Fulvio Drigani ospite della nostra rubrica Spazio Esordienti con il libro “#ColVentoInPoppa”

Nuovo autore esordiente ospite della nostra rubrica: Fulvio Drigani ha scritto #ColVentoInPoppa, edito da Robin.

Il romanzo parla di un grande viaggio intrapreso da quattro ragazzi. Alice, una delle partecipanti, fanatica dei social, crea alla partenza l’hashtag #ColVentoInPoppa che poi userà per comunicare al mondo le loro avventure e disavventure.

#colventoinpoppa

Titolo: #ColVentoInPoppa
Autore: Fulvio Drigani
Editore: Robin
Pagine: 271
Prezzo di copertina: € 15,00
Uscita: 31 gennaio 2019
ISBN: 9788872743959

#ColVentoInPoppa descrive un viaggio che diventa una forma di iniziazione alla vita per i protagonisti, due ragazze e due ragazzi venticinquenni.

Le complesse e a volte drammatiche vicissitudini di quel viaggio li costringono infatti a riscoprire se stessi e a mettere in discussione i loro rapporti e modelli di vita.
Nel fare ciò, ho creato quattro personaggi molto differenti fra loro.

Lavinia è idealista e, essendo di padre italiano e di madre bosniaca rifugiata in Italia, sente su di sé il peso e la bellezza di avere due radici culturali diverse.

Alberto, il suo ragazzo, è angosciato dal fatto che il suo futuro è in pratica già stato deciso dal padre e non sa come uscirne.

Alice, invece, è ricca, estroversa e perennemente connessa sui social, ma è fragile e alla ricerca di quel calore familiare che non ha mai avuto.

Massimo, il suo ragazzo, sembra in apparenza un universitario tranquillo e studioso all’ombra della sua brillante fidanzata, ma ha una parte nascosta di sé che finirà con l’esplodere.

I quattro partono da Milano e, dopo molte tappe, colpi di scena, momenti belli, allegri, tristi e drammatici, nonché crisi, sia individuali che di coppia, arrivano in Giappone, dove incontrano un ragazzo che li metterà di fronte alla prova più dura.

Fulvio Drigani ci racconta di sé:

Sono un giramondo. Sono nato a Genova, sono cresciuto a Mantova e ho studiato a Milano, da dove ho poi spiccato il volo. Ho infatti vissuto e viaggiato in quattro continenti per buona parte della mia vita, accumulando esperienze, emozioni e prendendo appunti. Sono poi tornato in Italia dove, fra le altre cose, ho curato le campagne social degli astronauti italiani Nespoli, Parmitano e Cristoforetti e dove ho pensato che era il momento di mettersi a scrivere. Dalla mia vita, però, prendo spunto solo per descrivere i luoghi e le culture che ho conosciuto. I personaggi, invece, sono inventati e nascono dalle mie riflessioni sulla natura umana.
Ho già scritto parecchio, ma #ColVentoInPoppa è il primo romanzo che pubblico.

#ColVentoInPoppa è un’emozionante e coinvolgente lettura, ma, non lo nascondo, vuole essere anche molto di più: un’occasione per meditare sull’amore, sul rapporto fra i sessi, sulle differenze culturali e anche sulla guerra.

Non pretendo di dare risposte perentorie su questi temi, ma di sollevare domande nel lettore, lasciando la porta aperta alla riflessione individuale.

Leggi anche il nostro articolo “Così venne la notte, di Francesco Morga

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi