Incontri letterari “In giro per parole”: idee per organizzare un momento culturale divertente e interessante

In questo periodo abbiamo imparato ad apprezzare gli eventi letterari online, anche se pian piano si cerca di tornare, con le dovute cautele, alla modalità in presenza.

Ecco quindi alcuni imperdibili appuntamenti per questi giorni, da vivere sul territorio o via web.

eventi letterari

Iniziamo dalla nostra amatissima città di Varese, che sabato 8 luglio propone un interessante incontro con Matteo Inzaghi, autore del libro Mai più così belli, il cinema della “New Holliwood” tra storia, arte e psicologia.

Eventi letterari. Presentazione "Mai più così belli" di Matteo Inzaghi
Presentazione “Mai più così belli” di Matteo Inzaghi

È dedicato alla “Nuova Hollywood” (New Hollywood) l’esordio letterario di Matteo Inzaghi, direttore di Rete 55 che verrà presentato in anteprima ai Giardini Estensi durante il festival #INtenso. Nel libro “Mai più così belli”, sono raccontati oltre duecento film appartenenti al movimento di rinnovamento del cinema statunitense che si sviluppò dalla metà degli anni Sessanta ai primi degli anni Ottanta. In quel periodo si formarono artisticamente registi come George Romero, Steven Spielberg, Martin Scorsese, Francis Ford Coppola e Brian De Palma e il cammino intrapreso da altri, come Sam Peckinpah, Woody Allen, Stanley Kubrick, Arthur Penn e Sydney Pollack, entrò nel vivo.

Introduce e dialoga con l’autore il Sindaco di Varese Davide Galimberti.

L’appuntamento è per sabato 11 luglio alle 17:45, presso i Giardini Estensi di Varese.


Ci spostiamo a Udine, dove questa sera alle 21:00 presso Moderna – Le Librerie Udine, Ilaria Tuti presenterà il suo nuovo romanzo Fiore di roccia.

Eventi letterari. Presentazione "Fiore di roccia" di Ilaria Tuti
Presentazione “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti

Con Fiore di roccia Ilaria Tuti celebra il coraggio e la resilienza delle donne, la capacità di abnegazione di contadine umili ma forti nel desiderio di pace e pronte a sacrificarsi per aiutare i militari al fronte durante la Prima guerra mondiale. La Storia si è dimenticata delle Portatrici per molto tempo. Questo romanzo le restituisce per ciò che erano e sono: indimenticabili.

L’incontro, moderato dalla scrittrice Elena Commessatti, si terrà all’esterno della libreria, sotto i portici, nel rispetto delle misure di sicurezza e distanziamento.
Trovate le info sull’evento Facebook.


Sempre questa sera alle 21:00, sul web, l’appuntamento è con la proclamazione dei vincitori del concorso Sul bordo, racconti da una pandemia, in collaborazione con Libraccio Editore e Tam Tam.

Eventi letterari. Proclamazione vincitori concorso Sul bordo, racconti da una pandemia.
Proclamazione vincitori concorso Sul bordo, racconti da una pandemia.

L’evento sarà online sulla pagina Facebook principale di LIBRACCIO.

Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto all’organizzazione non profit Pane Quotidiano, che dal 1898 ha come obiettivo primario quello di assicurare ogni giorno, e gratuitamente, cibo alle fasce più povere della popolazione.

Alla proclamazione interverranno:
GIACOMO GHIDELLI – Coordinatore della giuria
LUCA DI FULVIO – Scrittore
ALESSANDRO GUERRIERO – Tam Tam
LUIGI ROSSI – Il Pane Quotidiano
CATERINA MAGNI – Libraccio
Modera CLAUDIO TREMENTOZZI – LIBRACCIO Editore


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi