Premio Strega: i finalisti sono stati annunciati ieri nel corso della manifestazione romana “Libri Come”.
Ecco chi sono i 12 finalisti che concorrono per il Premio Strega 2019.

Erano ben 57 i titoli proposti per questa edizione. Il Comitato direttivo, composto da Melania G. Mazzucco (presidente), Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Ernesto Ferrero, Simonetta Fiori, Alberto Foschini, Marino Sinibaldi, Giovanni Solimine, Paolo Giordano, Gabriele Pedullà e Stefano Petrocchi, con anche gli Amici della domenica, ne ha scelti solo 12 per la finale.
Fra l’altro a differenza degli anni passati, quest’anno le case editrici possono presentarsi con più di un titolo.
Valerio Aiolli, Nero ananas (Voland)
Paola Cereda, Quella metà di noi (Perrone)
Benedetta Cibrario, Il rumore del mondo (Mondadori)
Mauro Covacich, Di chi è questo cuore (La nave di Teseo)
Claudia Durastanti, La straniera (La nave di Teseo)
Pier Paolo Giannubilo, Il risolutore (Rizzoli)
Marina Mander, L’età straniera (Marsilio)
Eleonora Marangoni, Lux (Neri Pozza)
Cristina Marconi, Città irreale (Ponte alle Grazie)
Marco Missiroli, Fedeltà (Einaudi)
Antonio Scurati, M. Il figlio del secolo (Bompiani)
Nadia Terranova, Addio fantasmi (Einaudi)
La selezione ulteriore che porterà alla cinquina, averrà il 12 giugno presso il Tempio di Adriano – Camera di Commercio di Roma. Successivamente, il 4 luglio, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e in diretta come sempre su Rai 3, verrà decretato il vincitore di questa nuova edizione.
Vincitrice Premio Strega 2018: QUI.
Per altre informazioni sul Premio Strega, vai al SITO UFFICIALE.