9 libri! Lettori, siete pronti a trovare la vostra prossima storia da leggere?
Avete capito bene, Books Hunters Blog vi propone ben 9 libri di vari generi letterari. Non potete non trovare qualcosa di interessante!

Siete pronti per tuffarvi a pieno nella caccia al vostro libro fra i nostri 9 libri? Pronti, partenza, VIA!

Titolo: Beati gli inquieti
Autore: Stefano Redaelli
Editore: Neo Edizioni
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 15,00
Uscita: 18 febbraio 2021
Casa delle farfalle è il nome della struttura psichiatrica a cui Antonio, ricercatore universitario, si rivolge. Per raccontare la follia devi osservarla da vicino, conoscerla, abitarla. Prende accordi con la direttrice, si finge un paziente. Scopre le storie delle persone che vi abitano, le loro ossessioni, le paure, i loro desideri. I matti dicono sempre la verità, sono uomini liberi.
Conoscerà Marta, Cecilia, Angelo, Carlo e Simone; ma sarà costretto a conoscere anche se stesso, più a fondo di quanto abbia mai fatto prima. Redaelli sceglie con cura le parole, la sua scrittura sa di immediatezza e poesia. Indaga senza filtri la natura umana portando alla luce i suoi lati più insoliti eppure più delicati, e rivela ‒ anche se solo per un attimo ‒ la verità tutta intera.

Titolo: Mu
Autore: Nunzio Di Sarno
Editore: Oèdipus
Genere: Poesie
Cartaceo: € 14,00 / Ebook: € 6,99
Pagine: 108
Uscita: 7 agosto 2020
MU è una raccolta di poesie.

Titolo: Gemini
Autore: Omar Costenaro
Editore: SelfPublishing
Illustratore: Nicola Corrà
Genere: Fantasy
Cartaceo: € 13,99 / Ebook: € 0,00 (KU)
Pagine: 362
Uscita: 4 novembre 2019
In un mondo post-bellico Syter e l’allievo Ologold si ritrovano improvvisamente privati di ogni potere. In un mondo primordiale tre ragazzini lottano per sopravvivere.Magia. Che cos’è? Un’arte occulta? Un’illusione? Un potere sovraumano? Un termine per definire qualcosa di indescrivibile? Il vero dilemma però è un altro: come è nata la magia?
La leggenda narra che tutto ebbe inizio con tre gemelli, ma se i racconti tramandati per secoli non fossero del tutto veri? Un indimenticabile viaggio nel tempo per cambiare il passato, salvare il presente e riscrivere il futuro sarà l’unica chiave per svelare il mistero.

Titolo: Specchio a tre ante
Autrice: Annella Prisco
Editore: Guida Editori
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 14,00 / Ebook: € 6,99
Pagine: 176
Uscita: 29 ottobre 2020
Quando si trova il coraggio di guardare oltre la superficie, persino un nome fa riflettere sulla tensione fra il destino e le scelte che possono trasformare la propria esistenza. Ada, la protagonista di questo romanzo, è in viaggio e, lungo il percorso, ci accompagna nel suo mondo interiore man mano che affiorano gli episodi della sua vita distinti, nel testo, da due diversi tempi verbali, che scandiscono il racconto facendo emergere, a poco a poco, sensazioni e vicende personali.
Forse Ada non è l’unica a viaggiare: le due storie (presente e passato) spesso si intersecano con la dettagliata descrizione di locali e località e ci sembra, nel contempo, di incamminarci per quelle strade e di immedesimarci nel flusso dei pensieri della donna. L’Autrice sa ben districarsi in una materia multiforme, che rivela pure risvolti sociali di grande attualità, giungendo a un finale sicuramente inaspettato e richiamando una sorta di mise en abime con il gioco di specchi creato, che restituisce ritmo e dà prova di padronanza stilistica e narrativa.

Titolo: Nella stanza dei sogni
Autore: Pietro Roberto Goisis
Editore: Enrico Damiani Editore
Genere: Psicologia
Ebook: € 9,99
Uscita: 28 gennaio 2021
La stanza dell’analista è un luogo misterioso e affascinante: protetto rigorosamente da occhi e orecchi indiscreti, è un rifugio segreto in cui prendono forma fantasmi, ricordi, attese. Si può fantasticare a lungo su cosa accada tra queste pareti, su come ci si prepari a entrarci, su come ci si congedi. Quale bellezza si rivela nella tensione, nell’energia, nella complicità di due persone che si ascoltano, che si parlano? E che, nell’incontro, si trasformano?
Pietro Roberto Goisis, muovendosi fra l’arte della clinica e quella della narrazione, ci conduce dietro le quinte delle sedute, dà voce ai suoi pazienti, trasporta il lettore nella loro mente. Lungo queste pagine scorrono storie, sentimenti e pensieri, a volte drammatici, a volte lievi. Epifanie, sfide, successi e fallimenti. Un racconto che fa dell’autenticità e dell’umanità l’essenza stessa della psicoanalisi e della vita.

Titolo: The good lord bird – la storia di John Brown
Autore: James McBride
Editore: Fazi Editore
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 18,50 / Ebook: € 12,99
Pagine: 440
Uscita: 11 febbraio 2021
Il Kansas del 1856 è un campo di battaglia tra abolizionisti e schiavisti. La vita del giovane schiavo Henry Shackleford viene stravolta dall’arrivo in città del leggendario paladino abolizionista John Brown: quando una discussione tra il padrone di Henry e Brown si tramuta in uno scontro a fuoco, Henry è costretto a scappare insieme a Brown che, fin dal primo momento, lo scambia per una ragazza e lo considera il suo portafortuna.
Henry, soprannominato “Cipollina”, si troverà così a viaggiare attraverso gli Stati Uniti insanguinati dalla guerra per la “liberazione della gente di colore” nei panni di una donzella. Dapprima profondamente a disagio per questo scambio di genere, finirà per apprezzarne i vantaggi: non dover faticare, poter passare inosservato e non dover rischiare la vita in guerra.
Dopotutto, come dice lo stesso Henry, la menzogna è l’unica strategia di sopravvivenza degli schiavi neri nei rapporti con i bianchi. Insieme a John Brown seguirà le reali tappe della sua vita, compreso lo storico raid di Harpers Ferry nel 1859, uno dei grandi catalizzatori della guerra civile.

Titolo: Elbrus
Autore: Giuseppe Di Clemente, Marco Capocasa
Editore: Armando Curcio Editore
Genere: Fantascienza
Cartaceo: € 15,20
Pagine: 313
Uscita: 15 ottobre 2020
Anno Domini 2113. La Terra è al collasso. I cambiamenti climatici prodotti dal riscaldamento globale hanno determinato nuovi equilibri geopolitici. Il sovrappopolamento e le migrazioni di massa verso i paesi “non più freddi” sono parte di un problema più esteso: l’imminente scarsità di risorse che permettano il sostentamento del genere umano nel prossimo futuro.
L’esplorazione spaziale ha fallito nel suo obiettivo fondamentale, la fondazione di colonie autosufficienti dove l’Uomo del futuro potesse emanciparsi. Gli ostacoli non sono quelli dovuti alle tecnologie disponibili, ma alla natura stessa della specie umana. Ma la soluzione è dietro l’angolo e viene da un altro sistema solare, dalle cui profondità siderali, decine di anni più tardi, un messaggio risveglierà il Viaggiatore e con lui tutti i suoi simili.

Titolo: L’erede del tempo
Autore: Claudio Marcaccini
Editore: Haiku Edizioni
Genere: Noir, thriller
Cartaceo: € 12,50
Pagine: 332
Uscita: 21 gennaio 2021
La cruda realtà della strada, il fascino irresistibile delle stelle. L’ispettore Rolando Lanzi torna in azione, diviso tra il suo dovere di poliziotto in una Roma brutale, dominata da un’alleanza tra bande spietate, e la responsabilità di non potersi più muovere come un lupo solitario.
A questo si aggiunge un misterioso omicidio che ha il sapore dell’intrigo internazionale e un nuovo, inaspettato, collega le cui facoltà scavalcano di molto la sfera del normale. Gli eventi portano Rolando a interrogarsi sull’infinitamente grande, su cosa si nasconde nel cosmo siderale, al di là della comprensione umana, mentre la vita lo sbatte contro una realtà sporca, spietata e letale.

Titolo: Memoires. Olga I. Korostovetz (1895-1993)
Autore: Carlo Gastone
Editore: Pathos Edizioni
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 18,00
Pagine: 216
Uscita: 9 aprile 2020