Assegnato oggi il Premio letterario di RTL 102.5 – Mursia Romanzo Italiano: Sara Recordati, con Tigri di carta, si aggiudica la vittoria della quarta edizione.
A contendersi il premio del talent letterario sono stati i tre finalisti: Edoardo Dallanave, con La morte di Sebastiano N.; Alessia Giovannini con Di te resto io; Sara Recordati con Tigri di carta.
A trionfare è stata Sara Recordati, annunciata in diretta radiovisiva su RTL 102.5, dai conduttori Valeria Benatti, Angelo Baiguini, Daniela Collu, in collegamento con Fiorenza Mursia, Presidente della Casa Editrice Ugo Mursia.
«Era destino, a vincere quest’anno non poteva che essere un romanzo che mette al centro una famiglia italiana, con i suoi problemi, le sue speranze, la resilienza di fronte alle difficoltà, ma anche le sfaccettature, l’interiorità e i diversi caratteri di ognuno dei suoi componenti, singoli individui di fronte a una società in continua evoluzione. La giuria degli ascoltatori non poteva scegliere meglio. Sara Recordati, oltre a essere un’ottima penna, si cala in profondità nell’animo di ciascun personaggio e riesce a tenere incollato il lettore con continui colpi di scena. Ognuno di noi, sono certa, leggendo questo libro troverà qualcuno o qualcosa in cui rivedersi e forse in parte riuscirà a capirsi meglio.»
Fiorenza Mursia
Per leggere il romanzo dobbiamo aspettare il prossimo 8 luglio, giorno in cui arriverà in libreria.
Per ora, accontentiamoci di conoscere la trama, giudicata la migliore del concorso dalla giuria degli ascoltatori di RTL 102.5

Tigri di carta è la storia di tre fratelli milanesi, Michele, Eugenia ed Ettore, e della loro famiglia. Le vicende del passato s’intrecciano con quelle del presente, nel quale Michele è un medico ortopedico di successo con una bella moglie e due figli. Eugenia invece è perennemente single e tenta disperatamente di perseguire una carriera universitaria, con tutte le difficoltà del mondo universitario italiano. Ettore, infine, langue in un corso di studi che non gli piace ed è alle prese con l’accettazione della propria omosessualità. Quando Michele, apparentemente il più realizzato dei tre, perde la testa per Anna, una collega appena conosciuta, il suo mondo entra in crisi: le certezze vacillano e con lui quelle di tutta la famiglia, finché i segreti del passato verranno a galla facendo cadere il castello di carte.

Sara Recordati, è nata nel 1972 a Milano, dove si è laureata in Lettere con indirizzo in Storia dell’arte. Dopo la laurea ha conseguito un diploma di specializzazione, durante il quale ha vissuto a New York, lavorando presso il Solomon R. Guggenheim Museum e il Metropolitan Museum of Art. Rientrata in Italia, è diventata giornalista professionista e ha collaborato con diverse testate, tra cui “Il Corriere della Sera”. Oggi lavora nella redazione del settimanale “Gente” come esperta di spettacoli e cinema.