finale.

Titolo: Cenere sulla brughiera
Autrice: Francesca De Angelis
Editore: Arduino Sacco editore
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 17,90
Pagine: 228
Uscita: 2016
Catherine Barret era solo una bimba quando assieme a sua zia Clarisse e sua nonna Mary è costretta a lasciare le brughiere dello Yorkshire dove è cresciuta per trasferirsi negli Usa. La nonna morirà e zia Clarisse si farà carico di lei. Ma quando anche alla zia viene diagnosticato un raro morbo, Cathy verrà affidata ai Finch, una famiglia snob che la maltratta in continuazione.
Dopo la morte della zia, Cathy dovrà proteggere se stessa e il suo tormentato fidanzato Logan dalle spietate mire di John Cabol, un avvocato e un industriale che si rivelerà uno spietato assassino. Riuscirà a salvarsi?

Titolo: Phantomatìk
Autore: Gianluca Agomeri
Editore: Editrice GDS
Genere: Gialli, noir
Cartaceo: € 17,90 / Ebook: € 3,49
Pagine: 303
Uscita: 24 gennaio 2019
La criminalità organizzata si sta rafforzando e i Servizi Segreti faticano a seguirne le tracce. Un misterioso giustiziere mascherato dalla forza sovrumana, nel frattempo, combatte una battaglia personale contro la malavita. Eroe o fuorilegge?
E il dilemma che presto dovrà affrontare Miriam Piccoli, agente operativo dell’Intelligence il cui destino si intreccerà con quello del superuomo dall’identità sconosciuta. Intanto, la temuta banda criminale della Signora si prepara a colpire…

Titolo: Non voglio ammettere che ti amo
Autrice: Barbara Perucca
Editore: Helicon
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 15,00
Pagine: 230
Uscita: 2016
Cosa è l’amore se non un sentimento incoerente, contraddittorio, irrazionale?
Cosa scaturisce nel momento in cui due anime s’incontrano e per strane alchimie s’intendono fra di loro?
L’amore così difficile, leggero come una carezza, forte come un uragano,doloroso come un pugno nello stomaco e dolce come un sorriso del cuore?
Studiato, psicoanalizzato, messo alla prova, schiacciato, deluso, inneggiato,sofferto. Un sentimento che va oltre il ragionamento, oltre il progettare, l’idealizzare.
(Tratto dalla recensione di Marzia Carocci)

Titolo: Come anime scelte che si ritrovano
Autore: Gianni Verdoliva
Editore: Robin Edizioni
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 12,00
Pagine: 168
Uscita: 19 dicembre 2018
Quando il passato e il presente si toccano, accade qualcosa di magico. Specie in certi luoghi dove il silenzio e la tranquillità conducono i sensi oltre ciò che è apparente. In una cornice da racconto gotico, tra vecchi monasteri, paesi abbandonati, ville di campagna e antiche dimore, circondati da un’atmosfera suggestiva, l’elemento sovrannaturale rappresenta lo snodo, misterioso quanto affascinante, di queste vicende a metà tra i racconti di fantasmi e le storie d’amore.
Tra reincarnazioni, presagi, incantesimi e déjà vu, i misteri si possono svelare e le maledizioni potranno essere interrotte. Venti storie cariche di emozioni e di sentimento, nelle quali i protagonisti sono donne e uomini lontani da stereotipi e cliché, pronti a sorprendere e a sorprenderci, capaci di vivere appieno le loro vicende. Personaggi, ma soprattutto anime, particolari e profonde, che si ritrovano.
Per scoprire altri libri da leggere, potete cliccare È da lì che viene la luce, di Emanuela E. Abbadessa o L’annusatrice di libri di Desy Icardi.