Laura Veroni ha scritto molti libri: per la nostra rubrica La Varese nascosta, abbiamo scelto il libro “Concerto di morte”.
In questo nuovo appuntamento dedicato ai protagonisti della letteratura di Varese e dintorni, parliamo dell’autrice Laura Veroni.

Laura Veroni risiede a Varese, città in cui è nata il 14 aprile del 1963. Insegnante di Lettere, ha frequentato il Liceo Classico Cairoli e si è laureata in Pedagogia all’Università Cattolica di Milano. È autrice di molti romanzi e racconti.
Suo ultimo lavoro è Il passato non muore, edito da Fratelli Frilli, nel quale continuano le avventure del magistrato Elena Macchi.
Noi abbiamo recensito un suo precedente libro, Concerto di morte, che vi consigliamo di leggere.
L’ambientazione di questa storia mi è particolarmente cara, racconta di luoghi che conosco bene e ammetto che già questo dà un fascino particolare al libro.
È la prima volta che leggo di Elena Macchi, anche se so che è stata la protagonista di altri romanzi dell’autrice. Mi è piaciuta. Una donna passionale, che la passione la mette ovunque.Sono molti i personaggi che popolano questa storia, tra cui un pianista dal fascino magnetico, un trans innamorato, un prete di paese che ha in custodia una “vecchia pazza” che diversamente sarebbe finita internata in una struttura. Le loro vicende si intrecciano tra amori travolgenti, solitudine, bisogno di calore, sensi di colpa e necessità di redenzione. Ci sono morti, giustizieri, dannati e anime che hanno bisogno di cercarsi e trovarsi.
L’autrice è stata molto brava a esplorare a più livelli la profondità dell’animo umano, anche quando questa è nascosta sotto strati quasi infiniti di pelle e barriere di autodifesa.
Barbara (Recensione del libro “Concerto di morte”)
Vi consigliamo i suoi libri, perché scoprirete una protagonista che vi resterà nel cuore e perché ritroverete la nostra amata Varese.
Appuntamento a lunedì prossimo!