Ottobre 2020: al via le nuove edizioni di Taobuk, A tutto volume e la prima straordinaria edizione di Insieme.
Domani ottobre busserà alla porta e porterà con sé l’aria fresca, probabilmente un po’ di pioggia, i suoi meravigliosi colori (anche il nostro blog ha cambiato vestito, in onore di questa stagione) e nuovi eventi letterari.
Iniziamo dall’evento unico Insieme, Roma, da domani al 4 ottobre.

“Insieme – lettori, autori, editori” è un evento straordinario e irripetibile, un’occasione unica. I tre principali appuntamenti letterari romani – Letterature, Libri Come e Più libri più liberi – si uniscono, dal 1° al 4 ottobre, per riportare a Roma i libri, gli scrittori, gli scienziati, i filosofi, gli artisti, i musicisti e i lettori, in una grande manifestazione dal vivo. Non una versione adattata dei tre festival, ma un nuovo format, adeguato alle esigenze dettate dalla situazione sanitaria.
La manifestazione si svolgerà in due dei luoghi più suggestivi della Capitale: il Parco Archeologico del Colosseo, teatro di un ricco programma di performance artistiche e musicali e di letture autoriali e l’Auditorium Parco della Musica, che ospiterà negli spazi esterni una grande mostra mercato degli editori e decine di incontri con gli autori.
Trovate le info complete e il programma, sul sito ufficiale del festival..
Continuiamo con la splendida città di Taormina, che dall’1 al 5 ottobre ospita la decima edizione di Taobuk.

È in un anno quanto mai eccezionale che Taobuk- Taormina International Book Festival, kermesse letteraria ideata e diretta da Antonella Ferrara con il sostegno di Regione Sicilia e sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, festeggia il traguardo del decennale, anniversario che assume ora un rilievo ancor più significativo: cinque giorni in cui la letteratura incontra la musica, la danza, l’arte, l’attualità e la memoria, riempiendo di parole, fascinazioni e ricordi i più bei luoghi della città.
Ed è l’entusiasmo il tema scelto a far da fil rouge al ricco programma di quest’edizione.
Per conoscere tutti gli eventi in programma, visitate il sito.
Ci spostiamo a Ragusa, da venerdì 9 fino a domenica 11 ottobre, per l’undicesima edizione di A tutto volume.

Ricco il calendario degli incontri, anche se l’accesso è consentito solo su prenotazione (basta andare sul sito ufficiale e registrarsi). Molti gli ospiti attesi e se siete curiosi di scoprirli, c’è una bella carrellata di schede autori sulla pagina Facebook dell’evento. Le prenotazioni sono state aperte il 23 settembre, e in un solo giorno si sono registrate 2000 persone.
Alcuni tra gli autori che saranno presenti: Sara Rattaro, Luca Bianchini, Anna Maria Testa, Riccardo Cucchi, Mario De Caro, Gianrico Carofiglio, e molti altri.