Torna in libreria Dario Levantino con “La violenza del mio amore”

Dario Levantino con La violenza del mio amore, ci riconduce nella dura realtà di Brancaccio con una storia di speranza e redenzione.

Dario Levantino intreccia al racconto intimo la riflessione sociale attraverso la sincerità disarmante di un ragazzo che combatte con tenacia per conquistare il suo posto nel mondo.

Un romanzo sulla forza dei sentimenti, capaci di superare le ingiustizie della vita e sconfiggere la .paura della morte.

La violenza del mio amore è in uscita il 2 settembre 2021.

Dario Ledvantino Fazi editore

Titolo: La violenza del mio amore
Autore: Dario Levantino
Editore: Fazi Editore
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 16,00 / Ebook: € 11,99
Pagine: 480
Uscita: 2 settembre 2021

Quando una sera d’estate Anna torna a Palermo incinta di lui, Rosario giura che farà di tutto per prendersi cura di loro.

A Brancaccio, però, non è concesso neppure sognare senza l’approvazione del boss del quartiere e ben presto i propositi dei due ragazzi si infrangono contro gli ostacoli posti da Totò Mandalà.

Pur costretti a vivere nello sgabuzzino di una chiesa e incapaci di ottenere una casa popolare senza piegarsi ai ricatti del boss, i due giovani non si rassegnano.

I continui soprusi dei potenti e le inevitabili complicazioni che il crescere troppo in fretta porta con sé non intaccano il legame tra Anna e Rosario.

Ai due basta una barca abbandonata in riva al mare e l’affetto del fedele cane Jonathan per sfuggire alla miseria che assilla le loro giornate.

La situazione precipita quando Anna partorisce una bambina prematura: annebbiato e sfinito dall’impotenza, Rosario scoprirà dentro di sé una fiamma inesauribile in grado di cancellare ogni minaccia, alimentata dall’unica cosa che conta: l’amore.

Dario Levantino

Dario Levantino è nato a Palermo nel 1986. Laureato in Lettere e Filosofia, insegna italiano in un liceo di Monza. La sua opera d’esordio, Di niente e di nessuno (2018), ha vinto molti premi ed è stato tradotto in Francia con il plauso della critica. Il suo secondo romanzo, Cuorebomba (2019), presto verrà tradotto in Francia.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi