A gennaio si inaugurerà “Parma capitale della cultura 2020”: oltre 400 gli eventi in programma.
Parma inizierà il suo anno da capitale della cultura il 12 gennaio 2020, con una manifestazione alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella.
La città si è candidata per questo importante riconoscimento con un calendario ricco di eventi e iniziative, nella prospettiva di un’affermazione culturale di livello internazionale.

Costruiremo spazi e tempi di incontro e di dialogo, riconoscendo la ricchezza multiculturale della nostra storia trasformando con essa il nostro sguardo sull’oggi. Avremo il compito di suscitare cultura nei quartieri, di creare pensiero e benessere insieme a tutte le istituzioni e le associazioni della città, arrivando, con ogni sforzo, a coinvolgere ogni singolo cittadino. Lo faremo senza dimenticare che stiamo parlando all’Italia, che dobbiamo guardare sempre fuori dai nostri confini, perché Italia significa Europa e, di nuovo, il grande Tempo che ci ha portati fino a questo traguardo
Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma
Michele Guerra, Assessore Cultura del Comune di Parma
Sono oltre quattrocento gli eventi in programma tra mostre, spettacoli e incontri. Tanti gli obiettivi per cui si sta già lavorando, anche sul piano strutturale. Se vorrete visitare la città, scoprirete nuovi e importanti restauri ai monumenti più belli, ad esempio l’Ospedale Vecchio, la Chiesa di San Francesco, l’ex monastero di San Paolo.
Per tutte le info, visitate il sito ufficiale.
Leggi anche il nostro articolo BookMission 11 novembre 2019: ecco come abbiamo celebrato il cinquecentenario di Leonardo da Vinci