Non una, ma ben quattro novità in libreria, imperdibili!

Quattro titoli, quattro libri diversi per genere uno dall’altro, ma ognuno imperdibile a modo suo.

Dagli Hunger Games alle tre investigatrici del Giambellino. Dalla nuova favola della mamma di Harry Potter alle bibliotecarie a cavallo.

Oggi esageriamo con questo articolo, ma non potevamo rinunciare a parlarvi di queste belle novità letterarie, fresche fresche. E per noi l’emiozione è doppia, perché due di queste riguardano due amici di Books Hunters Blog: Rosa Teruzzi e Christian Antonini.

Ma andiamo in ordine.

Torna il nuovo e attesissimo capitolo degli Hunger Games, Ballata dell’usignolo e del serpente. In libreria dal 19 maggio per Mondadori.

Hunger Games - Cover

Titolo: HUNGER GAMES – Ballata dell’usignolo e del serpente
Autore: Suzanne Collins
Editore: Mondadori
Pagine: 480
Prezzo di copertina: € 22,00 – ebook € 13,99
Uscita: 19 maggio 2020
ISBN: 9788804722663

Il mondo di Panem sessantaquattro anni prima degli eventi che hanno visto protagonista Katniss Everdeen. Tutto ha inizio la mattina della mietitura dei Decimi Hunger Games…

L’ambizione lo nutre. La competizione lo guida. Ma il potere ha un prezzo.

È la mattina della mietitura che inaugura la decima edizione degli Hunger Games. A Capitol City, il diciottenne Coriolanus Snow si sta preparando con cura: è stato chiamato a partecipare ai Giochi in qualità di mentore e sa bene che questa potrebbe essere la sua unica possibilità di accedere alla gloria. La casata degli Snow, un tempo potente, sta attraversando la sua ora più buia. Il destino del buon nome degli Snow è nelle mani di Coriolanus: l’unica, esile, possibilità di riportarlo all’antico splendore risiede nella capacità del ragazzo di essere più affascinante, più persuasivo e più astuto dei suoi avversari e di condurre così il suo tributo alla vittoria.

Sulla carta, però, tutto è contro di lui: non solo gli è stato assegnato il distretto più debole, il 12, ma in sorte gli è toccata la femmina della coppia di tributi. I destini dei due giovani, a questo punto, sono intrecciati in modo indissolubile. D’ora in avanti, ogni scelta di Coriolanus influenzerà inevitabilmente i possibili successi o insuccessi della ragazza. Dentro l’arena avrà luogo un duello all’ultimo sangue, ma fuori dall’arena Coriolanus inizierà a provare qualcosa per il suo tributo e sarà costretto a scegliere tra la necessità di seguire le regole e il desiderio di sopravvivere, costi quel che costi.


Tornano anche le tre meravigliose investigratrici del Giambellino, figlie della penna di Rosa Teruzzi, impegnate nella nuova avventura La memoria del lago. In libreria dal 28 maggio, per Sonzogno.

La memoria del lago - Cover

Titolo: La memoria del lago
Autore: Rosa Teruzzi
Editore: Sonzogno
Pagine: 144
Prezzo di copertina: € 14,00 – ebook € 9,99
Uscita: 28 maggio 2020
ISBN: 9788845400896

Un nuovo caso per la fioraia del Giambellino e il suo eccentrico pool di apprendiste investigatrici.

I suoi successi da detective dilettante avevano rimesso tutto in discussione. Ora Libera non poteva più accettare che un segreto rimanesse tale. Perché i segreti uccidono, come diceva nonno Spartaco, e quando non uccidono fanno comunque male.

Un nuovo caso per la fioraia del Giambellino e il suo eccentrico pool di apprendiste investigatrici.

I suoi successi da detective dilettante avevano rimesso tutto in discussione. Ora Libera non poteva più accettare che un segreto rimanesse tale. Perché i segreti uccidono, come diceva nonno Spartaco, e quando non uccidono fanno comunque male.

In una tiepida sera di fine estate, un vecchio dossier di polizia, ingiallito dal tempo, arriva sul tavolo del laboratorio di Libera, la fioraia del Giambellino. Contiene i documenti di un caso di cronaca archiviato in fretta e furia dalle autorità: la morte di una giovane donna nei boschi che guardano il lago di Como, negli anni del dopoguerra. Libera ne resta sgomenta: quella morte riguarda da vicino sua madre Iole e la sua misteriosa famiglia.

Le carte contengono anche la testimonianza e i dubbi, trascurati dalla polizia, di un vecchio prete di montagna: la figlia di quella povera ragazza era davvero dell’uomo che l’aveva appena sposata? E perché Tarcisio Planetta, il contrabbandiere, l’aveva minacciata ad alta voce nell’osteria? E chi erano quegli “autorevoli” personaggi che hanno garantito per lui?

Ce n’è abbastanza perché la fioraia milanese abbandoni i suoi bouquet matrimoniali e si improvvisi di nuovo detective. Insieme all’eccentrica Iole, cultrice dello yoga e del libero amore, e alla giovane cronista Irene, dotata di un fiuto infallibile, Libera si mette in cerca della verità, provando a scardinare i silenzi dei testimoni sopravvissuti. Alle Miss Marple del Giambellino, come le chiamano i giornali, non mancheranno certo la tenacia e l’arguzia, in un’indagine serrata tra Como, Lecco e le vie esclusive di Milano, per far affiorare il segreto che si nasconde sotto le acque del lago.


Per i più piccoli, ma in verità per tutti, torna in libreria il nostro caro amico Christian Antonini, con Le parole nel vento, Giunti Editore.

Per l’edizione cartacea dobbiamo pazientare qualche giorno, perché l’uscita è stata rimandata ai primi giorni di giugno. Tra l’altro, ci congratualiamo con lui perché è proprio di pochi istanti fa la notizia del suo secondo posto alla XVIII edizione del Premio nazionale di letteratura per ragazzi Il gigante delle langhe, a cui ha partecipato col libro I ribelli di giugno. Christian Antonini aveva vinto la XV edizione con Fuorigioco a Berlino.

Le parole nel vento - Cover

Titolo: Le parole nel vento
Autore: Christian Antonini
Editore: Giunti
Pagine: 208
Prezzo di copertina: ebook € 8,99
Età di lettura: da 11 anni
ISBN: 9788809901650

Nel 1935 il governo americano lancia il progetto delle Bibliotecarie a cavallo: donne in sella che portano libri e riviste alle comunità più remote e isolate.

In quegli stessi mesi, nella contea di Salleville, Kentucky, la quattordicenne Lucy May Walton sogna di diventare una maestra, anche se la povertà della sua famiglia minaccia il suo futuro e la vita della sua amata cavalla Brezza di luna.

Ma Lucy May non è disposta a rinunciare ai propri sogni di libertà. Così, in sella alla sua puledra, decide di fuggire da un destino segnato. Durante la fuga incontra un ragazzo ferito, un criminale in fuga dalla sua banda, che lo sta cercando perché ha deciso di restituire il bottino…


Per quanto riguarda J.K. Rowling c’è una sorpresa. No, niente a che vedere con Harry Potter. Si tratta di un racconto, una favola, scritta anni fa dall’autrice per i suoi figli, che lei ha riportato a nuovo splendore proprio in questo periodo.

The Ickabog, questo il titolo, viene rilasciato a estratti, pubblicati quotidianamente su www.theickabog.com fino al 10 luglio.

THE ICKABOG
THE ICKABOG

C’era una volta un piccolo paese che si chiamava Cornucopia, che per secoli erar stato governato da una serie di re biondi…

Temi portanti della storia sono l’abuso di potere e la verità. Il libro uscirà (intero) a novembre, prima in Inghilterra e poi nel resto del mondo. Il ricavato delle vendite sarà devoluto a organizzazioni che operano con chi ha subito gli effetti del Covid-19.


Non c’è che dire, il bottino di oggi è proprio ricco. Leggete gente, leggete!

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi