Bambini, ecco tre belle letture tutte per voi

Bambini, ci sono nuove letture per voi! Books Hunters blog ve ne propone ben 3 fra cui scegliere. Pronti?

Bambini

Cari Bambini, in che mondo volete viaggiare? Attivate la fantasia e immergetevi in queste meravigliose avventure.

Bambini - WITCH

Titolo: W.I.T.C.H. 20 anni di magia
Autore: Walt Disney
Editore: Disney Libri/ Giunti
Genere: Fantasy, bambini e ragazzi
Cartaceo: € 12,90
Pagine: 320
Uscita: 31 marzo 2021
Età di lettura: dagli 8 anni

Disney Libri presenta W.I.T.C.H. 2001-2021 Vent’anni di Magia, un volume a fumetti che celebra il primo ventennale della serie nata e sviluppata in Italia e poi divenuta fenomeno mondiale con serie tv, giochi, libri e merchandising di ogni tipo, che vede protagoniste 5 magiche streghette: ragazze adolescenti come tante, ma con l’incredibile potere di dominare le forze della natura.

Il libro raccoglie le prime 5 storie a fumetti pubblicate nel 2001 dal mensile Witch, per far rivivere la magia a chi ha conosciuto Will, Irma, Taranee, Cornelia e Hay Lin fin dagli esordi e per farle conoscere a tante nuove lettrici.

Il volume riporta anche le testimonianze di chi nel tempo ha contribuito a creare e consolidare il fenomeno mondiale Witch, con il ricordo di una fan d’eccezione, Lodovica Comello.


Il meglio di Braccio di ferro

Titolo: Il meglio di Braccio di Ferro
Editore: Salani
Genere: Fumetti, bambini e ragazzi
Cartaceo: € 16,90
Pagine: 372
Uscita: 25 marzo 2021
Età di lettura: dai 7 anni

Più originale e sfaccettato che nei popolari cartoni animati firmati Hannah e Barbera, le 350 tavole di Braccio di Ferro pensate dal suo ideatore Segar, restituiscono l’immagine di un eroe unico e lontano da ogni stereotipo.

Pipa, occhio guercio, assurdi avambracci con l’ancora tatuata e soprattutto spinaci: più originale e sfaccettato che nei popolari cartoni animati firmati Hannah e Barbera,
le 350 tavole di Braccio di Ferro pensate dal suo ideatore Segar, restituiscono l’immagine di un eroe immortale e invincibile del fumetto mondiale

Nato nel Teatro di Segar e adattato nel disegno e nelle storie al mercato nostrano dal team di Bianconi, il “Popeye all’ italiana” ha divertito e intrattenuto intere generazioni di giovani lettori con migliaia di pagine stampate e ristampate ininterrottamente per oltre quarant’anni. Alcune delle migliori storie di Braccio di Ferro, pubblicate nel periodo di maggior successo tra gli anni Sessanta e Ottanta, sono state selezionate dagli autori Pier Luigi Sangalli e Sandro Dossi e raccolte in questo volume: un omaggio all’indimenticabile marinaio, protagonista di un capitolo fondamentale della storia del fumetto italiano.


Bambini - Il cassetto dei ricordi

Titolo: Il cassetto dei ricordi
Autrice: Lorenza Farina
Illustrazioni: Lucia Ricciardi
Editore: Mimebù Edizioni
Genere: Bambini e ragazzi, fiabe
Cartaceo: € 14,50 / Ebook: € 9,99
Pagine: 48
Uscita: 25 marzo 2021
Età di lettura: dai 5 anni

Isabella si sveglia all’improvviso: il suo cassetto dei tesori è stato aperto!
Sono tutti in disordine e ora bisogna contarli per sicurezza: un dentino da latte, la casetta di una lumaca, una sveglia senza lancette, il quadrifoglio trovato durante una passeggiata con il nonno. Eppure c’è qualcosa che non va…

È una sensazione, Isabella non sa bene come spiegarlo, ma ne è sicura: manca un RICORDO!
Lo cerca ovunque in casa senza trovarlo. Allora esce in giardino e finalmente lo vede: è quello il ricordo che cercava! Un ricordo che sa di vento tra i capelli, dell’odore salmastro del mare, di braccia forti che ti stringono e del rumore di quel campanello…
Un ricordo che sa di infanzia.

Un albo che ci immerge nella profondità dei ricordi e ci mostra che i tesori più preziosi sono quelli che lasciano un segno.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi