Recensione “La Terra respira” di Guia Risari

La Terra respira, di Guia Risari, racconta di una Terra dalle fattezze antropomorfe. Una Terra che sente tutto; che merita rispetto.

Guia Risari scrive un altro libro per i più piccoli che è un chiaro messaggio anche per noi adulti. La Terra respira è la voce di questo pianeta, la volontà precisa di ricordarci di proteggerlo perché è da esso che traiamo nutrimento e forza.

Due fratellini scoprono che la Terra è viva e allora decidono di affrontare un viaggio alla scoperta di essa; e allora eccole le braccia e le gambe; i laghi sono le sue orecchie e le colline le guance, i fiumi le sue vene; ma soprattutto la Terra ha un cuore, anzi, molti cuori perché è grande.

E allora bisogna insegnare ai bambini a rispettarla, perché solo così saranno adulti consapevoli.

Impreziosito da illustrazioni delicate che sottolineano attraverso il colore il senso di profondità del messaggio, questo libro riesce a donare a chi lo legge, un naturale senso di pace e un crescente rispetto per ciò che abbiamo. Uscite a guardare…

(La Books Hunter Jessica)

La Terra respira

Titolo: La Terra respira
Autrice: Guia Risari
Illustrazioni: Alessandro Sanna
Editore: Lapis Edizioni
Genere: Bambini e ragazzi
Cartaceo: € 14,50
Pagine: 36
Uscita: 29 aprile 2021

Un giorno, due fratellini sentono i battiti di un cuore:

“La terra respira. Ce ne siamo accorti ieri, appoggiando un orecchio al suolo. Abbiamo sentito chiaramente il battito del suo cuore – tum, tum, tum ”.

Superando il timore inziale di fronte a una scoperta così grande, i due fratellini cominciano a guardarsi intorno con occhi diversi, immaginando che la terra, proprio come loro, abbia un corpo vivo e pulsante. Decidono così di mettersi in cammino per conoscerla meglio.

Il lago che vedono dalla finestra ha la forma di un orecchio: sarà l’orecchio della Terra? E il bosco? Sarà un ciuffo di capelli. Salgono sulle colline, che sono le guance della terra, e sulle montagne aguzze, che sono i gomiti della terra. Dormono all’ombra degli alberi e si dissetano nei torrenti: le vene della terra.

Arrivano infine al mare, esplorandone le profondità brulicanti di vita e lì, ancora una volta, sentono quel battito da cui tutto è cominciato. Centinaia di battiti, lontani e potenti. Ma ora non hanno più paura: il cuore della Terra non è in un posto preciso; è dappertutto. Basta seguirlo.
La terra respira - Guia Risari

Guia Risari è nata nel 1971 a Milano. Si è laureata in Filosofia Morale all’Università Statale con una tesi su Jean Améry, lavorando come educatrice e giornalista per L’Unità. Si è specializzata in Modern Jewish Studies alla Leeds University con ricerche su Saadia, Maimonide, Mendelsohn, Rosenzweig, Lévinas, Jabès, Rawicz, Bauman, Rose e una tesi di M.A. sull’antisemitismo italiano. In seguito, si è trasferita in Francia, dove, oltre a scrivere e tradurre, ha insegnato e svolto ricerche in socio-critica, storia, letteratura orale e comparata delle migrazioni.

Leggi anche, della stessa autrice, le nostre recensioni di:

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi