Ema Stokholma vince la 69esima edizione del Premio Bancarella

Con il suo libro Per il mio bene, Ema Stokholma vince l’edizione 2021 del Premio Bancarella.

I librai indipendenti, con 140 voti, hanno decretato la vincitrice della 69esima edizione del Premio Bancarella: Ema Stokholma, con il suo libro Per il mio bene (HarperCollins Italia).

Ema Stokholma

Per la prima volta Ema Stokholma racconta il suo passato, il tempo in cui il suo nome era ancora Morwenn Moguerou. E lo fa scrivendo un libro che attraverso la sua esperienza individuale riesce a raggiungere sentimenti universali, a insegnare che dal dolore si può uscire, che si può sbagliare e cambiare, che il lieto fine è possibile.

I librai scelgono la vita complicata, difficile, costellata di abusi e carica di eccessi di Morwenn Moguerou, in arte Ema Stokholma.

Da nota e amata conduttrice radiofonica a vincitrice del Premio Bancarella, i votanti hanno saputo cogliere la dolcezza di questa ragazza che si racconta descrivendo tutte le pagine più delicate e personali della sua vita.

Di seguito le posizioni in classifica degli altri finalisti:
– 2° posto: “La cena degli dei” di Marino Bartoletti, Gallucci (93 voti).
– 3° posto: a pari merito “Io sono la strega” di Marina Marazza, Solferino (79 voti) e “Non salvarmi” di Livia Sambrotta, SEM (79 voti).
– 4° posto: “Arte è liberazione” di Tomaso Montanari e Andrea Bigalli, Edizioni Gruppo Abele (65 voti).
– 5° posto: “La ballata della città eterna” di Luca di Fulvio, Rizzoli (51 voti).

Antonella Stelitano vince la 58esima edizione del Premio Bancarella Sport, con “Donne in Bicicletta” (Edicicloeditore).


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi