Avete posto, sotto l’albero, per altri regali? Ecco 4 proposte di lettura per rendere magico il Natale dei più piccoli

Natale 2020: ecco cosa regalare ai più piccoli per passare piacevoli momenti di lettura in famiglia.

Natale 2020

Il Natale 2020 è ormai davvero vicino. Se avete ancora spazio sotto l’albero per un bel regalo, noi vi consigliamo di optare per la lettura di un libro con i vostri bambini. Con un libro, non si sbaglia mai! Ecco perciò 4 proposte tutte per voi.

Natale 2020 - L'isola del tesoro

Titolo: L’isola del Tesoro
Autore: Robert Louis Stevenson (Disney Libri)
Editore: Giunti
Genere: Fantasy
Cartaceo: € 12,00
Pagine: 160
Uscita: 4 novembre 2020

Un nuovo volume che raccoglie l’interpretazione Disney del capolavoro di R. L. Stevenson come storia a fumetti e come racconto illustrato inedito.

Le storie di avventura e di pirati, che negli anni hanno visto Topi e Paperi solcare i mari di tutte le latitudini alle prese con tesori, misteri e avventure mozzafiato, sono un elemento ricorrente nella tradizione a fumetti Disney.

Questo volume, che racconta la storia dei pirati per eccellenza, presenta un’interessante novità: per la prima volta, infatti, oltre alla trasposizione a fumetti del celebre romanzo, firmata da due importanti autori del calibro di Teresa Radice e Stefano Turconi, i lettori troveranno anche il racconto inedito, con le bellissime illustrazioni di Mike Wall.

Racconto e storia a fumetti sono inoltre preceduti da una presentazione di Stevenson e all’opera originale.


Natale 2020 - Alice nel paese delle meraviglie

Titolo: Alice nel paese delle meraviglie
Autore e Illustratore: Enzo Venezia
Editore: Edizioni Piuma
Genere: Fantasy
Cartaceo: € 24,50
Pagine: 60
Uscita: 10 ottobre 2020

“Alice nel paese delle meraviglie” è la storia della scoperta di un mondo parallelo dove tutto è possibile: ovvero quello della fantasia. La celeberrima protagonista viaggia in un altrove geometrico folle e colorato, mentre le illustrazioni scorrono come traduzioni grafiche del surreale testo di Lewis Carroll, riscritto per l’occasione in rime e filastrocche da Enzo Venezia.

C’è un momento in cui scatta una scintilla quando un artista, con l’idea di allenare ogni giorno la propria sensibilità per reinterpretare il mondo, si siede e inizia a raccontare una bella storia. Così Enzo Venezia, architetto, scenografo e illustratore, insomma uno che del mestiere dell’arte ne ha fatto un vero lavoro, ha deciso di rileggere la storia di “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll, semplicemente tuffandosi nei colori.

Per l’illustratore è stata una sfida senza eguali, poiché fino a questo momento ha percorso una strada di monocromie, utilizzate nei precedenti lavori (Bugie e Verità di Pinocchio, Cappuccetto Blu e L’arte di Giufà). Le riflessioni sul testo di Lewis Carroll si sono trasformate in un viaggio forte e deciso, nell’uso dei colori primari e dei testi, ridotti a schegge di filastrocche e rime.

Sia che si tratti di un piccolo lettore o di un adulto, sfogliare queste pagine diventa il pretesto per abbandonarsi ad un’esperienza puramente percettiva della realtà. La riduzione e semplificazione geometrica del mondo è la chiave con cui divertirsi e avventurarsi ancora una volta nelle meraviglie.


Natale 2020 - La strada del ritorno

Titolo: La strada del ritorno – Favole d’amore e di perdono
Autore: Marco Fortuna
Illustratore: Antonio Spadaro
Editore: La Rondine Edizioni
Genere: Favole
Cartaceo: € 8,50 / Ebook: € 6,99
Pagine: 28
Uscita: 1 maggio 2019

La raccolta si compone di cinque brevi storie, ciascuna delle quali costruisce un percorso narrativo differente a partire dall’esigenza di proporre un insegnamento di saggezza morale o pratica.

Come in ogni favola che si rispetti, anche in questo caso alcuni comportamenti umani sono trasfusi nei personaggi principali, senza tuttavia la consueta tipizzazione di vizi e virtù della tradizione favolistica antica di Esopo e Fedro.


Natale 2020 - L'incredibile viaggio di Flip la coronula

Titolo: L’incredibile viaggio di Flip la coronula
Autori: Giulia Bosio, Alberto Collareta
Illustratrice: Carla Negrini
Editore: Milena Kids
Genere: Fiabe
Cartaceo: € 9,90 / Ebook: € 6,99
Pagine: 56
Uscita: 17 dicembre 2020

Nelle profondità dell’oceano, una larva, Flip, vaga nel buio. Attratta da una luce, si scontra con una morbida superficie e si addormenta. Al risveglio, si sente cambiata. Si è trasformata in una bellissima coronula!

Vicino a lei c’è una vecchia coronula, Gianni, che le affida un compito importante: scrivere il diario di bordo del viaggio che stanno intraprendendo. Flip si accorge di essere a bordo di un’enorme megattera, Skip, che in realtà è solo un cucciolo di 6 metri. Inizia così il viaggio dall’Equatore verso il Polo Nord, dove la balena deve andare per nutrirsi e ritrovare la sua famiglia. Flip la coronula e Skip la megattera affrontano insieme tante difficoltà aiutando gli altri e stringendo una forte amicizia.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi