Books Hunters Blog vi propone ben 10 libri fra cui trovare le vostre letture estive

eState con i libri! Books Hunters Blog non rischierebbe mai di lasciarvi senza letture. Per questo siamo andate a caccia… e che caccia!

eState con i libri - 10 proposte di lettura

Se siete alla ricerca di letture per l’estate, qui sotto ne troverete ben 10 dentro cui tuffarvi. Ce n’è per tutti i gusti. Pronti? eSTATE con i libri… e con noi!

eState con i libri - Le gattoparde

Titolo: Le Gattoparde
Autrice: Stefania Aphel Barzini
Editore: Giunti
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 16,90
Pagine: 320
Uscita: 9 giugno 2021

Villa Piccolo, la straordinaria residenza di campagna dell’aristocratica famiglia Piccolo, arroccata in cima alle colline di Capo d’Orlando e immersa in uno splendido parco di oltre venti ettari, fu il luogo in cui la baronessa Teresa Mastrogiovanni Tasca Filangeri di Cutò si ritirò quando il marito Giusep-pe Piccolo di Calanovella fuggì a Sanremo con una ballerina. Lì visse con i suoi tre figli, Lucio, Casimiro e Agata Giovanna, che vi abitarono fino alla morte.

Agata, ultima superstite e vestale della villa, ci racconta la storia della sua vita, della sua famiglia, della sua epoca. Lei, testimone di un mondo che fu, decide di ricostruire questa trama esclusivamente attraverso le vicende delle donne che l’hanno tessuta. Quando il sipario si apre su Agata siamo nella seconda metà del Novecento, ma la sua memoria ci conduce fino alla Sicilia postunitaria, a un momento cruciale della storia di quella terra e del nostro Paese.

Tutte le certezze vacillano per l’aristocrazia terriera e le donne Piccolo, come altre loro simili, devono affrontare il cambiamento. Le vediamo lottare per tenere insieme ciò che resta del proprio mondo, resistendo al dissolversi dell’universo che conoscono. Mentre gli uomini di casa, i Gattopardi, assecondano il declino senza porvi argine e con rassegnazione.

Le vediamo stagliarsi sullo sfondo di una vita domestica e di società fatta di riti e di fasti, di passioni e di compromessi. Ma anche di lutti e tragedie dettate dalla storia – il terremoto di Messina e le bombe su Palermo – e da episodi di violenza efferata. E ci immergiamo nell’atmosfera trasognata dell’oasi di Villa Piccolo, in cui Teresa crea un bizzarro cenacolo di arte, cultura e letteratura, dove Giuseppe Tomasi di Lampedusa, suo nipote, concepirà la sua opera eterna e passeranno in visita, tra gli altri, Montale, Cederna, Pasolini, Sciascia e Consolo, attratti dalla compagnia, così come dal cibo prezioso che Agata porta in tavola.


eState con i libri - Acrobazie

Titolo: Acrobazie – Storie brevi e brevissime
Autore: Alessandro Trasciatti
Editore: Il ramo e la foglia Edizioni
Genere: Racconti
Cartaceo: € 13,00
Pagine: 88
Uscita: 6 maggio 2021

Con questa raccolta di racconti Trasciatti accompagna il lettore, attraverso una scrittura che a tratti si contorce in vere e proprie acrobazie, in un viaggio di scoperta dell’indole umana.

Punto di partenza è l’io narrante, soggetto metaforico e paradigmatico della società attuale, con i suoi vezzi, le sue debolezze e gli istinti che maggiormente cerca di nascondere. Il percorso di questi viaggi è sovente spiazzante, le scoperte inattese, i fatti e le emozioni sono pronte ad apparire dal sopore della disattenzione, evocati dall’acume dell’autore.

Lungo il dispiegarsi dei racconti si visiteranno luoghi familiari e sconosciuti, meandri di stanze e di indumenti, labirinti mentali e percorsi infantili, in un continuo carosello di scoperte e di intuizioni sorprendenti per la loro semplicità: vere e proprie acrobazie che tengono col fiato sospeso sino al sospiro finale, subito interrotto da un nuovo esercizio in un dipanarsi di altre sorprese ed emozioni, di racconto in racconto.

«L’amore di un’acrobata viene su nell’ombra, ha tempi lunghi di maturazione, deve superare barriere interne, pedaggi, rompere le mille scorze accresciutesi intorno al suo cuore in anni di ferrea disciplina, esercizio dopo esercizio, caduta dopo caduta, umiliazione dopo umiliazione.»


Capelli, lacrime e zanzare

Titolo: Capelli, lacrime e zanzare
Autrice: Namwali Serpell
Editore: Fazi
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 18,50 / Ebook: € 9,99
Pagine: 830
Uscita: 24 giugno 2021

Sulle rive del fiume Zambezi, a pochi chilometri dalle maestose Cascate Vittoria, c’è un insediamento coloniale. In una stanza fumosa dell’hotel dall’altra parte del fiume, un esploratore di nome Percy M. Clark, annebbiato dalla febbre, commette un errore che fa sì che il destino di un albergatore italiano si intrecci con quello di un garzone locale.

A partire da questo momento si innesca un ciclo di eventi che travolge tre famiglie dello Zambia (una nera, una bianca, una mista) i cui membri si scontrano e s’incontrano nel corso del secolo, nel presente e oltre. Con il susseguirsi delle generazioni, le vicende di queste famiglie, i loro trionfi, i loro errori, le perdite e le speranze, emergono sullo sfondo di un panorama di fiaba, romanticismo e fantascienza.

Questo avvincente e indimenticabile romanzo – in cui compaiono una donna completamente ricoperta di peli e un’altra afflitta da una cascata infinita di lacrime, storie d’amore proibite e ardenti battaglie politiche, meraviglie tecnologiche nostrane come afronauti, microdroni e vaccini virali – è una testimonianza del nostro desiderio di creare e attraversare i confini e una meditazione sul lento e grandioso passare del tempo.


eState con i libri - famiglie segreti e verità

Titolo: Famiglie segreti e verità
Autore: Pier Mazzoleni
Editore: SelfPublishing
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 13,99 / Ebook: Gratis con KU
Pagine: 322
Uscita: 15 aprile 2021

È lontano il tempo del lago con gli amici, la cementeria è volata in un’altra dimensione, insieme alle biciclette e alle passeggiate al Parco del Nibbio. E le scazzottate sui gradini della scuola? Sono memoria. Ora Brando non è che l’ectoplasma di quegli avvenimenti. Perfino della sua agenzia non esiste traccia, non rievoca il colore dei muri o cosa rappresentano i quadri appesi. Tutto appare traslato in un’altra vita.

Molteni lo fa chiacchierare per altri tre minuti. Era lì per metterlo al corrente di quella cosa che però non si è sentito di dirgli, ha preferito ascoltarlo e osservarlo. Ed è contento, perché ha avuto la possibilità di conoscerlo meglio. La monotona sirena, in maniera ostile toglie la parola a tutti: ci sarà un’altra opportunità ad aprile. Adesso per quella gente è tempo di andare a pranzo, quello buono, della domenica. E considerando che è Pasqua, sarà un banchetto ricco.

Nel suo nuovo romanzo, Pier Mazzoleni da una forte impronta evocativa alle parole. Le famiglie si nutrono di segreti, le amicizie di verità; ognuno di questi capisaldi della vita riveste un ruolo fondamentale nella vicenda dei Borghi e dei Maestri, due nuclei della Como bene.

«Ma se fossi stato io? La pistola era nella mia mano!» A Como, negli anni ottanta, prima. A Lugano, trent’anni dopo. Una condanna ingiusta. Brando è il tuono e la quiete, l’abisso e la vetta più alta, fin da bambino. Gli eventi possono cambiare un uomo fino ad annullarlo. Le forze esterne possono farci giungere alla verità, quando energie e motivazioni scompaiono? Famiglie segreti e verità affronta paure, convinzioni, fragilità e la forza prorompente del suo protagonista.


eState con i libri - Chi ha peccato

Titolo: Chi ha peccato
Autrice: Anna Bailey
Editore: Feltrinelli
Genere: Thriller
Cartaceo: € 19,00 / Ebook: € 11,99
Pagine: 352
Uscita: 24 giugno 2021

È notte fonda quando Emma lascia la sua migliore amica Abigail alla festa alle Tall Bones, il ritrovo nel bosco in cui si danno appuntamento gli adolescenti della cittadina di Whistling Ridge, in Colorado.
È l’anno del diploma ed Emma è convinta, come la maggior parte delle ragazze della sua età, che la loro vita sia solo all’inizio. Invece entro la fine della settimana il volto di Abigail sorriderà dai volantini attaccati ai pali del telefono e alla bacheca della chiesa, oscillando nella brezza delle Montagne Rocciose.

Samuel Blake, il padre di Abi, perlustrerà il bosco con la polizia urlando invano il nome della figlia. Suo fratello Noah strofinerà via le macchie di fango dai jeans fino a scorticarsi le mani ed Emma nasconderà sotto il letto l’acqua ossigenata con cui avrebbe dovuto tingere i capelli dell’amica. Dolly, la madre di Abi, riuscirà solo a fissare la grande croce sul muro di casa, fumando una sigaretta dopo l’altra, terrorizzata all’idea che sia già troppo tardi per fermare la catena di eventi che si è innescata.

Tutti hanno dei segreti a Whistling Ridge. Tutti hanno peccato, come tuona ogni domenica dal pulpito il pastore Lewis. Ma cosa è successo ad Abi? Chi è il vero colpevole? Può succedere di tutto in questa polveriera di rabbia e risentimento, basta solo una scintilla: la verità su quella maledetta notte alle Tall Bones.


La mula del maresciallo

Titolo: La mula del maresciallo
Autore: Marco Bertoli
Editore: Delos Digital
Genere: Thriller
Ebook: € 1,99
Pagine: 61
Uscita: 23 febbraio 2021

In un paese della Lunigiana una donna dai costumi disinvolti viene assassinata. Il maresciallo Flavio Vegnuti, comandante della locale stazione dei carabinieri, indaga per scoprire il colpevole. Sara l’empatia nei confronti degli indiziati a permettergli d’individuare l’insospettabile autore del crimine.

eState con i libri - Tre gocce d'acqua

Titolo: Tre gocce d’acqua
Autrice: Valentina D’Urbano
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 19,00 / Ebook: € 9,99
Pagine: 372
Uscita: 1 giugno 2021

Celeste e Nadir non sono fratelli, non sono nemmeno parenti, non hanno una goccia di sangue in comune, eppure sono i due punti estremi di un’equazione che li lega indissolubilmente. A tenerli uniti è Pietro, fratello dell’una da parte di padre e dell’altro da parte di madre. Pietro, più grande di loro di quasi dieci anni, si divide tra le due famiglie ed entrambi i fratellini stravedono per lui.

Celeste è con lui quando cade per la prima volta e, con un innocuo saltello dallo scivolo, si frattura un piede. Pochi mesi dopo è la volta di due dita, e poi di un polso. A otto anni scopre così di avere una rara malattia genetica che rende le sue ossa fragili come vetro: un piccolo urto, uno spigolo, persino un abbraccio troppo stretto sono sufficienti a spezzarla.

Ma a sconvolgere la sua infanzia sta per arrivare una seconda calamità: l’incontro con Nadir, il fratello di suo fratello, che finora per lei è stato solo un nome, uno sconosciuto. Nadir è brutto, ruvido, indomabile, ha durezze che sembrano fatte apposta per ferirla. Tra i due bambini si scatena una gelosia feroce, una gara selvaggia per conquistare l’amore del fratello, che preso com’è dai suoi studi e dalla politica riserva loro un affetto distratto.

Celeste capisce subito che Nadir è una minaccia, ma non può immaginare che quell’ostilità, crescendo, si trasformerà in una strana forma di attrazione e dipendenza reciproca, un legame vischioso e inconfessabile che dominerà le loro vite per i venticinque anni successivi. E quando Pietro, il loro primo amore, l’asse attorno a cui le loro vite continuano a ruotare, parte per uno dei suoi viaggi in Siria e scompare, la precaria architettura del loro rapporto rischia di crollare una volta per tutte.


Agorà e beata solitudo
Riflessioni poetiche sulle "cose della vita"

Titolo: Agorà e beata solitudo
Riflessioni poetiche sulle “cose della vita”
Autrice: Elisabetta Sabato
Editore: Antipodes
Genere: Poesia
Cartaceo: € 7,00
Pagine: 116
Uscita: 26 marzo 2021

Gli eventi della vita, gli incontri, i dettagli riflettono emozioni, sensazioni che, spesso incomprese, scaturiscono dal profondo del cuore. Non sempre l’intelletto è capace di accogliere e contenere i diversi modi di sentire, ma le lettere e le parole possono in bianco e nero delineare il flusso, nell’equilibrio perfetto degli eventi.

Come nello Yin e nello Yang. Sentirsi soli in compagnia? O completamente accompagnati in solitudine? La raccolta scaturisce da riflessioni impresse dal 2006 al 2020.


eState con i libri - Ciao per sempre

Titolo: Ciao per sempre
Autrice: Corinna De Cesare
Editore: Salani
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 15,00
Pagine: 192
Uscita: 22 aprile 2021

Possiamo davvero dire addio a una persona, a un posto che abbiamo amato o che ha fatto parte di noi?

Per il funerale della nonna, Margherita è costretta a tornare a Collina d’Oro, il luogo dov’è cresciuta negli anni Novanta, con i terreni coltivati che danno al paese “quel nome fiabesco e anche un po’ ridicolo perché d’oro ci sono solo infinite distese di spighe di grano”.

Ad attenderla ci sono la sua vecchia casa, l’amica d’infanzia che non ha più voluto incontrare, il primo amore dal quale è scappata senza spiegazioni. Rivederli significa fare i conti con quindici anni di silenzi e di bugie, ammettere la possibilità del dolore e affrontare verità sopite per troppi anni, provando a riconciliarsi con gli strappi della vita. Perché c’è una crepa in ogni cosa e da lì entra la luce.

Con una scrittura schietta e usando la propria geografia personale, Corinna De Cesare racconta un passaggio cruciale nell’esistenza di tutti, uomini e donne: il combattimento con il passato perché smetta di infestare le nostre vite; il ritorno a casa, dove le radici continuano ad affondare anche se i rami sono andati lontano, e dove, per capire chi sei, basta scrutare negli occhi di chi ti ha visto crescere, ridere e sbagliare.


eState con i libri - Lo sciacallo

Titolo: Lo sciacallo
Autore: Giovanni Ascolani
Editore: Delos Digital
Genere: Horror, racconto
Ebook: € 1,99
Pagine: 36
Uscita: 13 aprile 2021


eSTATE CON I I LIBRI!

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi