14 ottobre: cosa accadde oggi?

14 ottobre: accadde oggi la pubblicazione di “Le avventure di Winnie the Pooh” e quella del primo numero del settimanale “L’avventuroso”.

Il 14 ottobre 1926, lo scrittore Alan Alexander Milne con la pubblicazione del romanzo per bambini “Le avventure di Winnie the Pooh”, segna ufficialmente la nascita dell’orsetto Winnie.

All’inizio il personaggio viene tradotto con il nome Ninni Puf. Oggi è noto con diverse varianti, fra cui Winnie Puh e Winnie-the-Pooh.

La raccolta di poesie “Winnie the Pooh. Ora abbiamo sei anni” viene pubblicata nel 1927. Nel 1928 tocca al secondo romanzo della serie: “La strada di Puh”.

Tutte le storie di Winnie scritte da Milne vennero illustrate da Ernest H. Shepard, che per ispirarsi frequentò la casa dell’autore; questo gli diede modo di osservare anche il boschetto vicino all’abitazione, che nel romanzo divenne Il Bosco dei Cento Acri.

Il nome Winnie, deriva da quello di un orsacchiotto di pezza appartenuto al figlio dell’autore, Christopher. Il nome Pooh, invece, sarebbe il nome di un cigno incontrato dal bambino in un’altra occasione.


Il 14 ottobre 1934, l’Editore Nerbini di Firenze, pubblica il primo numero di “L’Avventuroso”, un settimanale a fumetti.

È la prima pubblicazione italiana completamente dedicata ai fumetti d’avventura statunitensi.

L’avventuroso n.1

La sua pubblicazione dura fino al 28 febbraio 1943 con 439 numeri. Escono altri 11 numeri ma pubblicati dalla Arnoldo Mondadori Editore. L’ultima pubblicazione risale al 16 maggio 1943 con il nº 450.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi