Parchi letterari in Liguria

Parchi letterari: in questo nostro terzo appuntamento, parliamo della Liguria.

Continua il nostro viaggio attraverso i parchi letterari italiani e in questo nuovo appuntamento, visiteremo il Parco Eugenio Montale e delle Cinque Terre.

Parco Eugenio Montale e delle Cinque Terre

Parco Eugenio Montale e delle Cinque Terre è anche agricoltura, paesaggio, cucina letteraria, percorsi naturalisti letterari.

Attraversando Monterosso e le Cinque Terre sarà possibile incontrare uno dei poeti più importanti del ‘900, il Premio Nobel Eugenio Montale.

Sono proprio questi “dorsi di colli e di cielo” che si scorgono passeggiando sui sentieri delle Cinque Terre ad ispirare molti versi del poeta. Gli stessi riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1997, poi meritevoli di protezione ambientale con l’istituzione del Parco Nazionale e la sua Area Marina Protetta nel 1999.

Il progetto di coniugare la tutela paesaggistica e ambientale con la storia culturale dei luoghi ha indotto l’Ente Parco ad offrire un percorso di conoscenza di quella terra de “i limoni”, le “lame d’acqua” e i “muri d’orto”, attraverso la chiave di lettura della poesia.

Meriggiare pallido e assorto. La Casa dei Doganieri. La punta del Mesco e I limoni. I versi di Montale sono pervasi del clima delle Cinque Terre e viceversa.

Lasciatevi incantare da un paesaggio che toglie il fiato e fatevi guidare dalla poesia attraverso la bellezza.

Trovate tutte le info sul sito e su parchiletterari.com


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi