L’Isola delle Storie – Festival Letterario della Sardegna, dal 4 al 7 luglio 2019 a Gavoi (NU).

Sarà un programma ricchissimo quello che il Festival metterà in scena quest’anno. Tra i vicoli del centro storico, fra racconti, musiche, ospiti, letture e laboratori, i protagonisti sono sempre i libri.
Giovedì 4 luglio, inizio del festival con Max Paiella, comico, vignettista e cantante che su Rai Radio2 conduce la trasmissione Il Ruggito del Coniglio.

Venerdì 5 si parte dalla mattina e così fino al 7 luglio. Tantissimi saranno gli incontri, ma vediamo alcuni degli ospiti:
Rossella Milone con Cattiva (2018), Teresa Ciabatti con Matrigna (2018), Elvira Serra con Le stelle di Capo Gelsomino (2019).
Tra gli ospiti internazionali invece troveremo: Wojciech Tochman, Catherine Dunne con Come cade la luce (2018), Eli Gottlieb con Un ragazzo d’oro (2018).
Nel pomeriggio ci saranno i “Reading” al Giardino Comunale con: Wanda Marasco con La compagnia delle anime finte (2017), Maurizio De Giovanni con Il pianto dell’alba (in uscita), Francesca Mannocchi con Io Khaled vendo uomini e sono innocente (2019).
Nel pomeriggio in piazza Mesu Bidda gli incontri del ciclo “Altre Prospettive” con: Paolo Colagrande con La vita dispari (2019), Stefano Sgambati con La bambina ovunque (2018), Marina Mander con L’età straniera (2019).
“Fronte del Palco”, spazio dedicato ai linguaggi di giovani e adolescenti godrà di un doppio appuntamento: alle ore 11:00 al Giardino Comunale e, nel pomeriggio alle 18:30 a Casa Maoddi.
Fra gli ospiti: Stefano Catone, Simona Sparaco, Stefano Laffi.
I bambini avranno uno spazio dedicato a loro a cura dell’Associazione Lughenè.
Fra gli ospiti: Noemi Vola e Christian Hill.
Per il programma completo e maggiori info su L’Isola delle Storie, clicca QUI.
Potrebbero interessarti informazioni sull’edizione ancora in corso di “Positano 2019 Mare, Sole e Cultura” .