Jojo Moyes torna in libreria con un nuovo, sorprendente romanzo, “Ti regalo le stelle”. Un inno alla forza delle donne, all’amore, al potere intrinseco dei libri e della lettura. Alla libertà.
“Ti regalo le stelle” è una promessa, parole che accarezzano l’anima. Ci dicono che qualcuno si prenderà cura di noi, anche se siamo forti e pensiamo di poter superare tutto da soli. E forse lo siamo davvero. Ma questo è a prescindere, perché anche se siamo fatti di pelle e coraggio, sapere che qualcuno ci ama ed è lì per noi, è una sensazione che ci fa sentire a casa. Ci fa stare bene.
Jojo Moyes ha mantenuto la sua promessa, con questo romanzo ci ha regalato emozioni vere, si è presa cura dei nostri sentimenti dalla prima all’ultima pagina. Jojo Moyes ci ha regalato le stelle.
La storia inizia con Alice, giovane brillante di origine inglese, che in uno slancio un po’ troppo impetuoso sposa il bellissimo Bennet Van Cleve, rampollo della famiglia a capo di una delle miniere di carbone più redditizie del Kentucky. La vita di Alice è una bolla dorata, ma solo vista da fuori. Tra le pareti di casa, la giovane donna non trova il suo spazio, oppressa dall’invadenza totalitaria di un suocero incline alla violenza, e da un marito freddo, incapace di capirla e amarla. Alice però è intelligente e sa cogliere l’opportunità di respirare un po’ di libertà, di sentirsi viva. Accetta quindi di entrare a far parte della Wpa Packhorse Library.
Da quel momento la sua vita e quella delle sue colleghe cambierà. Il loro non è solo un lavoro, è una vocazione, una missione. Cavalcano dall’alba al tramonto in solitaria, in compagnia solo dei loro cavalli, del vento e del bosco, per portare libri alle famiglie che vivono sui monti. Libri in prestito, libri che possono dare sollievo a una quotidianità severa e schiacciante, fatta di lavoro e doveri. Libri che possono svegliare coscienze, portare a nuove consapevolezze. Perché la conoscenza rende liberi. E le bibliotecarie a cavallo lo sanno.
Così come sanno che il pregiudizio regna sovrano nella loro piccola comunità, dove la gente è pronta a puntare il dito contro le donne che provano a essere anticonvenzionali, contro una nera che lavora in una biblioteca per bianchi. Lo sanno perché l’anima fa male quando si sentono giudicate e il corpo soffre quando è vittima di vessazioni. Alice, Sophia e Margery O’Hare sono quelle che più di tutte ne fanno le spese, sulla pelle. Ma c’è qualcosa che grida dentro, quella volontà incontrollabile di cambiare le cose, quel bisogno urgente di autodeterminarsi e sentirsi libere. Quella risolutezza nel voler donare la stessa opportunità di indipendenza a tutti, attraverso i libri.
«Noi siamo le bibliotecarie a cavallo di Baileyville e lottiamo insieme.»
Eppure non sono sole queste donne. Hanno la loro amicizia e hanno l’amore dei loro uomini, che non hanno paura di schierarsi con loro. Ognuno a modo suo. Ognuno come può. Sì, come può, perché non sempre un amore può essere vissuto alla luce del sole. Non sempre un amore può essere vissuto. Ma questo non significa che non esista, che non pulsi nei cuori e nelle carni di chi lo prova. E tanto basta per sentirsi vivi e pieni di speranza.
Raccontando le vite di queste protagoniste, Jojo Moyes rende omaggio all’amore come valore assoluto: per altre persone, per gli animali, per un luogo, per i libri, per gli ideali. Amore che ci fa andare avanti, nonostante tutto, anche quando ci sentiamo spezzati dentro. Una propulsione interna che è irrefrenabile. L’amore ci arriva da questo libro come elemento vivo, reso tale dalla scelta di ogni singola parola, da un flusso di frasi penetrante e sempre costante, come se fosse somministrato a piccole dosi ma con precisa regolarità.
