Nuove segnalazioni italiane: tanti libri fra cui scegliere la vostra prossima lettura, scritti da donne

Segnalazioni italiane in casa Books Hunters Blog. Tanti libri fra cui scegliere la vostra prossima lettura.

segnalazioni italiane al femminile

Le nostre segnalazioni italiane di stasera, sono tutte al femminile e vanno dal genere fantasy al romanzo.

segnalazioni italiane - Michela Fregona

Titolo: La classe degli altri
Autrice: Michela Fregona
Editore: Apogeo Editore
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 15,00
Pagine: 306
Uscita: 10 settembre 2019

Gli altri sono la classe: senza libri, senza orari, senza un solo segmento dritto nel proprio futuro. Nelle traiettorie del loro destino, tutte le possibilità sono aperte: riscatto, deviazione, perdita, cambiamento.

Questa è la storia di dieci mesi, giorno e notte, nelle aule del Centro Territoriale Permanente per l’educazione degli adulti: l’ultima delle istituzioni scolastiche nate in Italia. Un laboratorio di seconde chance e di primi approdi. “La classe degli altri” è il romanzo di uomini e donne che, nonostante il punto a cui la vita li ha portati, nonostante il benessere apparente, nonostante i fallimenti, nonostante una vita di prove e fatica, sentono che non sono finiti, desiderano ancora; e resistono, quotidianamente, nella costruzione del proprio domani.

Lo fanno attraverso la scuola. Tenere tutti insieme è una scommessa; portarli al diploma una avventura. Qui sbagliare, ad un insegnante, costa molto caro.

segnalazioni italiane - Veronica Todaro

Titolo: L’abisso del mito
Autrice: Veronica Todaro
Editore: SelfPublishing
Genere: Fantasy storico
Cartaceo: € 15,00 / Ebook: € 2,99
Pagine: 316
Uscita: 25 ottobre 2019

La vita della giovane scriba Thalise, consacrata al tempio della dea Ishtar, scorre tranquilla, costellata da rituali, preghiere alle divinità e incanti tramandati dagli Antichi. Fino a quando un sogno non giunge a sconvolgere le sue certezze. Il fuoco e l’acqua inghiottiranno ogni cosa. Niente di tutto ciò che conosce sopravvivrà. Si tratta davvero di una premonizione? O non è altro che un incubo?

Quando Thalise, insieme alla sorella Anilya, all’accolito Atur e a Kenae, giovane consacrato al dio del mare, scoprono nel Labirinto Sacro l’esistenza di un oggetto che credevano leggendario e il loro cammino incrocia quello del sacerdote e indovino Namtar, prende avvio una serie di eventi che li porteranno a conoscenza di un’antica profezia.

Tra amori, segreti, passioni, macabri rituali, inganni e tradimenti, saranno incaricati di strappare la magia atlantidea all’oblio a cui il fuoco e l’acqua sembrano volerla condannare, per provare a forgiare un nuovo inizio. In un viaggio a ritroso nel tempo Atlantide rivive, conducendoci in un’epoca remota ma mai dimenticata.

Segnalazioni italiane - Elena Carletti

Titolo: Indelebili (Tracce)
Autrice: Elena Carletti
Editore: SelfPublishing
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 6,90 / Ebook: € 0,00 (KU)
Pagine: 221
Uscita: 14 novembre 2019

Ludovica si sente persa, non riesce più a godere delle bellezze della vita dopo che un terribile incidente le ha portato via la persona più cara al mondo. Inizia così un viaggio dentro sé stessa, nel campeggio della sua infanzia insieme ai suoi genitori che non riescono a esserle d’aiuto e ad Amedeo, uno sconosciuto con un passato tormentato alle spalle ma capace di dare un senso all’esistenza e all’identità di Ludovica.

È possibile sopravvivere al proprio dolore? Ludovica crede di no ma alcune tracce della sua vita, scaricato da leggenditaly.com quelle racchiuse tra parentesi alle quali non viene data importanza, riaffiorano forti come non mai in un viaggio ricco di sentimenti forti e di un segreto che lascerà un segno indelebile nel cuore dei protagonisti.

segnalazioni italiane - Angelica Elisa Moranelli

Titolo: Hated (Gli occhi del demone)
Autrice: Angelica Elisa Moranelli
Editore: Homo Scrivens
Genere: Fantasy
Cartaceo: € 16,00
Pagine: 272
Uscita: 14 novembre 2019

Le strade di Isy e Veil si sono incrociate in una notte di sangue e tempesta e, da allora, non si sono più separate. Isy era solo una bambina il giorno in cui i demoni hanno fatto a pezzi sua madre: suo padre l’ha addestrata perché diventasse una Cacciatrice, come lui.

Veil aveva solo undici anni quando suo padre è stato ucciso da un Cacciatore: ora segue in catene la figlia dell’assassino del padre e sarà venduto ai Monaci, diventando carne da macello per i loro esperimenti.

Costretti da un destino beffardo, la cacciatrice e il demone affrontano da anni, uniti dalle catene e separati dai pregiudizi, l’estenuante viaggio in un mondo brutale in cui la Natura si è riappropriata del pianeta, seppellendo le città e la maggior parte delle creazioni umane. Ruderi di case e carcasse di automobili, luna park abbandonati e cimiteri dimenticati fanno da sfondo a una guerra sanguinosa che dura da secoli, quella fra gli Uomini e la loro Nemesi: i Demoni.

In questo mondo in rovina, dominato dalla superstizione e da una feroce teocrazia, Isy e Veil dovranno affrontare l’odio dei nemici, il disprezzo dei loro simili, le atrocità di esseri senza scrupoli e i tranelli di una Natura crudele che li ha messi al mondo nell’odio ma non li ha resi immuni all’amore.

Giulia Savarelli

Titolo: Vic, dopo la tempesta
Autrice: Giulia Savarelli
Editore: Edizioni Effetto
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 13,00
Pagine: 104
Uscita: 19 novembre 2019

Speranza è solita cibarsi di ricordi, continua ad aggrapparsi alla disfunzione del suo ventricolo sinistro pur di non vivere appieno il presente. Ogni scusa è buona per non fare i conti con le sue incertezze finché, dopo un violento temporale marzolino, ella non rimarrà incantata da una misteriosa sagoma che sembra vivere dentro le pozzanghere.

Lui è Vic, giovane dai vestiti di tenebra e dalla pelle di luna, un ragazzo proprio come tutti gli altri, oppure, la soluzione alla paura corroborante che continua a logorare il cuore di Speranza.

Se fra le nostre segnalazioni italiane non hai trovato la lettura che fa per te, clicca QUI.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi