10 libri da leggere: a corto di letture? Ecco qualche consiglio.

Books Hunters Blog ha voluto esagerare questa volta. Sono ben 10 i titoli che vi proponiamo. 10 libri da leggere per l’estate 2020.

Titolo: Come in un romanzo. Viaggio nella libroterapia
Autrice: Barbara Venturini
Editore: Transeuropa
Genere: Saggio
Cartaceo: € 15,00 / Ebook: € 9,99
Pagine: 110
Uscita: 15 giugno 2020
«Questo libro è nato quasi per caso, da una idea dei partecipanti al gruppo “storico” che conduco da diversi anni a Pesaro. Un viaggio nel mondo della Libroterapia, metodologia che utilizza la lettura come complemento al processo terapeutico: dalle sue origini alle sue applicazioni.
Leggere ci dà la possibilità di emozionarci, di comprendere meglio noi stessi e gli altri da diversi punti di vista. Dalle letture fatte in questi anni sono emersi vissuti rielaborati e condivisi in gruppo dai quali sono nati degli scritti, a sfondo autobiografico, raccolti in questo libro, ognuno ispirato dalla lettura di un romanzo. Ricordando le parole di Camilleri in Tiresia. Persona e personaggio diventano la stessa cosa.»

Titolo: Il viaggio delle spirali di Archimede
Autore: Alessandro Maga
Editore: Selfpublishing
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 14,99 / Ebook: € 2,99 (Kindle)
Pagine: 470
Uscita: 5 aprile 2020
Archimede, genio assoluto dell’umanità, attende con preoccupazione l’epilogo dell’assedio romano alla sua Siracusa che dura da ben due anni. Grazie alle armi del grande scienziato i Latini non sono riusciti a prendere la città con la forza, ma vi stanno riuscendo con la fame, e un esercito assetato di oro, di donne e di sangue preme per entrare in quella che per molti è la più bella delle colonie greche.
Tutti i suoi figli sono in grave pericolo, ma lo sono anche gli ultimi studi dello scienziato che rischiano anch’essi di essere travolti dalla furia della guerra. Paride, un giovanissimo servo dall’aspetto androgino, ha un’idea per portarli in salvo e non esita a metterla in pratica con l’aiuto di Archimede stesso. Inizierà così per il ragazzo un’incredibile avventura che lo porterà molto più lontano di quanto lui avesse mai potuto immaginare.
Siamo nel 212 a.C., sei anni prima Annibale ha varcato le Alpi con i suoi elefanti per porre la parola fine all’ascesa di Roma, e Siracusa, dopo la morte del grande tiranno Gerone II, è diventata un ghiotto boccone tra Roma e Cartagine, per la seconda volta in guerra tra loro per la supremazia nel Mediterraneo occidentale.
Le vicende narrate nel romanzo, pur collocandosi fedelmente all’interno di questa cornice storica, sono da considerarsi di pura fantasia, mentre assolutamente oggettiva e approfondita è la luce che il libro vuole gettare sulla sorprendente scienza dei Greci.

Titolo: Il coraggio dei gamberi
Autore: Alessandro Piazzolla
Editore: Selfpublishing
Genere: Racconti
Cartaceo: € 12,00
Pagine: 184
Uscita: 24 marzo 2020
Mi piace chiamarle “favole per bambini persi” e non, semplicemente, racconti brevi. Ogni storia è un quadro a sé stante, come vecchie fotografie strappate al tempo; sono cinquanta momenti posati su una parete.
Storie che aprono le porte di un luna park immaginifico, con ambientazioni da sogno ma, sempre, aggrappate alla realtà.Un bambino, un uomo, un padre, un nonno, animali parlanti, sono tra i protagonisti; tutti con sfumature chiaro oscuro, come flashback di ricordi impolverati, come un vecchio vestito indossato in occasioni speciali della propria giovinezza che riapre immagini che sembravano dimenticate.
Non manca l’ironia, leggera e beffarda, della vita che tutti i giorni accompagna ogni uomo nel suo cammino.Cinquanta vite diverse che si lasciano raccontare in maniera autonoma, ti trasportano altrove, riscaldando quella parte solitaria di sé stessi. Storie quotidiane con un solo filo conduttore: l’amore; non quello smielato ma quello sognato e vissuto, sofferto e mai dimenticato; quello che ti ha dato la forza per andare avanti, dopo averlo superato.
Come in un vaso di pandora, dilagano: profumi, sensazioni, ricordi e immagini che avvolgono il lettore in un flusso di quello che è il pensiero inespresso delle vecchie scatole del passato.Chiunque riesce a riconoscersi, seguendo la musica di sottofondo le cui note sono suonate dai personaggi.

Titolo: Ritorno a Villa Blu
Autore: Gianni Verdoliva
Editore: Robin
Genere: Giallo
Cartaceo: € 12,00
Pagine: 184
Uscita: 19 marzo 2020
È giugno e come ogni anno tre fratelli, Alessio, Francesco e Tommaso, ritornano a Villa Blu, la dimora di famiglia dove hanno trascorso tante altre estati.
Questa volta, però, saranno soli: non ci sarà più il nonno né i genitori e i tre protagonisti si troveranno a gestire la villa di famiglia avuta in eredità dal nonno Ascanio e a fronteggiare misteri, maledizioni ed eventi irrisolti che coinvolgono Villa Blu e il bosco limitrofo.
Nel paese sulle sponde del lago, figure inquietanti e altre benevole si intrecceranno alle vicende dei tre fratelli, vittime di un maleficio che vedrà il suo culmine il giorno del solstizio.

Titolo: Le stagioni di Olga
Autrice: Laura Leoni
Editore: Edizioni Ensemble
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 16,00
Pagine: 206
Uscita: 17 luglio 2019
Da quando, quattro anni prima, sua moglie Olga è sparita senza lasciare traccia, Costantino vive nella penombra della sua casa, circondato dai suoi ricordi e dai segnali che lei continua a lasciargli.
Se anche la sua presenza è indefinita e incostante, infatti, Olga tenta costantemente di comunicare con suo marito, soprattutto per lasciargli indizi che possano svelare il mistero della sua scomparsa.
Scoprendo improvvisamente la mancanza di quattro vestiti che la donna aveva indossato in occasioni speciali, Costantino, su suggerimento della sua amata, ripercorre le città che avevano visitato insieme al fine di ritrovarli e di capire cosa potesse averla indotta a disfarsene.
Tra viaggi improvvisi e misteriose coincidenze, strane manie e ossessioni, riavvicinamenti e nuove conoscenze, il protagonista decide, alla fine, di spalancare le finestre della propria abitazione.

Titolo: Apotheosis: L’ultimo Re di Atlantide
Autore: Massimo Civita
Editore: Selfpublishing
Genere: Avventura
Cartaceo: € 10,26
Pagine: 306
Uscita: 6 febbraio 2019
Tre ragazzi entrano in possesso di un antico manufatto di Atlantide che si rivela essere un prodotto della tecnologia dell’antica civiltà. L’ultimo Re di Atlantide entra in contatto con loro e li conduce alla riscoperta della città perduta attraverso una delle sue colonie.
Un racconto che si alterna tra drammi umani e ambizioni divine, l’epopea di un popolo distrutto dalla sete di potere e dalla corruzione dei singoli. Una storia d’amore platonico, un’avventura fatta di misteri, enigmi e umorismo.

Titolo: Le melodie della tempesta
Autore: Enrico Pedace
Editore: PubMe
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 11,00
Pagine: 256
Uscita: 23 aprile 2020
Roma, maggio 2018. Marco è un uomo di 36 anni che, dopo aver abbandonato gli studi di biologia all’università, ha deciso di intraprendere il percorso culinario e diventare uno chef. Raggiunto il suo obiettivo, ha iniziato a lavorare nel ristorante del suo grande amico Antonio e, vista la grande amicizia e la sintonia che c’è tra i due, Antonio ha invitato Marco a diventare socio del ristorante.
Marco è sposato con Sara, sua coetanea. I due si sono conosciuti all’università durante le lezioni di chimica inorganica del corso di Laurea in Scienze Biologiche. Sara, a differenza di Marco, ha continuato gli studi biologici con grande successo arrivando ad ottenere un ruolo al Centro Nazionale delle Ricerche.
Marco e Sara, però, attraversano un periodo di crisi dovuto al fatto che Sara è molto presa dal lavoro e dagli impegni che ne conseguono, arrivando a dimenticarsi della giornata che Marco aveva preparato solo per loro due.
Quest’ultimo evento è la goccia che fa traboccare il vaso, scaturendo in Marco dei seri dubbi sulla fedeltà della moglie. Sentendosi trascurato e avvertendo la distanza affettiva della moglie, giunge alla decisione di confessare a Sara tutto il suo malcontento…

Titolo: Il puparo
Autore: Salvatore Lecce e Cataldo Cazzato
Editore: GoWare
Genere: Noir
Ebook: € 6,99
Uscita: 18 giugno 2020
Giacomo Reale è un fotografo siciliano che vive un’esistenza tranquilla in un piccolo borgo arroccato sulle Madonie. Tutto cambia quando, incaricato di curare il servizio fotografico per le nozze della figlia di don Ninì Buttafava, famigerato boss mafioso soprannominato “‘u Puparu”, rimane invischiato in un drammatico quanto oscuro fatto di sangue.
È l’inizio di un vero e proprio incubo, fatto di fughe rocambolesche e sofferti compromessi, di amori passionali e vili tradimenti. Sullo sfondo di una Sicilia selvaggia e genuina, continuamente braccato da spietati uomini d’onore, Giacomo sarà costretto a ricorrere all’aiuto del suo migliore amico e di altri strani personaggi, prima di trovare una complicata via d’uscita. L’unica in grado di salvargli la pelle. Ma riuscirà a imboccarla in tempo?

Titolo: La magia del faro
Autrice: Susy Zappa
Editore: Edizioni il Frangente
Genere: romanzo
Cartaceo: €22,00
Pagine: 208
Uscita: 10 giugno 2020
Sulla costa ventosa dei Pays des Abers un faro si erge sopra una piccola isola deserta, accessibile solo con la bassa marea, il faro di Wrac’h, ovvero il faro della Strega.
Ad esso si legano le vite di due donne, o forse di una sola, due destini che si incrociano in questo angolo di Bretagna, in un viaggio nel tempo che riporta alla Seconda guerra mondiale, al momento in cui Agathe abita il faro.
Come inseguendo un fantasma, un’altra donna, una scrittrice, molti decenni dopo ripercorre le sue orme sull’isola di Wrac’h e si immerge nell’atmosfera magica e solitaria del faro. Per un periodo ne sarà la sua guardiana, in un altalenarsi di momenti di pura bellezza e istanti di profonda inquietudine. Vivere al faro schiude un universo in cui è difficile distinguere il confine tra realtà e suggestione, mentre la marea trasforma di continuo il paesaggio.
Un’esperienza intensamente emotiva che lascia un unico messaggio forte: non si deve mai dubitare del proprio istinto, ma seguirlo per trovare la propria strada.

Titolo: Semper vivum
Autrice: Arianna Patelli
Editore: Youcanprint
Genere: romanzo
Cartaceo: €13,00 / Ebook: € 3,99
Pagine: 202
Uscita: 28 marzo 2020
Sembra essere un caso a fermare i passi inquieti della giovane Friede davanti alla finestra della libreria attraverso la quale Vera, l’anziana proprietaria, la invita ad entrare. Friede, trincerata nell’abituale riluttanza con cui accoglie ogni novità, si trova a un tempo destabilizzata e attratta dalla familiarità con cui la donna la apostrofa.
Accetterà per prima cosa il libro che lei vuole regalarle, accetterà la propria curiosità e l’impulso a tornare altre volte al negozio. Scoprirà così che Vera ha conosciuto Frei, suo fratello gemello, che anche lui aveva frequentato la libreria e che, come amava ripetere quando era ancora vivo, persino lì aveva lasciato un segno di se.
Friede comincia quindi a cercare le tracce del suo passaggio, immergendosi nella ricerca al punto da essere quasi sopraffatta dal peso dei ricordi, in una affannosa risalita verso il presente. Durante la sua apnea, però, la vita del negozio comincia irrimediabilmente a cambiare.
E se questi 10 libri da leggere non vi sono bastati, ecco dove trovarne altri:
Grazie! I vostri consigli sono sempre una garanzia 👍
Grazie cara! 🙂