Bookabook è una casa editrice con cui collaboriamo da tempo. Seria e precisa.
Bookabook propone l’ormai famoso metodo del crowdfunding:
“Un’editoria diversa, dove i lettori sono protagonisti della vita dei libri.”
Bookabook
Questa era una premessa doverosa perché oggi abbiamo deciso di proporvi un libro che superata la selezione iniziale, ora, è nel pieno della seconda fase: la campagna di crowdfunding.
Si tratta di “Le pozzanghere hanno paura del sole” di Fabio Meranto:
Ne abbiamo letto qualche stralcio quando era ancora solo un’idea, un titolo. Quando nasceva fra i vicoli di paesi che conosciamo bene. Quindi oggi, con grande piacere, ve lo proponiamo.

Cosa potrebbero avere in comune un agente di commercio pronto a tutto, uno scrittore americano di Gialli in crisi, uno studente universitario in giro per Amsterdam, o un commerciante di tendaggi di un piccolo paese? Nulla. Se non, forse, un’esistenza come quella di tutti, nella quale inevitabilmente si formano delle pozzanghere. In queste pagine si trovano le loro storie, nove microcosmi in cui tra le strade di Torino, Milano, Praga, o in luoghi indefiniti, i protagonisti sembrano muoversi, inconsapevoli, alla ricerca di un sole che possa prosciugare le pozzanghere della vita. E quando in qualche storia non sarà abbastanza forte da farlo del tutto, almeno riuscirà a intravedersi.
Per prenotare la vostra copia CLICCATE QUI.
Naturalmente su sito di Bookabook c’è una vasta scelta di libri, non solo in pre-order. Noi vi segnaliamo con piacere quelli che abbiamo letto e recensito:
“L’influenza del blu” di Giulio Ravizza.
“La mamma Stella” di Maria Giuliana Saletta ed Elisa Squillace.
“No, non abbiamo figli. L’amore ai tempi dell’infertilità” di Giorgio M. Ghezzi.
“Sulle tracce di un sogno” di Daniele Gouthier.
“Chiaro di Luna” di Francesco Verro.