Recensione “Le parole nel vento” di Christian Antonini

Christian Antonini ancora una volta regala ai più giovani una storia avvincente; l’avventura e il coraggio sono la chiave dei suoi libri.

Con “Le parole nel vento”, Christian Antonini, narra l’intraprendenza di una ragazzina che ha un sogno da realizzare; una ragazzina che ama le parole e che vivrà un’avventura un po’ pericolosa, ma degna della sua discendenza.

Lucy May Walton galoppa ogni giorno in sella alla sua amata Brezza di Luna. La sua famiglia non è benestante e nel 1935 nel Kentucky, complice la depressione, la vita è molto dura. Lucy May sogna di studiare e diventare maestra, di insegnare le parole, ma prima di tutto vuole conoscerne di nuove, scoprire il loro significato.

Un giorno però, suo padre le parla duramente, le dice che sta diventando complicato mantenere Brezza di Luna, con i soldi che scarseggiano. Questo scatena nella ragazzina non solo dolore, ma un sentimento di ribellione, tanto che fugge via, vuole dimostrare di potercela fare, che vendere Brezza di Luna non è la soluzione. È da qui che inizia l’avventura.

Lucy May, incontrerà tre ragazze a cavallo, coloro che portano libri e leggono storie di casa in casa, ma non solo, rifugiandosi in una fattoria abbandonata, approfondirà la conoscenza di Peter, un ragazzo ferito che si nasconde da chissà cosa e chi. Ognuna di queste figure contribuirà a rendere quei giorni molto agitati, ma anche semplicemente indimenticabili.

Messa alla prova Lucy May, sempre in sella alla sua puledra, dimostrerà coraggio e intelligenza. Darà una nuova speranza alla sua famiglia, spalancherà nuove porte sul suo futuro e aiuterà Peter a scampare al pericolo, provando un sentimento inaspettato.

“Le parole nel vento” di Christian Antonini ha gli ingredienti essenziali di sempre: avventura, intraprendenza, coraggio. Con questa nuova protagonista femminile, ci porta lontano, in sella a Brezza di Luna, ci mostra la forza delle nostre amate parole, di come sia importante sapere, conoscere. Ci ricorda di non mollare mai per strada i nostri sogni.

Christian, scrive storie per bambini e ragazzi, scrive per se stesso e per tutti; si vede che ama ciò che fa. Si capisce che è stato lui per primo alla ricerca di qualcosa fin da bambino, che l’ha desiderato e se l’è conquistato. Non manca mai di ricordarci che la miglior avventura, siamo noi stessi.

(la Books Hunter Jessica)

le parole nel vento - christian antonini

Titolo: Le parole nel vento
Autore: Christian Antonini
Editore: Giunti
Genere: Letteratura per ragazzi
Cartaceo: € 14,00 / Ebook: € 8,99
Pagine: 204
Uscita: 10 giugno 2020
Età di lettura: da 11 anni

“Galoppo china sul collo di Brezza di luna, cercando di farmi leggera più che posso. I suoi zoccoli colpiscono la terra soffice con una raffica di tonfi ovattati, veloci e sicuri.

Quel suono mi riempie le orecchie e sorrido: ha lo stesso ritmo del mio cuore”Lucy May ama leggere e cavalcare libera con la sua puledra Brezza di luna.

Un giorno incontra in una fattoria abbandonata un ragazzo ferito. Chi è? E chi sono quelle tre donne a cavallo, con i lunghi capelli al vento?

christian antonini - autore
Christian Antonini (Wikipedia)

Christian Antonini (Milano, 1971) è un autore di libri per ragazzi e adulti, con la passione per la storia, l’avventura e il fantastico. È cresciuto tra libri, fumetti e giochi, fino a diventare collaboratore e recensore di videogiochi. Ha lavorato per la casa editrice Stratelibri, occupandosi di giochi da tavolo e di ruolo.

È stato curatore di collana, ideatore di giochi di strategia e traduttore. Ha lavorato anche come redattore per molte riviste, occupandosi di differenti argomenti, dalla tecnologia al giardinaggio, dagli animali domestici all’informatica.

Nel 2007 ha pubblicato il suo primo romanzo e nel 2010 ha collaborato a fondare Altrisogni, la prima rivista digitale di narrativa fantastica italiana. Nel 2016 ha fatto il suo esordio ufficiale nel mondo della narrativa per ragazzi con il romanzo Fuorigioco a Berlino (Giunti), che ha vinto il Premio Selezione Bancarellino 2017 e il Premio Nazionale Il Gigante delle Langhe (categoria Infanzia).

È del 2018 il romanzo sempre per Giunti editore dal titolo Una lettera coi codini, finalista alla 20ma edizione del Premio Letteratura per ragazzi G. Arpino, classificato secondo alla 40ma edizione del Premio Letteratura Ragazzi città di Cento.

Leggi anche le nostre recensioni e gli articoli a lui dedicati:

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi