Voglia di leggere un bel giallo? Ecco 5 titoli fra cui trovarlo

Gialli da leggere: 5 titoli fra cui scegliere la vostra prossima indagine.

gialli da leggere

Books Hunters Blog questa settimana si concentra su ben 5 gialli da leggere. Fate la vostra scelta:

gialli da leggere - Camilla Lackberg

Titolo: Ali d’argento
Autrice: Camilla Läckberg
Editore: Marsilio
Genere: Giallo
Cartaceo: € 19,90 / Ebook: € 11,99
Pagine: 416
Uscita: 4 giugno 2020

Grazie a un piano raffinato e crudele, Faye si è lasciata alle spalle il tradimento e le umiliazioni inflitte dall’ormai ex marito Jack e sembra aver ripreso in mano le redini della propria esistenza: è una donna autonoma, si è rifatta una vita all’estero, Jack è in prigione e la società da lei fondata, la Revenge, va a gonfie vele.

Ma nuove sfide potrebbero incrinare la sua serenità così faticosamente conquistata. Sull’azienda e sul lancio del marchio Revenge negli Stati Uniti pesa una grave minaccia, tanto che Faye è costretta a rientrare a Stoccolma. Non può e non vuole rischiare di perdere tutto quello per cui ha tanto lottato.

Questa volta, però, la determinazione non basta, e per risorgere dalle ceneri e riprendere il controllo della situazione ci vuole un piano ancora più diabolico. Così, con l’aiuto di un gruppo sceltissimo di donne, Faye torna a combattere per difendere ciò che è suo, e per proteggere se stessa e i propri cari.


gialli da leggere

Titolo: L’enigma della camera 622
Autore: Joël Dicker
Editore: La nave di Teseo
Genere: Giallo
Cartaceo: € 22,00 / Ebook: € 9,99
Pagine: 640
Uscita:11 giugno 2020

Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l’annuale festa di una importante banca d’affari di Ginevra, che si appresta a nominare il nuovo presidente. La notte della elezione, tuttavia, un omicidio nella stanza 622 scuote il Palace de Verbier, la banca e l’intero mondo finanziario svizzero.

L’inchiesta della polizia non riesce a individuare il colpevole, molti avrebbero avuto interesse a commettere l’omicidio ma ognuno sembra avere un alibi; e al Palace de Verbier ci si affretta a cancellare la memoria del delitto per riprendere il prima possibile la comoda normalità.

Quindici anni dopo, un ignaro scrittore sceglie lo stesso hotel per trascorrere qualche giorno di pace, ma non può fare a meno di farsi catturare dal fascino di quel caso irrisolto, e da una donna avvenente e curiosa, anche lei sola nello stesso hotel, che lo spinge a indagare su cosa sia veramente successo, e perché, nella stanza 622 del Palace de Verbier.


gialli da leggere

Titolo: La San Giorgio e altre storie: Tre indagini per l’Ispettore Kadlic
Autore: Eddie Trammannone
Editore: Selfpublishing
Genere: Giallo
Cartaceo: € 22,00 / Ebook: € 9,99
Uscita: 25 maggio 2020

Un emigrato appena ritornato a casa dopo quarant’anni d’assenza, assassinato sulla sua barca dal nome del posto cui era legato. Un industriale morto suicida, un cadavere riemerso dalle acque del fiume vicino alla città e una pistola che ha ucciso entrambi.

Un direttore di banca con un segreto particolare, un imprenditore in bancarotta disposto a tutto e una donna troppo ambiziosa e senza scrupoli; un triangolo mortale che non risparmierà nessuno.

Un esordio davvero complicato per Bruno Kadlic, il nuovo ispettore della Squadra Omicidi del piccolo Commissariato di Porto San Giorgio, una ridente cittadina delle Marche sulle rive dell’Adriatico. Tre casi che rischiano di porre fine alla sua carriera senza che abbia mai avuto inizio.


gialli da leggere - Stephen King

Titolo: Se scorre il sangue
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Giallo
Cartaceo: € 21,90 / Ebook: € 15,99
Pagine: 512
Uscita: 25 maggio 2020

Ci sono diversi modi di dire, quando si parla di notizie, e sono tutti leggendari: «Sbatti il mostro in prima pagina», «Fa più notizia Uomo morde cane che Cane morde uomo» e naturalmente «Se scorre il sangue, si vende».

Nel racconto di King che dà il titolo a questa raccolta, è una bomba alla Albert Macready Middle School a garantire i titoli cubitali delle prime pagine e le cruente immagini di apertura dei telegiornali. Tra i milioni di spettatori inorriditi davanti allo schermo, però, ce n’è una che coglie una nota stonata.

Holly Gibney, l’investigatrice che ha già avuto esperienze ai confini della realtà con Mr Mercedes e con l’Outsider, osserva la scena del crimine e si rende conto che qualcosa non va, che il primo inviato sul luogo della strage ha qualcosa di sbagliato. Inizia così “Se scorre il sangue”, sequel indipendente di “The Outsider”, protagonista la formidabile Holly nel suo primo caso da solista.

Ma il lungo racconto dedicato alla detective preferita di King (come scrive lui stesso nella sua nota finale) è solo uno dei quattro che compongono la raccolta. Da “Il telefono del signor Harrigan”, dove vita e tecnologia si intrecciano in modo inusuale, a “La vita di Chuck”, ispirato a un cartellone pubblicitario, fino a “Ratto” – che gioca con la natura stessa del talento di uno scrittore – le storie di questa raccolta sono fuori dagli schemi, a volte sentimentali, forse anche fuori dal tempo. In una parola, kinghiane.


gialli da leggere - cristina cassar scalia

Titolo: La salita dei Saponari
Autore: Cristina Cassar Scalia
Editore: Einaudi
Genere: Giallo
Cartaceo: € 18,00 / Ebook: € 9,99
Pagine: 312
Uscita: 16 aprile 2020

Solo un caso molto complesso può distogliere, anche se per poco, il vicequestore Vanina Guarrasi dalla caccia ai propri fantasmi e riportarla in azione. Anzi, qualcosa di più di un caso: un intrigo internazionale all’ombra dell’Etna. Esteban Torres, cubano-americano con cittadinanza italiana e residenza in Svizzera, viene trovato morto nel parcheggio dell’aeroporto di Catania; qualcuno gli ha sparato al cuore.

L’uomo ha un passato oscuro, e girano voci che avesse amicizie pericolose, interessi in attività poco pulite. Eppure le indagini sono completamente arenate: nessun indizio che riesca a sbloccarle. Questo finché a Taormina, dentro un pozzo nel giardino di un albergo, si scopre il cadavere di Roberta Geraci, detta «Bubi». Torres e Bubi si conoscevano. Molto bene.

Con l’aiuto della sua squadra e dell’immancabile Biagio Patanè, commissario in pensione che non ha perso il fiuto, Vanina riporterà alla luce segreti che hanno origine in luoghi lontani. Ma non potrà dimenticare gli incubi che la seguono fin da quando viveva a Palermo. Questioni irrisolte che, ancora una volta, minacciano di metterla in pericolo.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi