Parola d’ordine: leggere! 7 proposte letterarie per non rimanere senza storie

Leggere! Su Books Hunters Blog, 7 titoli fra cui trovare la vostra prossima lettura.

Leggere!

Fra lockdown e colori, ormai non ci resta che leggere! I mesi a venire si preannunciano ancora un tantino complicati, meglio fare scorta. Non credete? E allora… pronti, partenza, via!

Leggere - La ragazza della pen drive

Titolo: La ragazza della pen drive
Autore: Alexandre Zappalà
Editore: Echos Edizioni
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 14,00
Pagine: 260
Uscita: 16 novembre 2020

Scrivere un buon libro è come cucinare un buon piatto: il segreto sta nell’esatto dosaggio degli ingredienti. Un elemento non deve prevaricare sugli altri, ma tutti devono comporre un quadro equilibrato e armonico. La ragazza della pen drive è un perfetto esempio di recupero delle regole classiche della narrazione sapientemente rinnovate dall’interno: cinque personaggi apparentemente scollegati tra di loro, dispersi per le due più grandi metropoli francesi.

Due avvocati, Alain e Maxime, l’uno agli inizi della carriera, l’altro tra i più affermati di Francia. Guillaume, fotoreporter idealista e sognatore. Michelle, ingenua ragazza alle prese con l’adolescenza. Dubet, anziano solitario dal passato ingombrante. Ad unire le loro vite sarà la pen drive dimenticata da una ragazza che viaggia ogni mattina su un treno della capitale.

Guillaume, ritrovandola casualmente, non resisterà a visionarne il contenuto, mettendo in moto una serie di eventi dall’epilogo impensabile. Questa storia non appartiene a nessun genere e, nel contempo, li comprende tutti, delineando fin nei minimi dettagli quell’affresco di desideri, verità e menzogne che è la vita quotidiana di ciascuno di noi.


Leggere - I tips di Cordelia

Titolo: I tips di Cordelia
Autrice: Virginia Tedeschi Treves
Editore: FVE Editori
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 13,00
Pagine: 64
Uscita: 19 novembre 2020

Ma come trovare allora il marito giusto, mi chiederete? Io vi consiglio di fare come insegna un detto orientale quando si vuole conoscere un uomo:
«Spogliatelo — dice — delle sue ricchezze, quindi della sua posizione, poi della bellezza fisica, e se ancora in lui trovate tante qualità da poterlo amare e stimare, dite che quello è un uomo perfetto»
Ma la perfezione, si sa, non è di questo mondo”.

Cordelia è l’amica che tutte – e tutti – vorremmo avere: sincera, diretta, e, soprattutto, con il consiglio giusto al momento giusto. In questi tips ci regala pareri sagaci e saggi, ironici e iconici. Seguire la moda? Benissimo, ma ancora meglio crearla. Ordine o disordine? L’ordine è consigliabile, perché può essere una buona forma di pulizia del pensiero.

Cordelia ci guida verso il benessere della vita in campagna e della tricot therapy, tratteggia ritratti di mariti (ma anche mogli) da prendere e da lasciare, escogita strategie per sopravvivere a bambini troppo vivaci e invita a eroiche battaglie contro i pregiudizi del mondo per ritrovare la propria libertà. Magari gettando al rogo un corsetto, allegramente.


Shangai

Titolo: Shangai
Autore: Tommaso Mirri
Editore: La Ruota Edizioni
Genere: Gialli
Cartaceo: € 10,00
Pagine: 172
Uscita: 23 ottobre 2020

Molte storie iniziano “in una notte buia e tempestosa”, ma questa non è una storia come le altre. Il commissario Tiziana Vitale, obbedendo al suo istinto che la porta a seguire un agghiacciante grido di aiuto in una piovosa sera di fine estate, si troverà catapultata in un terrificante gioco di specchi creato dall’assassino più astuto sul quale abbia mai indagato; in una partita dove il premio per il vincitore sarà la vita.

Un viaggio nell’animo umano, capace di amare infinitamente e odiare altrettanto intensamente e che può arrivare a concepire un’orrida catena di delitti solo per seguire un folle disegno di vendetta.


Leggere - la casa gialla

Titolo: La casa gialla
Autrice: Marta Broschi
Editore: Selfpublishing
Genere: Giallo
Cartaceo: € 13,00 / Ebook: € 3,99
Pagine: 446
Uscita: 23 dicembre 2020

Mae Son-Jun è un autore di gialli franco-coreano di trentatré anni. Quando ne aveva solo quattro, la madre abbandonò la famiglia a Seoul all’improvviso. Anni dopo, l’uomo ritrova per caso una foto che la ritrae da giovane di fronte ad una chiesa di Parigi; decide così di partire per l’Europa alla sua ricerca.

Dalla Francia, le tracce raccolte lo condurranno fino alla campagna toscana, dove il mistero del suo passato si intreccerà con il destino di un’altrettanto misteriosa famiglia.


Il quaderno del lupo

Titolo: Il quaderno del lupo – Come risolvere i problemi senza stress
Autore: Paolo Mosca
Editore: Selfpublishing
Genere: Self-help book
Cartaceo: € 5,20 / Ebook: € 3,68
Pagine: 55
Uscita: 18 aprile 2020

Il quaderno del lupo ti prende per mano per aiutarti a risolvere i problemi della vita quotidiana. In capitoli sintetici e agili ti racconta come trasformare i problemi in soluzioni e ti fornisce esercizi semplici da fare che ti aiutino a lavorare su di te.

Oltre alle parti di testo, nel quaderno troverai direttamente lo spazio per fare gli esercizi proposti così che non ti serva altro per portare avanti il tuo percorso. “Ho scritto questo quaderno innanzitutto per me, è una piccola bussola che mi aiuta a ritrovare la strada di casa ogni volta che mi perdo.

Spero possa essere utile anche a te che stai leggendo rendendo più leggero il rapporto che hai con i problemi e trasformandoli in quello che sono: occasioni di crescita e divertimento, scuse per delitti e rinascite.”


Leggere - Il cerchio di pietre

Titolo: Il cerchio di pietre
Autore: Enrico Graglia
Editore: GoWare edizioni
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 17,99 / Ebook: € 6,99
Pagine: 390
Uscita: 2 dicembre 2020

Vincenzo, ragazzo di provincia, fa una strana scoperta al fiume. Ne derivano sogni oscuri e vivide allucinazioni, che ostacolano la sua relazione con l’intraprendente e affascinante Lavinia e lo spingono a credere che in gioco ci sia più della propria sanità mentale.

È possibile che qualcuno – o qualcosa – stia cercando di mettersi in contatto con lui? E cosa ci fa un antico e misterioso cerchio di pietre nella campagna piemontese? Ad aiutare Vincenzo, lo scrittore-guru Saverio, in cerca di riscatto da un’esistenza mediocre.

I tre protagonisti di questa storia dark, che affonda le sue radici nella provincia italiana, si confronteranno con l’ignoto, causa delle nostre più grandi paure, in cui a decidere l’esito dell’eterno scontro fra Bene e Male è la fragilità stessa dell’animo umano.


Leggere - Francesco Mila

Titolo: Piperita
Autore: Francesco Mila
Editore: Fandango Libri
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 18,00 / Ebook: € 9,99
Pagine: 304
Uscita: 21 gennaio 2021

Forse un tempo i genitori di Lapo ed Emma sono stati felici insieme. Ma quel tempo, se c’è stato, Lapo era troppo piccolo per ricordarlo, Emma non era ancora nata. Un tempo in cui Lucrezia, la madre ossessionata dagli attori hollywoodiani, non spariva di continuo dalle loro vite e Gioacchino, il padre medico, non si chiudeva nei propri silenzi.

Tra Roma, la Calabria e la casa al lago, tra tradimenti e abbandoni, accompagnati dalle letture dei Peanuts e dall’invenzione di mondi lontani in cui rifugiarsi, i due fratelli Callipo crescono, sempre sul punto di vedere la loro vita sfasciarsi.

Creano mondi fantastici dove Emma può semplicemente essere la “Piperita”, sposa del principe Arturo, una bambina avventurosa piena di amici e di ironia. Il passare degli anni non muta la situazione a casa, ma in più ai tormenti soliti e alla cronica inappetenza di Emma si aggiunge la crescita.

A 16 anni, grazie all’amico Amedeo, molto più disinvolto ed esperto di lui, Lapo conosce Greta, con cui scopre il sesso e l’amore. Anche Emma (in cui ormai non c’è più traccia della Piperita) si affeziona a Greta, ma nessuno dei due fratelli ha il coraggio di parlarle del proprio dolore, anche se pure Greta a modo suo fa parte della “confraternita dell’abbandono”.

Così, quando Lucrezia lascia ancora una volta la casa in cui vivono tutti insieme come in cattività, la situazione precipita. Sarà il legame tra fratelli, ancora una volta, a salvare Lapo ed Emma: soltanto insieme capiranno come le responsabilità e le colpe del loro disamore siano molto più difficili da attribuire di quanto non avessero pensato.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi