27 luglio: accadde oggi il debutto nella letteratura di Alberto Moravia e nacquero Alexandre Dumas figlio e Giosuè Carducci.
Il 27 luglio 1929, lo scrittore romano Alberto Moravia, vero nome Alberto Pincherle, debuttò nella letteratura con il romanzo “Gli indifferenti”.
Lo scrittore si recò a Bressanone per la convalescenza dal Morbo di Pott (una malattia delle ossa, meglio nota come tubercolosi). Lì, iniziò la stesura del libro.

Nonostante o grazie alla critica, il libro ebbe subito un gran successo, divenendo un classico. Nel 1964 da esso venne tratto un film con Claudia Cardinale e Rod Steiger.
Il 27 luglio 1824, nacque a Parigi Alexandre Dumas, il figlio omonimo di Alexandre Dumas, che come il padre fu autore di successo.

È noto soprattutto per il romanzo La signora delle Camelie, edito nel 1848, che divenne la base dell’opera La traviata di Giuseppe Verdi.

La signora delle camelie divenne un film nel 1909; ne conseguirono parecchie trasposizioni cinematografiche. La più recente quella del 2005.
Il 27 luglio 1835 nacque a Valdicastello, Alessandro Giuseppe Carducci (Giosuè Carducci), poeta, scrittore, accademico e critico letterario.

Nel 1906, vinse il Premio Nobel per la letteratura. Carducci, già ammalato, non si recò a Stoccolma, limitandosi a ricevere in casa propria l’ambasciatore di Svezia in Italia. Morì l’anno successivo a Bologna.