Piccoli lettori, iniziamo la settimana dedicandovi la nostra ultima caccia ai libri.

4 libri per i nostri piccoli lettori. Storie bellissime; viaggi in mondi fantastici, fra i colori e poi più su, oltre le stelle. Siete pronti? Scegliete con noi la vostra prossima lettura.
Viola e il Blu di Matteo Bussola

Titolo: Viola e il bBu
Autore: Matteo Bussola
Editore: Salani
Genere: Bambini e ragazzi
Cartaceo: € 14,90 / Ebook: € 7,99
Pagine: 144
Uscita: 25 marzo 2021
Età di lettura: dai 7 anni
Questa è la storia di Viola, una bambina che gioca a calcio, sfreccia in monopattino e ama vestirsi di Blu. Viola i colori li scrive tutti con la maiuscola, perché per lei sono proprio come le persone: ciascuno è unico. Ma non tutti sono d’accordo con lei, specialmente gli adulti. Tanti pensano che esistano cose ‘da maschi’ e cose ‘da femmine’, ma Viola questo fatto non l’ha mai capito bene. Così un giorno decide di chiedere al suo papà, che di lavoro fa il pittore e di colori se ne intende.
È maggio, un venerdì pomeriggio, il cielo è azzurrissimo e macchiato di nuvole bianche, il papà è in giardino che cura le genziane. Le genziane hanno un nome da femmine, eppure fanno i fiori Blu. Però ai fiori, per fortuna, nessuno dice niente. Non è come con le persone, pensa Viola. Un fiore va bene a tutti così com’è…
In questa storia, ispirata dalle conversazioni con le sue figlie, Matteo Bussola indaga gli stereotipi di genere attraverso gli occhi di Viola, una bambina che sa già molto bene chi è e cosa vuole diventare. Un racconto per tutti, che celebra la forza della diversità e l’importanza di crescere nella bellezza e nel rispetto delle sfaccettature che la vita ci propone. Una storia dedicata a tutti quelli che vogliono dipingere la propria vita con i colori che preferiscono.
Salis e l’equilibrio dei regni di Daniela Morelli

Titolo: Salis e l’equilibrio dei regni
Autrice: Daniela Morelli
Editore: Edizioni Piuma
Illustratore: Paolo d’Altan
Genere: Bambini e ragazzi
Cartaceo: € 19,00
Pagine: 240
Uscita: 5 giugno 2021
Età di lettura: dai 12 anni
In un mondo devastato, Salis è schiava nelle saline dominate dal Regno Minerale e dai Cristalli di Sale. E un’adolescente speciale grazie all’alleluja dono della Luna, che le chiede di riportare l’Equilibrio nei Regni. Orfana di madre, Salis fugge alla ricerca del padre attraverso l’insidiosa Regione dell’Acqua Dolce, l’inizio di una straordinaria avventura.
Riuscirà a scoprire cosa si nasconde nel Vulcano? L’aiuteranno altri ragazzi che, come lei, manifestano facoltà speciali? La sua ribellione sarà contagiosa? Potrà accendere la scintilla per ristabilire l’equilibrio nei regni?
33 pirati di Guido Quarzo

Titolo: 33 pirati
Autore: Guido Quarzo
Editore: Coccole Books
Illustratore: Maddalena Pavanello
Genere: Bambini e ragazzi
Cartaceo: € 13,00
Pagine: 48
Uscita: 17 giugno 2021
Età di lettura: dai 3 anni
Ci sono pirati educati e cortesi, oppure ladri e scrittori, quelli con un solo dente, o con una gamba di legno, piratesse dipinte di blu e altre che vanno a cavallo.
E anche tre corsari che ci portano sul mare, mostrandoci il profilo di uno scoglio lontano…
Oltre le stelle più lontane di Amalia Ercoli Finzi e Elvinia Finzi

Titolo: Oltre le stelle più lontane
Autrici: Amalia Ercoli Finzi, Elvinia Finzi
Editore: Mondadori
Genere: Bambini e ragazzi
Cartaceo: € 16,00 / Ebook: € 8,99
Pagine: 120
Uscita: 11 maggio 2021
Età di lettura: dai 10 anni
“Da piccola immaginavo di tracciare delle linee tra una stella e l’altra; sognavo di lanciare lo sguardo al di là dei cieli conosciuti, di andare a caccia di comete…”
“Caro diario, da grande voglio essere un ingegnere, come papà, e stare nella stanza dei bottoni, da dove si comanda il mondo.”
A intrecciarsi sono due voci, quelle di madre e figlia, che, alternandosi, raccontano la storia di una famiglia a partire dagli anni del dopoguerra, in cui erano ancora molte le cose “poco adatte alle ragazze” e tante le donne che stavano ferme, aspettando che qualcuno le salvasse. In quello scenario, una bambina minuta e caparbia, spinta da un’inarrestabile curiosità, decide di dedicare la sua vita allo studio dell’Universo. Il suo esempio diventa un faro da seguire per la figlia Elvina che, in epoca diversa, con metodo e passione, ne percorre le orme nel campo delle scienze.
La storia intima e appassionante di Amalia Ercoli Finzi, la Signora delle comete. Una storia tutta al femminile, un invito a seguire il proprio intuito e a brillare come le stelle più luminose.