Carla Tocchetti è la nostra nuova ospite per la rubrica “La Varese nascosta”

Questa settimana nella nostra rubrica speciale, dedicata agli autori della nostra amata Varese, ospitiamo Carla Tocchetti.

La nostra collaborazione con La Varese nascosta prosegue. Carla Tocchetti è un membro molto attivo del gruppo, ma sopratutto è una presenza attiva in città. Lo dimostra il suo libro, completamente dedicato a Varese.

L’intera storia di un “miracolo” artistico e imprenditoriale, raccontata per la prima volta, con passione, competenza e sensibilità. L’autrice ha il merito in questi anni di aver saputo scoprire, studiare, far conoscere tante preziosità di Varese e provincia facendocele amare.

Carla Tocchetti - la carta di Varese

Titolo: La carta di Varese. Fascino e splendore
Autrice: Carla Tocchetti
Editore: Macchione
Genere: Storia del territorio, biografie
Cartaceo: € 25,00
Pagine: 144
Uscita: 15 gennaio 2020

A Venezia la ditta Remondini, originaria di Bassano, propone intorno alla metà del Settecento carte decorate con disegni di diversi tipi, che nel vasto catalogo portano il nome di “carta da parato. Si va dai seminati di diversi tipi, alle finestrature e ai reticolati, a disegni che vedono bande e nastri fluttuanti, tralci floreali, uccelli, farfalle, fiori, e persino pizzi, evoluti in accordo ai nuovi stimoli del Neoclassicismo.

La Remondini diventa la più grande azienda specializzata in calcografia del Nord Italia. Per una serie di sfortunate coincidenze, dopo duecento anni di attività il destino della casa Remondini comincia a declinare e l’azienda si trova di fronte alla decisione di chiudere definitivamente.

È a questo punto che la storia della Carta Remondini incrocia la storia della città di Varese e della famiglia Ponti, in particolare grazie all’intraprendenza e alla lungimirante visione culturale di Andrea Ponti jr e delle sue figlie Maria e Antonia.

Per attuare il loro progetto di recupero di questa splendida tradizione e di commercializzare le carte, esse si affidano al varesino Giuseppe Rizzi, abile commerciante di oggetti di antiquariato che, in accordo con altri imprenditori, in primo luogo i Molina e la loro famosa Cartiera, inizia un’ampia e produzione di nuovi soggetti dai colori brillanti e densi che conquistano il mondo intero.

Nasce così la mitica ed originale Carta Varese e prende il via una meravigliosa avventura che non si è mai più interrotta.

Carla Tocchetti

Nata professionalmente in una casa editrice a Padova, dopo una ventennale esperienza in agenzie di pubblicità milanesi nel settore salute, Carla Tocchetti ha scelto di lavorare a Varese, realizzando progetti di comunicazione che promuovano nelle comunità valori reali e non commerciali.

Ha conseguito una laurea magistrale all’università Ca’ Foscari a Venezia e si definisce viaggiatrice per passione. È scrittrice, traduttrice, addetta stampa, copywriter, sceneggiatrice, social media manager, curatrice. “Il lavatoio racconta” (2011) è stata la sua prima pubblicazione.

Negli ultimi anni si è concentrata nella promozione dell’Arte, curando mostre e progetti culturali interdisciplinari a Varese e in Lombardia, ambientate soprattutto in location storiche.

Ciò che accomuna tutte queste forme espressive è un punto di partenza molto chiaro: raccontare qualcosa o qualcuno, valorizzandolo – e attraverso la narrazione, mettere in relazione le persone.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi