I libri pop-up sono, quasi per definizione, edizioni letterarie cartacee, eppure c’è un progetto per portarli in digitale.
Curiosi di saperne di più?
Vi spieghiamo meglio.
A Torino si trova il MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia. Lì è custodito un ricchissimo patrimonio culturale, composto in gran quantità da libri illustrati e pop-up. Oltre 500 volumi, legati all’editoria torinese e italiana di fine Ottocento e inizio Novecento.
La fondazione Tancredi di Barolo, nata a Torino nel 2002, ha dato vita a un progetto di grande interesse culturale. Ha sfruttato la tecnologia per diffondere la conoscenza di queste opere a un pubblico sempre più vasto.
Con l’aiuto di potenti mezzi hardware e software, la fondazione, in collaborazione con Ce.S.In Group, ha iniziato il processo di acquisizione digitale dei volumi illustrati pop-up: gli utenti potranno vederli e sfogliarli tramite app.
Ci vorrà ancora qualche mese per terminare il lavoro, ma vale sicuramente la pena aspettare per godere di questa innovativa esperienza.
Le immagini digitali ricavate consentiranno, dopo le opportune elaborazioni, di far “vivere” i libri animati – spostando leve e linguette per azionare i movimenti dei personaggi.
In questo modo chi “sfoglierà” il libro pop-up in digitale potrà avere un’esperienza, anche rafforzata, di lettura e un coinvolgimento attivo nella simulazione ottenuta della versione cartacea.
Ampliare la fruizione della nostra collezione di libri animati è da sempre l’obiettivo principale della Fondazione Tancredi di Barolo. Trasferire la storia e il valore di pagine e disegni storici in digitale consentirà di condividere in modo rapido e senza rischi il nostro patrimonio culturale, garantendone una fruizione senza limiti di tempo e spazio, salvaguardando allo stesso tempo le versioni originali
Pompeo Vagliani, Presidente della Fondazione Tancredi di Barolo.
Attenzione: nessun libro è stato maltrattato nella fase di acquisizione in digitale! Infatti, è stato utilizzato uno strumento di precisione innovativo per la scansione dall’alto.