“La voce dei muti” di Irene Pezone, è una proposta in crowdfunding di Bookabook

Irene Pezone ci chiede di parlare del suo libro attualmente in campagna crowdfunding su Book a Book.

“La voce dei muti” di Irene Pezone, è uno dei tanti libri che passano attraverso la fiducia e il giudizio dei lettori.

La causa scatenante che mi ha portato a voler comporre questi testi è infatti il desiderio che ho sempre avvertito di raccontare la realtà che mi circonda, così come io la percepisco.

Irene Pezone
Irene Pezone

Seduta in silenzio, davanti all’acqua che scroscia e scorre via veloce, è possibile ascoltare delle storie che altrimenti non si sentirebbero. È sufficiente soffermarsi e, soprattutto, essere predisposti ad ascoltare. Questa è la scoperta di Isabella, protagonista del primo degli undici racconti della raccolta, che ad essa conferisce anche il titolo.

La ragazza, dopo un’esperienza che segna profondamente la sua vita, decide infatti di diventare scrittrice, perché sente la necessità di dare voce alle storie come la sua. Dal suo desiderio ha quindi origine un flusso di racconti che, proprio come un fiume che scorre nel suo alveo e tocca le rive più disparate, strizza l’occhio a scottanti temi della nostra attualità, tra i quali spiccano la discriminazione, l’amore in ogni sua forma, il dolore, i disturbi mentali e la voglia di autoaffermarsi.

Una raccolta all’interno della quale ciascuno può riconoscersi e trovare, proprio come i personaggi che ne fanno parte, la propria voce.

Per prenotare la vostra copia CLICCATE QUI.

Irene Pezone è nata e cresciuta quando la lira già non c’era più, a Modena, città di aceto e motori. Ha sempre avuto una grande passione per i viaggi, sia quelli concreti, sia quelli che è possibile effettuare soltanto con la mente. Le piace descriversi come un’attenta osservatrice del mondo, che quando non può dire quello che pensa, lo scrive. Studia al liceo linguistico ed in futuro (oltre alla scrittrice) le piacerebbe diventare professoressa di lingue. Inoltre, adora l’arte in ogni sua forma, che per lei si identifica con tutto ciò che è capace di fare provare emozioni forti. Le persone che ama sono per me la fonte d’ispirazione alla quale più attinge.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi