Pronti per nuove letture? Books Hunters Blog ve ne propone ben 9 fra cui scegliere

9 letture tutte per voi! Siete pronti per nuove proposte di lettura cacciate dal vostro Books Hunters Blog?

8 letture tutte per voi

Sono ben 9 le letture per voi. Fantasy, romanzi storici, gialli e anche romanzi. Non vi basta? E allora ci aggiungiamo racconti comici, horror e un po’ di storia contemporanea. Pronti?

Isabella Liberto - 9 letture tutte per voi

Titolo: Il pianto del Corvo
Autrice: Isabella Liberto
Editore: 0111 Edizioni
Genere: Fantasy romance
Cartaceo: € 15,00 / Ebook: € 3,99
Pagine: 172
Uscita: 30 aprile 2021

A causa di un grave incidente, Jane Logan, studentessa ventiquattrenne, si risveglia in un luogo oscuro e terribile. Sconvolta e spaesata, cerca di capire cosa le sia successo e quando scopre di trovarsi bloccata in un limbo, il suo intero universo crolla. L’incontro con Gregory, principe misterioso e tormentato di quel regno, rappresenterà per Jane un punto di svolta.

Gregory riesce ad affascinarla e spaventarla allo stesso tempo, e per quanto Jane si sforzi di stargli lontano, una forza misteriosa la lega a lui in modo inspiegabile. Tra creature sinistre, prove impossibili da superare e un incredibile segreto da scoprire, Jane vivrà un’avventura fuori dal tempo in un mondo che mai avrebbe immaginato.


Mauro Zanetti - 9 letture tutte per voi

Titolo: Tracce parallele
Autore: Mauro Zanetti
Editore: Nulla Die
Genere: Giallo
Cartaceo: € 14,00 / Ebook: € 7,99
Pagine: 141
Uscita: 1 marzo 2021

Il romanzo racconta la storia di Alessandro di Trento e Antonio di Roma, due uomini che ignorano l’uno l’esistenza dell’altro fino a quando il destino li farà incontrare in un modo bizzarro e inaspettato.

Grazie a una donna misteriosa e a un vicequestore illuminato, i due iniziano a indagare sul loro passato, portando a galla una storia inimmaginabile che sconvolgerà per sempre la loro vita, mentre le indagini vengono ostacolate da chi sta cercando di occultare la verità, tra omicidi e colpi di scena.


G.P. Rossi - 9 letture tutte per voi

Titolo: La trasfigurazione di Raffaello
Autore: G.P. Rossi
Editore: Selfpublishing
Genere: Gialli, romanzi storici
Ebook: € 2,99 (gratis con KU)
Pagine: 164
Uscita: 18 gennaio 2021

La storia inizia con l’apertura da parte della Pontificia accademia romana di archeologia della tomba di Raffaello nel 1833, momento in cui la sua autenticità verrà messa in discussione. Si prosegue, poi, tornando indietro fino al 1520, pochi giorni prima della morte di Raffaello, artista ricco e circondato da amici, come il banchiere Agostino Chigi o il suo discepolo preferito, Giulio Romano, ma soprattutto da nemici, come il rivale alla Fabbrica di San Pietro, l’artista Antonio da Sangallo, o il cardinale Bernardo Dovizi da Bibbiena che, saputo del matrimonio segreto dell’artista con la Fornarina, vuole attentare alla vita della sua amata.

Tra particolari storici, incastrati in maniera certosina, e personaggi realmente esistiti, come l’alchimista Zoroastro da Peretola(discepolo di Leonardo da Vinci) e la strea Bellezza Orsini, che intrecceranno le loro vite con il divino Raffaello, sarà proprio in una Roma del 1520, con i suoi Rioni e in mezzo al suo magnifico Tevere e ai suoi porti, che, prima di morire, l’artista troverà gli spunti per finire il suo più grande e ultimo capolavoro, la Trasfigurazione, in cui inserirà un rivoluzionario messaggio che gli costerà la vita.


Sara Casiraghi

Titolo: Amabile
Autrice: Sara Casiraghi
Editore: Selfpublishing
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 13,00 / Ebook: € 3,99 (Gratis con KU)
Pagine: 224
Uscita: 8 dicembre 2020

Una mattina ti svegli e senti che qualcosa dentro di te sta cambiando: senza sapere perché, senza sapere come… ti fermi e inizi ad ascoltarti davvero. Allora le maschere cadono e il passato riaffiora; il presente magicamente si ridisegna, riempendosi di nuovi colori e tu riesci finalmente a cogliere, intimamente, sfumature che pensavi di dover nascondere e che invece, ora, sai far brillare.

Gemma, giornalista monzese, è la protagonista di questa riscrittura di sé: un’imprevista quanto meravigliosa storia di crescita interiore per ritrovarsi grazie al Kintsugi, all’amore e alla lotta, quella vera, contro la più profonda ingiustizia che una donna possa subire. Perché non esiste vergogna delle proprie ferite, “bisogna solo imparare a valorizzarle […], a trasformarle nella nostra forza”, nella nostra vera bellezza.


Africano

Titolo: Assedio di Messina
Autore: Africano
Editore: Selfpublishing
Genere: Romanzo storico
Cartaceo: € 6,80 / Ebook: € 2,70
Pagine: 61
Uscita: 26 marzo 2021

Un re potentissimo sta preparando l’invasione di un impero
Gli giunge notizia che un’isola su cui regna è in rivolta
L’ira lo assale e organizza spedizione distruttiva
Alle sue forze aggiunge altre milizie in aiuto
Un esercito formidabile sbarca in Sicilia
Messina non ha solide mura di cinta
Il re ne dispone l’assedio
Il destino è segnato
È la fine?

Titolo completo: Assedio di Messina: poemastro da IL VESPRO SICILIANO LIBRO IV di Gaspar Amico.

L’autore:

Autore de “Il Nirvana di Neanderthal e altri accenti” lavora a una nuova edizione “Da Neanderthal a una nuova definizione di specie (proposta)” soprattutto ha inventato la moneta biologica si usura col tempo e lo scambio ed elimina tasse e connessi e consente REDDITO UNIVERSALE.


Marcello Lombardi - 9 letture tutte per voi

Titolo: Senza esclusione di polpi
Autore: Marcello Lombardi
Editore: Selfpublishing
Genere: racconti comici
Cartaceo: € 12,00 / Ebook: € 7,99
Pagine: 160
Uscita: 19 agosto 2019

“Senza esclusione di polpi” è una raccolta di racconti umoristici nei quali, mediante una narrazione ironica, a tratti grottesca e surreale, si mette in risalto il corretto disfunzionamento dell’esistenza terrena attraverso le pseudogesta di una moderna galleria di polpi.

Allora ci si imbatte in un medico che, tradendo le attese, esegue correttamente un intervento chirurgico; in un ragazzo che, con la collaborazione del genitore, tenta di sbarcare il lunario con il crimine ottenendo un esito tragicomico.

E poi in un soldato della seconda guerra mondiale che, con le sue paradossali peripezie, decanta l’assurdità delle guerra e ancora in un fantaprocesso celebrato in uno studio televisivo dove il dramma di un terremoto viene oscurato dall’imperante spettacolarizzazione mediatica; in una coppia di coniugi litigiosi che credono di vivere nella realtà ma che si ritrovano, a loro insaputa, nella fiction; ecc..

Tutti protagonisti che incarnano i tratti somatici del degrado esistenziale, sempre maggiormente connotato di elementi deleteri che, a causa della voracità dell’esistenza terrena e della sua spasmodica velocità, sfugge anche ai palati più raffinati camuffando la sua essenza agrodolce in un indistinto sapore.


Adriana Assini - 9 letture tutte per voi

Titolo: Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
Autrice: Adriana Assini
Editore: Scrittura & Scritture
Genere: Romanzo storico
Cartaceo: € 14,50 / Ebook: € 9,99
Pagine: 224
Uscita: 22 aprile 2021

Crocevia di menti fervide e spiriti trasgressivi pronti a rovesciare il mondo, l’effervescente Parigi della seconda metà dell’Ottocento è teatro di innovazioni epocali e senza precedenti. La luce elettrica illumina le strade, spuntano cabaret e café-chantant, scorrono fiumi del verde assenzio e di nuove parole d’ordine in ogni campo, mentre un gruppo di borghesissimi pittori si appresta a rivoluzionare la visione accademica dell’arte con idee dirompenti e un uso spregiudicato dei pennelli.

Si chiamano Manet, Degas, Pissarro, Monet, Renoir. Danno scandalo e passeranno poi alla Storia come impressionisti. Tra loro, una sola donna: Berthe Morisot. Figlia di un funzionario della Corte dei conti, la giovane dalla personalità enigmatica e la volontà di ferro è una nubile impenitente, capace di infrangere le regole di una società conformista e benpensante per fare di forme e colori la sua ragione di vita, in un periodo in cui la pittura non è un mestiere per donne.

Passioni nascoste, amicizie indissolubili, oscuri tormenti segneranno l’esistenza di Berthe, un’anima avvolta dall’ombra ma destinata a diventare “la signora della luce”.


Per non dimenticare la storia degli internati militari italiani: Il naufragio del piroscafo Oria 12 febbraio 1944

Titolo: Per non dimenticare la storia degli internati militari italiani: Il naufragio del piroscafo Oria 12 febbraio 1944
Autore: Vito Gullotto
Editore: Selfpublishing
Genere: Storia contemporanea
Cartaceo: € 8,00 / Ebook: € 3,99 (Gratis con KU)
Pagine: 131
Uscita: 7 marzo 2021

A seguito dell’armistizio dell’8 settembre, si consuma l’immane tragedia di almeno 15.000 militari italiani in Egeo. E’ il 12 febbraio del ’44, quando il piroscafo Oria partito da Rodi con a bordo oltre 4mila prigionieri dei tedeschi, naufraga. 70 anni dopo, grazie alla Rete, i familiari di circa 370 vittime sono venute a sapere qual è stata la sorte dei loro antenati.

Sono solo alcuni di oltre 4mila militari italiani morti il 12 febbraio del ’44 nel naufragio di una nave salpata da Rodi: prigionieri dei tedeschi dopo l’armistizio dell’8 settembre del ’43, avevano rifiutato di collaborare con i nazisti e per questo erano destinati ai campi di prigionia di Germania e Polonia.

Imbarcati sul piroscafo Oria, hanno trovato la loro tomba in fondo all’Egeo, per via di un violento naufragio. Oggi le loro storie sono venute a galla, il loro ricordo è riaffiorato da quel tratto di mare Egeo prospiciente il tempio di Poseideone il Dio del Mare, grazie alle ricerche dei loro discendenti, spesso nipoti che di quei nonni portano i nomi e che, cercando di saperne di più sui loro antenati, si sono ritrovati in Rete, mettendo insieme i frammenti di una storia per tanti versi mai raccontata.


Massimiliano Albicini - 9 letture tutte per voi

Titolo: La Terza Era
Autore: Massimiliano Albicini
Editore: Rudis Edizioni
Genere: Horror
Cartaceo: € 20,00
Uscita: 8 aprile 2021

La vita di una donna in coma in una casa di riposo; una giovane coppia costretta a trasferirsi in cerca di lavoro; la morte del signor Joneston, dirigente di medio livello di un’agenzia di trading. Tre storie all’apparenza slegate tra loro. Ben presto, però, l’intreccio prenderà forma.

L’anima di Joneston, finita all’Inferno e sottoposta al giudizio di uno dei Demoni Giudici, Neti, è misteriosamente incorruttibile, ed ha addirittura il potere di modificare a suo piacimento la sostanza stessa degli Inferi. Neti, incaricato da Lucifero in persona di indagare su quegli straordinari poteri, scopre un segreto nascosto nel passato: la sua memoria, come quella di tutti gli altri demoni, viene cancellata di continuo per essere tenuta all’oscuro di una verità difficile da immaginare…


E se queste 9 letture tutte per voi, non sono ancora sufficienti:

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi