8 libri: questo è il nuovo bottino di Books Hunters Blog.

Dunque, funziona in questo modo: libri ne abbiamo fino al maggio del 2030, eppure, per colpa di una malattia, chiamata Abibliofobia, dobbiamo comunque comprarne altri. Perché? Perché a fregarci è, per l’appunto, la paura di rimanere senza libri da leggere. Books Hunters Blog non vuole che questo accada, ci mancherebbe. E allora, ecco 8 libri per scongiurare ogni pericolo!

Titolo: Il sussurro del lago
Autrice: Loriana Lucciarini
Editore: SelfPublishing
Genere: Thriller
Cartaceo: € 15,00 / Ebook: € 2,99
Pagine: 160
Uscita: 2021
Il corpo di Chiara Roberti, figlia di un noto imprenditore della zona, viene ritrovato impigliato fra il canneto e la riva del Lago di Vico, a Viterbo. La ragazza, fuggita da casa giorni prima, era sotto cura psichiatrica e gli inquirenti archiviano il caso come suicidio. Eppure questa storia è destinata a non chiudersi perché, due anni dopo, quando la criminologa Anna Lorenzi torna in Italia, nella posta in giacenza trova una cartolina proprio di Chiara.
Il messaggio è criptico e apre scenari diversi e inquietanti. Così Anna, spinta dalla necessità di far luce sulla sorte della sua allieva, indagherà per riaprire il caso, aiutata dalla giornalista Vanessa Sardo, che fin dall’inizio ne ha seguito le vicende. Riusciranno le due donne – testarde, intuitive e determinate – a decifrare il mistero legato alle ombre e ai segreti che Chiara Roberti si è portata con sé, nel fondo delle chete acque del lago?

Titolo: La fanciulla dalle mani d’argento
Autrice: Giulietta Revel
Editore: Cairo
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 16,00 / Ebook: € 9,99
Pagine: 220
Uscita: 8 aprile 2021
Un’antica casa di famiglia della collina torinese nasconde verità e misteri, miseria e bellezza. È li che vivono Eleonora e Maddalena, due sorelle vittime di abusi, e Polly e Hildegard, una zia e una nonna che forse non sanno cosa succede. Ed è lì che prende forma il percorso di crescita e redenzione di quattro donne, di tre generazioni diverse, costrette ad attraversare dure prove e lunghi periodi di infelicità prima di ritrovare se stesse.
Le loro vite si intrecciano con quelle della fanciulla protagonista della fiaba – raccontata dalla dolce e autoritaria nonna Hilde alla piccola Polly, incantata ma insieme atterrita da tanto orrore – che si pone in rapporto quasi metonimico con le vicende vissute. La storia della fanciulla a cui vengono recise le mani è una lotta esemplare di resistenza, guidata dall’infallibile istinto femminile capace di ricreare ciò che viene distrutto.
Un viaggio di trasformazione che passa attraverso le fasi alchemiche della perdita, del sacrificio, del buio, del silenzio e, infine, della luce. Un cammino caratterizzato dallo smarrimento di sé, ma anche dalla ricerca disperata e tenace dell’identità rubata.

Titolo: Biografia di un Vampiro: L’amore
Autrice: Dana Porter
Editore: SelfPublishing
Genere: Paranormal romance
Cartaceo: € 14,56 / Ebook: € 0,00 (KU)
Pagine: 160
Uscita: 30 marzo 2021
Può l’amore sopravvivere quando il cuore si ferma? Può l’amore restare intatto in un cuore privo di vita? Nel lontano 1839 nasceva Cedric Howard, tra le vaste campagne del Midwest degli Stati Uniti. Nacque in una famiglia di inservienti e il suo destino sarebbe stato quello di seguirne le orme, se non fosse che il destino spesso segue percorsi alternativi, sconosciuti e incomprensibili.
Così, Cedric, invece di rimanere analfabeta e ignorante come i propri genitori, imparò a leggere e scrivere, aiutato da lei: Margaret Lewis.Cedric e Margaret trascorrevano molto tempo insieme e questo li portò a provare dei sentimenti l’uno per l’altra, sentimenti forti, di amore puro. Amore che, tuttavia, non era loro permesso provare, data l’appartenenza a due ranghi sociali opposti, ma non solo…Cedric Howard si sentiva fortunato, nonostante tutto, aveva la possibilità di trascorrere tutto il tempo che desiderava insieme alla propria amata, fino al giorno in cui ella gli chiese di allontanarsi.
Questo per Cedric significò lasciare tutto ciò che amava e conosceva per procedere verso un ignoto e burrascoso avvenire. Conosceva il mondo soltanto attraverso i libri che leggeva, ma dovette farsi coraggio e intraprendere quel viaggio, un cammino che lo avrebbe condotto su strade tortuose e oscure. Strade senza ritorno, strade che lo avrebbero portato a perdere tutto, ma anche a ritrovare qualcosa.Oggi, Cedric Howard – il vampiro Cedric Howard – ci racconta la sua storia, per mano dell’editore cui ha affidato la stesura dell’autobiografia che state per leggere: Edward Parker.

Titolo: Holidays
Autore: Kraus Folner
Editore: Castelvecchi
Genere: Thriller
Cartaceo: € 14,50
Pagine: 120
Uscita: 16 luglio 2020
Mentre la squadra del comandante Caputo si concede una meritata vacanza, accadono eventi in varie parti del mondo apparentemente senza alcun collegamento tra loro, ma in realtà tessere di un puzzle tutto da comporre. Una rete sotterranea e oscura che mira al potere e al controllo dell’economia globale servendosi delle tecnologie informati che e scienti fi che più avanzate.
La squadra torna al lavoro e tra sospetti e colpi di scena il lettore potrà conoscere gli aspetti più segreti e inquietanti di una Cina controversa. Un thriller avvincente, ma anche un’acuta riflessione sui temi dell’ingiustizia, della prevaricazione e sull’uso distorto e spietato dell’evoluzione della scienza.

Titolo: Reborn
Autrice: Emanuela Guzzetta
Editore: SelfPublishing
Genere: Fantasy
Cartaceo: € 13,51 / Ebook: € 0,00 (KU)
Pagine: 244
Uscita: 2 aprile 2021
Quattro guardiani nati con delle abilità speciali ereditate dai loro predecessori, circa un millennio fa venivano affiancati da una principessa che li guidava.
Durante una guerra, l’ultima fanciulla della stirpe reale morì sacrificandosi per il suo amato e per i suoi alleati. Dopo secoli un’umana viene rapita dai guardiani, pensando che fosse lei il mostro a cui da secoli davano la caccia, rivelandosi però l’opposto.

Titolo: Cuori scordati – Alla ricerca delle risonanze d’amore
Autori: Sergio Roca, Paolo Quattrocchi
Editore: LoGisma
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 11,87
Pagine: 212
Uscita: 21 marzo 2021
Romanzo rosa, i cui protagonisti sono Christine e Linda, due ballerine appena scritturate per un importante musical, e John che insegna musicologia all’università. Sono tutti e tre giovani, vivono a New York ma sono dei “cuori scordati”, cioè hanno perso la sintonia con i propri sentimenti e dimenticato come si fa ad amare sé stessi e gli altri.
Le loro vite si incroceranno a una conferenza dove si parla di risonanze musicali e amorose. Poi, durante un movimentato viaggio di lavoro i tre vivranno assieme una serie di incontri imprevisti, sorprese, passeggiate romantiche, balletti improvvisati, ma anche bugie, equivoci, liti furiose e attacchi di gelosia che li indurranno a riflettere e iniziare a “riaccordare” i loro cuori. Un grave problema di salute però obbligherà i protagonisti a entrare nuovamente in conflitto tra loro fino al colpo di scena finale.

Titolo: Plastica
Autrice: Francesca Petroni
Editore: SelfPublishing
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 9,50 / Ebook: € 0,00 (KU)
Pagine: 190
Uscita: 12 aprile 2021
Bello, intelligente e spregiudicato, Adam Moresco è un giornalista televisivo di successo. La sua vita è il sogno di molti. Un sogno per cui ha lavorato fino allo sfinimento, raggiungendo la realizzazione di un uomo che si è fatto da solo. Dietro la facciata di un’esistenza perfetta, però, Adam è consumato dalla tragedia di una terribile perdita. Il suo matrimonio è naufragato subito dopo, incapace di reggere l’urto devastante di un dolore che non può avere spiegazioni.
Nelle pieghe più oscure della realtà, nel vuoto dell’abbandono e di un futuro strappato, Adam si rifugia fra le braccia di Candice. Sono calde, morbide, disponibili a ogni richiesta. Lei è fuori dal tempo, immune dalle vicissitudini degli eventi. Non può cambiare, non può fuggire, non può morire. Carne di plastica, sempre uguale a sé e a nessuno nello stesso momento.
È la certezza di un istante che non passa mai. Su un doppio binario la vita di Adam avanza d’inerzia, simulacro di se stessa. Una discesa verso il nulla amplificata dagli interessi economici, una crescita professionale che minaccerà di soffocarlo, annichilirlo verso logiche che di umano hanno perso tutto.
Un baratro su cui Adam è sospeso, legato alla vita da un filo trasparente, sottile, ma non invisibile: lo stesso che lo unisce a quella che era la donna della sua vita.
Miriam, angelo caduto e disperso. Sfuggente e massivo allo stesso tempo. Ritrovarla sarà un imperativo la cui chiamata è assoluta, indiscutibile. L’unica possibilità di redenzione, l’unica speranza di ritrovare, di nuovo, un significato a tutto e un motivo per ricominciare a vivere.

Titolo: (S)compost (Poesie scomposte)
Autore: Vincenzo Iennaco
Editore: PlaceBook Publishing
Genere: Poesia
Cartaceo: € 10,40 / Ebook: € 4,90
Pagine: 106
Uscita: 25 febbraio 2021
Una raccolta di poesie eterogenee per stile e umori (e le mie contraddizioni), suddivisa in quattro lezioni: anima minima dove trovano spazio i brani più personali; (s)compost in prevalenza permeata da un amore cupo, a volte malinconico e altre a rasentare il nichilismo.
Il titolo della sezione del resto gioca sul giro di parole tra il compost (a cui si riduce la vita) e la scomposizione dei brani dove il primo o l’ultimo verso è stato eluso e fa da intestazione al brano; intermezzo comprende i brani più leggeri e i puri divertissement, malgrado una certa vena caustica e provocatoria. È la sezione più varia anche a livello formale, si va dal rap al sonetto caudato, dal registro colloquiale a un manierismo volutamente ricercato (ora per provocazione ora per autoironia); frattaglie infine vede ricomparire gli umori cupi che, a quanto pare, hanno il sopravvento sul mio “poetare”.
Se non vi bastano questi 8 libri, potete sempre cercare altri cliccando sul nostro articolo qui sotto: