Manifestazioni letterarie di luglio 2021: 4 appuntamenti da non perdere.
In cerca di manifestazioni letterarie? A luglio quattro appuntamenti con i libri e i loro autori. Andiamo a scoprirli insieme.

- Dal 21 al 25 luglio torna “LETTERATURE Festival Internazionale di Roma”. Le cinque serate della XX edizione dal titolo “Leggere il mondo” si svolgeranno allo Stadio Palatino.
LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, è la storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, promossa da Roma Culture. L’evento fa parte del programma dell’Estate Romana 2021 ed è organizzata da Zètema Progetto Cultura. Il Festival è in collaborazione con Institut français, American Academy e British Council.

Al centro dell’edizione 2021 del Festival, che quest’anno compie vent’anni, saranno cinque serate allo Stadio Palatino, a cura di Andrea Cusumano e Lea Iandiorio, con la regia di Fabrizio Arcuri. Da sempre il racconto e la parola hanno accompagnato aspirazioni, dolori, gioie, sogni, immagini.
Oggi più̀ che mai la parola di poeti e scrittori può aiutare a “leggere il mondo”, che diventa dunque il tema portante della manifestazione: saranno tante le voci, non solo della letteratura e della poesia, a esprimersi su questo argomento, portando la loro esperienza e la loro interpretazione sul tema.
Per maggiori info: www.culture.roma.it
- Dal 16 al 18 luglio appuntamento a Fiuggi per la sesta edizione di Trovautore, dedicata alla piccola e media editoria.

La rassegna letteraria accoglierà i partecipanti nella cittadina termale immersa nella natura con gli stand di tante case editrici indipendenti che presenteranno le loro novità. Il programma, ricco di letture, incontri con gli autori, laboratori per i più piccoli e musica, ha come obiettivo quello di avvicinare le persone al mondo della lettura.
Le informazioni sul programma saranno disponibili sulle pagine social dell’Associazione Culturale Trovautore, oppure si potranno ricevere scrivendo all’indirizzo email [email protected].
- Il 20 e il 21 luglio, parte la settima edizione dell’Elba Book Festival, festival dell’editoria indipendente, che si svolge a Rio nell’Elba (RI).
Il tema dell’edizione 2021 è la “Fatica”.

Per tutte le info: https://www.elbabookfestival.com/
- Infine, in Puglia, ritorna il Festival del Libro Possibile. Il 7, 8, 9 e 10 luglio si terrà a Polignano a Mare, mentre il 22, 23, 29 e 30 luglio a Vieste. “Il cielo è sempre più blu” è il tema scelto: un tributo a Rino Gaetano e un’occasione per parlare di sostenibilità ambientale.

Il Festival ospiterà la prima partecipazione pubblica del vincitore del Premio Strega 2021, oltre a circa 200 incontri con grandi autori di bestseller e altri ospiti. Verrà dedicato anche uno spazio ai 700 anni dalla morte di Dante e alla letteratura balcanica.
Per tutte le info: https://libropossibile.com/