Edoardo Romanella, con Le Mezzelane, pubblica il suo primo libro “Una favola”.
Ogni cosa esiste perché esiste il suo opposto e ciascuno di noi è il prodotto del proprio vissuto. Una girandola di archetipi e miti, antichi e moderni, guida Gus alla ricerca di se stesso, narrandogli la favola della sua vita.
Una favola

Titolo: Una favola
Autore: Edoardo Romanello
Editore: Le Mezzelane
Genere: Romanzi
Cartaceo: € 15,00 / Ebook: € 5,49
Pagine: 296
Uscita: 4 maggio 2019
Gus ha ventiquattro anni e vive a Princeton. Una sera, poco dopo essere rincasato, sente bussare alla porta. Va ad aprire e si trova davanti una ragazza bellissima, che dice di aver avuto un guasto all’auto e gli chiede se può entrare per fare una telefonata. Fuori imperversa una bufera e lui la fa accomodare senza problemi.
Dopo i primi convenevoli però, il ragazzo ha la sensazione che in lei ci sia qualcosa di strano. Col passare dei minuti la situazione diventa sempre più sgradevole, e Gus inizia a percepire un forte malessere interiore. Forse si sono già conosciuti…
Edoardo Romanella ha trent’anni e vive a Porto San Giorgio (FM). È laureato in Biological Sciences: Nutrition and Functional Food all’Università degli Studi di Camerino. Svolge la professione di biologo nutrizionista.
Leggi anche il nostro articolo “Stranger Things”, la serie cult targata Netflix arriva in libreria.