Sono davvero tanti i temi sviscerati in questo romanzo, tutti supportati da uno stile linguistico che accompagna il lettore all’introspezione, a sentirsi coinvolto nelle vicende sviluppando la necessità di capire e approfondire. Una prova letteraria matura, un romanzo indimenticabile.
(La Books Hunter Barbara)

Titolo: Ti regalo le stelle
Autore: Jojo Moyes
Editore: Mondadori
Pagine: 408
Prezzo di copertina: € 19,00 – ebook € 9,99
Uscita: 8 ottobre 2019
ISBN: 9788804718437
«Sa che le bibliotecarie a cavallo della Wpa Packhorse Library non me le sono inventate? Sono esistite davvero, nel Kentucky orientale, regione di miniere di carbone, una delle più desolate e povere degli Stati Uniti, allora come oggi. Mi capitò in mano una copia della rivista Smithsonian, pubblicata dal grande museo di Washington, e vidi una foto: donne fiere, coraggiose, fantastiche. Capii che dovevo scrivere un libro su di loro.»
Jojo Moyes intervistata da Matteo Persivale su 7 – Corriere della Sera
Ispirato a una storia vera, Ti regalo le stelle è una dichiarazione d’amore per la lettura e i libri. Un romanzo indimenticabile, appassionato e romantico le cui pagine volano, coinvolgendo e commuovendo il lettore.
1937. Quando Alice Wright decide impulsivamente di sposare il giovane americano Bennett Van Cleve, lasciandosi alle spalle la sua famiglia e una vita opprimente in Inghilterra, è convinta di iniziare una nuova esistenza piena di promesse e avventure nel lontano Kentucky. Presto però le sue rosee aspettative e i suoi sogni di ragazza si scontrano con una realtà molto diversa. Costretta a vivere sotto lo stesso tetto con un suocero invadente, il dispotico proprietario della miniera di carbone locale, Alice non riesce a instaurare un vero rapporto con il marito e le sue giornate diventano sempre più tristi e vuote.
Così, quando scopre che in città si sta costituendo un piccolo gruppo di donne volontarie il cui compito è diffondere la lettura tra le persone disagiate che abitano nelle valli più lontane, lei decide con entusiasmo di farne parte. La leader di questa biblioteca ambulante a cavallo è Margery O’Hare, una donna volitiva, libera da pregiudizi, figlia di un noto fuorilegge, una donna autonoma e fiera che non ha mai chiesto niente a nessuno, tantomeno all’uomo che ama.
Alice trova in lei una formidabile alleata, un’amica su cui può davvero contare, specie quando il suo matrimonio con Bennett inizia inevitabilmente a sgretolarsi. Altre donne si uniranno a loro e diventeranno note in tutta la contea come le bibliotecarie della WPA Packhorse Library. Leali e coraggiose, cavalcheranno libere sotto grandi cieli aperti e attraverso foreste selvagge, affrontando pericoli di ogni genere e la disapprovazione dei loro concittadini per portare i libri a persone che non ne hanno mai visto uno, allargando i loro orizzonti e cambiando la loro vita per sempre.

Jojo Moyes
È nata e cresciuta a Londra. Ha lavorato come giornalista da Hong Kong per il «Sunday Morning Post» e per dieci anni all’«Indipendent», ma dal 2002, dopo il successo del suo primo romanzo, si dedica a tempo pieno alla narrativa. È autrice di oltre sette romanzi, tutti best seller internazionali e vincitori di numerosi premi letterari. Tra i suoi libri pubblicati in Italia: Foto di famiglia (Sonzogno 2003), Silver Bay (Mondadori 2009), L’ultima lettera d’amore (Elliot, 2011), Io prima di te (Mondadori 2012), Luna di miele a Parigi, La ragazza che hai lasciato, Una più Uno (Mondadori 2014), Un weekend da sogno (Mondadori 2015), Dopo di te (Mondadori 2016), la raccolta Tredici giorni con John C. e altri racconti (Mondadori 2016), La casa delle onde (Mondadori, 2017), Sono sempre io (Mondadori 2018), Ti regalo le stelle (Mondadori 2019).
