Guia Risari torna a farsi leggere con Una gallina in mongolfiera in cui la protagonista è Carmen, già conosciuta in uno dei precedenti lavori dell’autrice, una gallina che oltre a parlare – a suo modo – porta un messaggio di tenerezza e di ragionata ostinazione.
Guia Risari, che noi leggiamo e apprezziamo da tempo, con le sue storie per bambini, riesce sempre a convincere anche noi adulti dell’esistenza di un mondo a parte, un mondo al confine con la fantasia, un bellissimo universo pieno di colore.
Orazio e Giacomo sono amici fin quando Giacomo giudica tanto duramente l’amicizia del primo con Carmen, la gallina parlante che vive con lui e la sua famiglia. Giacomo proprio non ne vuole sapere, per lui il fatto che la gallina possa parlare è ridicolo tanto quanto il sol fatto di aver un pennuto come amico.
Orazio le tenta tutte per convincerlo di quanto sia bella l’amicizia con Carmen e di come lei sia intelligente e piena di belle idee, come quella di costruire la casa sull’albero, cosa che la famiglia di Orazio, gallina inclusa, fa al completo. Eppure nulla smuove Giacomo dall’idea che sia tutto ridicolo, tanto che Orazio smette di considerarlo.
Carmen invece, proprio non ci riesce a lasciar perdere Giacomo e, con tanta ostinazione, cerca in ogni modo di conquistare la sua amicizia. Nulla sembra funzionare. Eppure c’è sempre un’ultima idea che può cambiare le cose…
Carmen è una sognatrice, ma è anche una gallina con le zampe per terra. Ostinata è ostinata. Ce la farà? Giacomo è un tipetto davvero tosto. Orazio e la sua famiglia sono dalla parte di Carmen e dimostreranno che l’unione fa la forza.
Guia Risari, anche con questo libro illustrato meravigliosamente da Annalaura Cantone, ci ricorda l’importanza dell’amicizia, del restare uniti in ogni difficoltà. Non solo, è anche una lettura che fa sorridere e ci regala un momento da condividere in famiglia.
(la Books Hunter Jessica)

Titolo: Una gallina in mongolfiera
Autrice: Guia Risari
Illustrazioni: Annalaura Cantone
Editore: Terre di Mezzo editore
Genere: Bambini e ragazzi
Cartaceo: € 12,00 / Ebook: € 7,99
Pagine: 112
Uscita: 28 maggio 2020
Età di lettura: dai 5 anni
Giacomo, il migliore amico di Orazio, non crede che la gallina Carmen sia intelligente, né tantomeno che sappia parlare (ma forse è solo geloso delle attenzioni che Orazio le riserva…).
Per il compleanno del bambino, allora, Carmen concepisce il “grande piano”: un volo in una mongolfiera e uno striscione “Tatti augurri Giaccomo”.
La prodigiosa gallina, però, perde il controllo della mongolfiera e fa cadere una zavorra…

Nata a Milano nel 1971, ha compiuto studi classici e si è laureata in Filosofia Morale all’Università Statale con una tesi su Jean Améry, lavorando come educatrice e giornalista per “L’Unità”.
Ha pubblicato saggi, romanzi e libri per bambini, scritto racconti editi su riviste e antologie, ha tradotto testi e romanzi dal francese all’inglese, ha curato testi di poesia ed ecologia.
Con Terre di mezzo Editore è uscito “Una gallina nello zaino” (2019), illustrato da AnnaLaura Cantone. In uscita il secondo episodio: “Una gallina in mongolfiera. Un’avventura di Carmen e Orazio”.
Tra i suoi libri, “La porta di Anne” (Mondadori) e “Il viaggio di Lea” (Edizioni EL), finalista al Premio Strega ragazze e ragazzi 2016.
Il suo racconto “La pietra e il bambino” è portato in scena da Teatro Gioco Vita in Italia e Francia.
Guia Risari realizza laboratori, corsi di scrittura e lettura, inoltre tiene conferenze e formazioni in scuole, università, biblioteche, librerie e festival.
Leggi anche della stessa autrice le nostre recensioni e articoli: