I sei finalisti del Premio Strega 2020 e il vincitore del Premio Strega Giovani

In diretta streaming dalla Camera di Commercio di Roma – Sala del Tempio di Adriano – sono appena stati annunciati i sei autori finalisti della 74esima edizione del Premio Strega.

In ottemperanza alle norme di sicurezza imposte dal Covid-19, il Premio Strega ha annunciato in streaming i cinque finalisti. Tra loro è presente l’autore che si aggiudicherà l’ambitissimo premio letterario.

Finalisti Premio Strega 2020
Premio Strega 2020 – Annuncio cinquina finalisti

Prima di tutto, è stato annunciato il vincitore del Premio Strega Giovani 2020.
Ricordiamo che questo riconoscimento è assegnato da una giuria di ragazze e ragazzi. tra i sedici e i diciotto anni, provenienti da cinquantotto scuole secondarie superiori distribuite in undici regioni italiane e Berlino, Bruxelles e Parigi.

Siamo paralizzati dalla paura di sbagliare.
Ma sbagliare è un modo efficace per imparare.

Gianrico Carofiglio

Si aggiudica quindi il Premio Strega Giovani 2020, annunciato dal Presidente della Camera, Roberto Fico:
Daniele Mencarelli, “Tutto chiede salvezza” (Mondadori).

Daniele Mencarelli
Consegna (rigorasamente con guanti indossati) del Premio Strega Giovani 2020 – Daniele Mencarelli

Alcuni luoghi sottraggono umanità.
Tocca a noi riportacela.

Daniele Mencarelli

Ed ecco quindi i nomi che compongono la sestina dello Strega 2020. Sì, non capitava dal ’99 che ci fosse una sestina. Il sesto finalista è stato inserito, come da regolamento, per garantire la presenza anche di CE medio-piccole:

sestina del Premio Strega 2020

1- Sandro Veronesi, “Il colibrì” (La nave di Teseo), proposto dall’Accademia degli Scrausi;
2- Gianrico Carofiglio, “La misura del tempo” (Einaudi), proposto da Sabino Cassese;
3- Valeria Parrella, “Almarina” (Einaudi), proposto da Nicola Lagioia;
4- Gian Arturo Ferrari, “Ragazzo italiano” (Feltrinelli), proposto da Margaret Mazzantini;
5- Daniele Mencarelli, “Tutto chiede salvezza” (Mondadori), proposto da Maria Pia Ammirati;
6- Jonathan Bazzi, “Febbre” (Fandango libri), proposto da Teresa Ciabatti;

La giuria che ha votato è composta da 660 aventi diritto, tra cui:
– 400 Amici della domenica
– 200 studiosi, traduttori e intellettuali italiani e stranieri
– 40 lettori forti (selezionati da 20 librerie indipendenti distribuite in tutta Italia)
– 20 voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura.

La mia fiducia è che, se si è combinato poco con la mia generazione, i miei figli possano fare molto e farlo in fretta.

Sandro Veronesi

La proclamazione del vincitore avverrà giovedì 2 luglio 2020, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi