Lo scorso 5 dicembre sono stati proclamati i vincitori del Premio Bancarellino 2020: ecco chi è salito sul podio.
Pochi giorni fa sono stati annunciati i vincitori del Premio Bancarellino 2020, giunto alla sua 63esima edizione, al quale hanno partecipato come giuria centoquaranta scuole, distribuite in tutta Italia. Ecco i nomi degli autori e i loro libri.
Primo posto, pari merito:

Titolo: Darkness
Autore: Leonardo Patrignani
Editore: De Agostini
Pagine: 258
Prezzo di copertina: € 14,90 – ebook € 6,99
Uscita: 28 maggio 2019
ISBN: 9788851168735
Età di lettura: 12 anni
Leonardo Patrignani, autore bestseller per la narrativa young adult, esordisce nella letteratura per ragazzi con un romanzo dalle sfumature dark, in cui paura e coraggio sono le due facce della stessa medaglia. E i ricordi sono l’unica cosa che può distruggerci, o salvarci.
Haly Foster ha un piano. Un piano infallibile che finalmente la porterà lontano da Little Crow e dalla casa-famiglia che la ospita da quando i suoi genitori sono morti in circostanze misteriose. Il piano è semplice: aspettare il momento giusto, approfittare del buio e scappare. Andarsene per sempre dal luogo che ha inghiottito ogni ricordo felice. Niente potrà farle cambiare idea, niente potrà costringerla a restare. Almeno, questo è ciò che crede… Ma il giorno in cui Haly percorre la statale che conduce fuori da Little Crow, zaino in spalla e cappuccio della giacca a vento sulla testa, una densa cortina di nebbia si leva da terra e circonda l’intero paese. Il tempo si ferma. La corrente smette di funzionare. L’oscurità cala su ogni cosa. Una barriera invalicabile impedisce a Haly di lasciare Little Crow, ma questa volta la ragazza non ha intenzione di restare a guardare. E così insieme a una coppia di improbabili amici, Owen, l’eccentrico direttore del giornalino scolastico, e Brian, l’appassionato collezionista di fumetti, Haly dovrà trovare un modo per dissipare la nebbia che avvolge le strade della città… e forse il suo stesso cuore.

Titolo: Eterni secondi. Perdere è un’avventura meravigliosa
Autore: Rosario Esposito La Rossa
Editore: Einaudi
Pagine: 180
Prezzo di copertina: € 14,90
Uscita: 12 marzo 2019
ISBN: 9788866565130
Età di lettura: 11 anni
Perdere è un’avventura meravigliosa, venti storie di sport dimenticate, venti storie di riscatto.
Venti uomini e donne che non hanno trovato nella vittoria l’unico motivo per migliorarsi. Partendo dai campioni e dalle loro straordinarie vite in Eterni secondi si racconta della sconfitta, dell’imparare a perdere. Meravigliose cadute possono produrre incredibili voli. Queste pagine raccontano il coraggio di Luz Long che si oppose a Hitler, la storia di Peter Norman che tagliò il traguardo per gli aborigeni, quella di Billie Jean King che con una racchetta denunciò il maschilismo e quella di Andres Escobar che mai si vergognò per aver perso. Lo sport diventa pretesto per parlare di razzismo, omosessualità, disabilità, femminismo, dittatura, guerra. Vincere non è tutto, la storia non incorona solo le medaglie e le coppe, a volte lo sport produce veri campioni di vita.
Secondo posto:

Titolo: Un attimo, tutta la vita
Autore: Fulvia Degl’Innocenti, Giuliana Facchini
Editore: Raffaello
Pagine: 144
Prezzo di copertina: € 10,00
Uscita: 15 gennaio 2020
ISBN: 9788847234093
Età di lettura: 12 anni
Orlando ha 16 anni e adora spostarsi in scooter. A una festa conosce Angelica e, dopo qualche schermaglia, i due ragazzi si innamorano. Tutto sembra andare bene fino a quando arrivano i primi litigi. Dopo uno di questi, Orlando parte con lo scooter: ha il cuore in subbuglio e presta meno attenzione alla guida. Eppure sa che per rischiare tutto, persino la vita stessa, basta un attimo.
Terzo posto:

Titolo: Volevo essere Maradona. Storia di Patrizia che sognava la serie A
Autore: Valeria Ancione
Editore: Mondadori
Pagine: 189
Prezzo di copertina: € 17,00 – ebook € 7,99
Uscita: 14 maggio 2019
ISBN: 9788804711681
Età di lettura: 10 anni
Il pallone si trasforma in ali, le ali della mia felicità, e io so che posso volare.
Non è facile la vita se sei femmina fuori e calciatore dentro. Patrizia però ha talento da vendere, non demorde e imbraccia il suo pallone come uno scudo, senza fermarsi davanti a niente e nessuno: né davanti alla madre, che le ripete di continuo di scendere dalle nuvole e studiare, né davanti ai ragazzi della borgata, convinti che una femmina non possa giocare a calcio. Grazie alla sua tenacia entra in una vera squadra e, di sfida in sfida, il suo sogno spicca il volo, portandola lontano, tra serie A e Nazionale.
Patrizia però non dimentica mai il vero significato che ha per lei il pallone: è un rifugio, un amico fidato, un’ancora di salvezza negli anni dell’adolescenza. In una parola: è tutta la sua vita. Una storia vera, che tra realtà e finzione ci accompagna nella vita di una ragazza che ha fatto del calcio la sua più grande avventura. Il racconto di un sogno straordinario, la prova che sulle ali di un sogno chiunque può volare.
L’evento è stato trasmesso in diretta dal canale TV IL BINOCOLO .NET e si può rivedere su You tube e sulla pagina fb del Premio Bncarella.