La casa editrice Nord ha di recente pubblicato due proposte di lettura tutte al femminile: Tutti i ricordi dimenticati di Karen Peralta e La cacciatrice di Kate Quinn.
Sono tutte al femminile queste due storie appena pubblicate dalla casa editrice Nord.
Storie di donne coraggiose o tremendamente sbagliate. Sullo sfondo della guerra si intrecciano vicende diverse tra loro, che in comune hanno la tenacia e il grande spirito delle loro protagoniste.
Tutti i ricordi dimenticati è il libro d’esordio di Karen Peralta, nata a Città del Messico nel 1976. Il suo amore per i viaggi e per le culture straniere l’ha portata a girare il mondo. Ha vissuto in diversi Paesi, prima di stabilirsi definitivamente ad Amburgo.

Titolo: Tutti i ricordi dimenticati
Autore: Karen Peralta
Editore: Nord
Pagine: 360
Prezzo di copertina: € 18.00 – ebook € 9.99
Uscita: 17 giugno 2021
ISBN: 9788842933472
Quattro donne separate dal tempo, ma unite dal destino.
Mia cara Lu,
quando leggerai queste parole, io non ci sarò più, ma ti chiedo di fare una cosa molto importante per me. Alla fine della guerra, le mie amiche della Croce Rossa mi hanno aiutato a raggiungere tuo nonno in Argentina e ognuna di loro mi ha dato ciò che aveva di più caro. Ho promesso che avrei restituito loro quegli oggetti non appena avessi potuto, ma non ci sono riuscita. Adesso ho bisogno che tu onori questa promessa al posto mio…
Per quanto tempo si può restare legati a una promessa? Luciana se lo chiede ogni giorno, ogni volta che la sua ambizione s’infrange nella routine, ogni volta che il suo amore viene accolto nell’indifferenza. E se lo chiede anche leggendo la lettera che sua nonna Giorgina le ha scritto pochi giorni prima di morire, in cui la prega di onorare una promessa al posto suo: restituire a tre vecchie amiche degli oggetti di grande valore sentimentale; una fede nuziale, un medaglione e un anello di fidanzamento. Gli unici indizi a disposizione per rintracciarle sono i loro nomi da nubili e il diario di Giorgina.
A Luciana non resta quindi che incamminarsi tra le ombre di un passato non suo, seguendo le tracce di quattro giovani provenienti da Paesi e ambienti diversi, eppure accomunate dallo stesso spirito di sacrificio, che le ha spinte a partire per il fronte come volontarie della Croce Rossa.
E, attraverso i loro ricordi, Luciana non solo ricostruirà la storia di quattro ragazze coraggiose; di un’amicizia forgiata nella brutalità della guerra; di un legame che né la distanza né il tempo hanno potuto spezzare. Grazie a loro, Luciana imparerà anche ad affrontare la vita a testa alta. Perché mantenere quella promessa significa osare, sfidare i propri limiti, non arrendersi. E che a volte basta credere in se stessi per trasformare una promessa in realtà.
Kate Quinn torna in libreria dopo il successo di Fiori dalla cenere, opera letteraria del 2019. Kate Quinn Ha studiato alla Boston University, vive attualmente in Maryland con suo marito e un piccolo cane nero di nome Cesare. Fin dalla più tenera età ha coltivato una grande passione per la storia romana. Ha scritto diversi romanzi storici.

Titolo: La cacciatrice
Autore: Kate Quinn
Editore: Nord
Pagine: 560
Prezzo di copertina: € 18.00 – ebook € 9.99
Uscita: 17 giugno 2021
ISBN: 9788842933373
La guerra è finita. Ma per lei è appena iniziata. Perché ci sono crimini che non possono essere dimenticati.
La chiamano die Jägerin, «la Cacciatrice», la più spietata assassina del Reich. Nessuno conosce il suo vero nome e chiunque l’abbia incontrata non è sopravvissuto per raccontarlo. Tranne Nina. Soldato speciale dell’esercito sovietico, Nina è riuscita a sfuggirle, ma non ha mai dimenticato ciò che ha perso quella notte. Da allora, non ha fatto altro che scappare. Ora però le cose sono cambiate. Ora che la guerra è finita, la Cacciatrice è diventata preda e, ben presto, Nina avrà la sua vendetta…
Non è stato facile per Jordan accettare che suo padre si risposasse, per di più con una vedova di guerra, sbarcata negli Stati Uniti dalla Germania senza denaro né documenti. Eppure, adesso che il gran giorno è arrivato, è felice che quella donna premurosa e sensibile sia entrata nella loro vita. Ma, mentre ammira il bouquet, Jordan si accorge di un dettaglio stonato, nascosto tra i fiori: una Croce di Ferro, una delle più alte onorificenze conferite dal regime nazista. Sebbene accetti la spiegazione che quell’oggetto sia semplicemente un ricordo del defunto padre, una voce dentro di lei le suggerisce che la dolce Anneliese potrebbe non essere affatto chi dice di essere.
E, nel momento in cui viene contattata da un gruppo di cacciatori di nazisti, da anni alla ricerca della famigerata Jägerin, Jordan capisce di non poter continuare a vivere tormentata dai dubbi. Deve scoprire la verità.
E così, nonostante le differenze, lei e Nina si troveranno a lavorare insieme, accomunate dalla stessa determinazione e dalla stessa sete di giustizia. Se per Nina questa sarà l’occasione per chiudere i conti con un passato forgiato nel sangue e nella paura, per Jordan significherà imparare a lottare per un mondo più giusto, anche a costo della felicità delle persone che ama. Perché esistono crimini che non possono essere dimenticati. Mai.