Mamma cerca casa, il nuovo libro per bambini di Guia Risari, racconta una nuova storia illustrata dedicata alla famiglia.
Guia Risari torna con una delle sue storie delicate; Mamma cerca casa è la normalità, è essere tutti in cerca di quel posto accogliente e unico, ovunque esso sia.
Un bimbo immagina la casa che la sua mamma e il suo papà descrivono: la casa ideale, quella che vorrebbero per la loro famiglia. La fantasia genera immagini uniche; la proiezione di una vita serena.
Senza grandi pretese, non una casa immensa ma piuttosto accogliente, calda. Un luogo dove conservare solo il meglio.
Le idee così diverse di mamma e papà: lei preferisce i muri bianchi, lui adora il verde, ma il bimbo dice di adorare il viola. E poi può non esserci la comodità o un praticello attorno alla nuova casa? Magari vicino al mare. E i vicini? Li vogliamo o no? E se li vogliamo, come devono essere?
In questo racconto breve per bambini, ma che piace molto anche alle bambine grandi del Books Hunters Blog, Guia Risari semina piccoli dettagli del mondo attuale. La normalità: ciò che vorremmo, il sogno di una vita tranquilla. Il sogno di una convivenza serena, non solo nel nostro nucleo familiare, ma anche con il mondo che ci circonda, con le altre persone.
Come sempre e anche in Mamma cerca casa, l’autrice regala a tutti i lettori spunti di riflessione dal mondo dei bambini, raccontati con bellissime illustrazioni.
(la Books Hunter Jessica)

Titolo: Mamma cerca casa
Autrice: Guia Risari
Editore: Paoline Editoriale Libri
Illustratore: Massimiliano di Lauro
Genere: Bambini e ragazzi
Cartaceo: € 14,00
Pagine: 32
Uscita: 9 ottobre 2019
Età di lettura: dai 6 anni
Mamma cerca casa e, si sa, la ricerca è tutt’altro che facile. Soprattutto perché lei non vorrebbe una casa qualunque, in un posto qualunque, con vicini qualunque. Mamma sogna e nel suo sogno, fatto con i piedi per terra, tutta la famiglia inizia a credere che ci siano utopie che possono diventare realtà.
Già… perché questa casa è una casa aperta a tutti, in una città capace di accogliere tutti i popoli, con porte che si aprono su piazze nelle quali la gente si incontra, si stima, si rispetta pur nelle diversità di cultura, lingua e religione. Una storia intensa, poetica ed essenziale. Una storia in cui parola e illustrazione coniugano l’utopia e la realtà. Un testo dedicato a chi pur non trovando… continua a cercare!
Ultimi articoli su Books Hunters Blog, dedicati a Guia Risari:
Recensione “Ada al contrario” di Guia Risari / “Una gallina nello zaino”: il nuovo libro di Guia Risari / Recensione “La tigre di Anatolio” e “Elia il camminatore” di Guia Risari

Per conoscere meglio Guia cliccate sul suo sito ufficiale: https://www.guiarisari.com/