Guia Risari ha scritto una nuova storia per bambini, talmente carina e vera, che anche un adulto può farne tesoro.
Questo libro, reca in sé un messaggio che nelle sue poche pagine esce potente. Guia Risari, scrive col cuore le sue storie; da cuore a cuori.
Ada fa tutto al contrario, fin dalla nascita. Potete immaginare come si sentano la sua mamma e il suo papà quando la vedono camminare all’indietro o mangiare a testa in giù. Crescendo le cose non cambiano anche se Ada è una bimba sana, gioiosa e sveglia.
I genitori decidono di portarla da uno psicologo perché sono molto preoccupati…
Pieno di illustrazioni bellissime, questo mini libro, con la sua mini storia, racconta quella diversità che è solo semplice e pura normalità. Come sempre Guia Risari, in poche pagine, riesce a lasciare al lettore qualcosa di puro e importante.
Non possiamo andare oltre a parlare di Ada, perché vi rovineremmo la lettura, ma questo librino leggetelo, vi farà riflettere pur non essendo lungo millemila pagine.
Dopotutto una buona morale può nascondersi anche in pochi sguardi.
(la Books Hunter Jessica)

Titolo: Ada al contrario
Autrice: Guia Risari
Editore: Settenove editore
Illustratrice: Francesca Buonanno
Genere: Bambini e ragazzi
Cartaceo: € 16,00
Pagine: 36
Uscita: aprile 2019
Fin da piccola, Ada aveva fatto le cose alla rovescia.
Non per cattiveria o per capriccio, semplicemente perché le veniva così.
Da neonata, al posto di urlare il solito “Uééé, uééé”, aveva strillato: “Éééu, éééu”.
Dormiva di giorno e stava sveglia di notte.
Della stessa autrice, leggi anche le nostre recensioni: “Il viaggio di Lea”, “La tigre di Anatolio” e “Elia il camminatore”

Per conoscere meglio l’autrice, clicca QUI.