Giornata mondiale del libro: buona festa a tutti!

Oggi, 23 aprile, è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore: il nostro augurio per voi.

La giornata mondiale del libro è stata istituita nel 1996 dall’UNESCU, con l’obiettivo di promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. È stata scelta questa data perché proprio il 23 aprile 1616 sono morti tre autori considarati un simbolo della cultura a livello mondiale:
Miguel de Cervantes, autore spagnolo morto a Madrid all’età di 68 anni;
William Shakespeare, drammaturgo e poeta inglese morto a Stratford-upon-Avon all’età di 52 anni; Garcilaso de la Vega, scrittore peruviano morto a Cordova all’età di 77 anni.

Capitale mondiale del libro per il 2019 è Sharjah, città degli Emirati Arabi che si affaccia sul Golfo Persico. Sharjah sarà ospite d’onore al Salone del Libro di Torino, il prossimo mese di maggio.

In Catalogna, il giorno di San Giorgio diventa la grande festa dei libri e delle rose: la leggenda vuole che il santo, sconfitto il drago, donasse una rosa alla principessa. Da qui, è usanza infatti, che un uomo regali una rosa a una donna, dalla quale riceve in cambio un libro. Cosa c’è di più romantico?
Il fenomeno sta assumendo talmente rilievo a livello culturale da attrarre turisti da tutto il mondo.
La nave dei libri della Grimaldi Lines, di cui vi abbiamo parlato pochi giorni fa, è in viaggio proprio verso Barcellona.

book and roses - giornata mondiale del libro
I libri e le rose

Sono tantissime le iniziative organizzate nel mondo in occasione di questa festa. Noi di Books Hunters Blog, come tanti nostri “colleghi”, viviamo questa giornata come una festa, ma la nostra missione nella promozione della lettura è quotidiana: lo facciamo ogni volta che vi raccontiamo di noi, quando vi parliamo di libri, di autori. Quando vi proponiamo le nostre recensioni. Quando vi presentiamo scrittori esordienti. Lo facciamo con ogni fotografia che vi proponiamo sui nostri canali social, con ogni post, con ogni tweet. Oppure quando usciamo dal web e lavoriamo sul territorio, coinvolgendo adulti e bambini. Lo facciamo per passione, sperando sempre di contagiare il pubblico con il nostro entusiasmo.

Quindi, il nostro augurio per voi è quello di leggere e divertirvi, riflettere, sognare, emozionarvi.

Il libro e la lettura rappresentano un mezzo di approfondimento e di conoscenza, sono strumento di informazione e di apprendimento culturale, entrambi oggi indispensabili per superare le incertezze e le precarietà legate alla paura della globalizzazione, del cambiamento e del diverso. La lettura, che consiste anche in un piacere ineguagliabile per gli appassionati, ci consente di entrare in mondi, vite e tempi diversi e ci dà la possibilità di avvicinari a esperienze e realtà lontane dalla nostra, accrescendo così la nostra conoscenza e la consapevolezza di quanto il mondo che ci circonda sia poliedrico .

UNESCO
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi