Settembre da leggere: 7 proposte letterarie tutte per voi, cari lettori.

Per un settembre da leggere che si rispetti, ecco 7 storie per tutti i gusti. Romanzi, ma anche fantasy. Insomma, storie capaci di catturarvi e trascinarvi in mondi diversi, in vite diverse. Proviamo? Ecco qui la caccia mensile di Books Hunters Blog!
“Chi accumula libri accumula desideri; e chi ha molti desideri è molto giovane, anche a ottant’anni.”
Ugo Ojetti

Titolo: Onde Celebrali – I sogni
Autrice: Olga Fiordalisi
Editore: Selfpublishing
Genere: Fantasy, Paranormale
Ebook: € 0,99
Pagine: 268
Uscita: 2021
Il sogno è capace di superare la realtà e talvolta, anche l’immaginazione. I sogni sono fatti di varia sostanza: possono allietare, ti fanno fantasticare. A volte i sogni sono così particolareggiati e realistici da riuscire a creare un’altra realtà, una dimensione parallela di cui nessuno presuppone l’esistenza. Una realtà capace di farti vivere e innamorare, terrorizzare e infine morire.
I sogni non sono altro che una finestra della mente da cui è possibile raggiungere tempi antichi, già vissuti e mai dimenticati. Momenti del nostro passato, nascosti e resi inaccessibili dal nostro io razionale anche per millenni. Momenti che continuano a vivere dentro di noi, cullati e protetti nonostante il passare di molte vite e di molte reincarnazioni.
Come in questa storia.
Tre ragazzi la cui esistenza viene travolta da eventi inspiegabili. Un sogno, un ricordo, un desiderio ossessivo capaci di alterare la quotidianità di ognuno di loro.
La vita dei tre protagonisti cambierà improvvisamente e li costringerà a cercarsi e a rincorrersi in virtù di un legame che niente potrà mai distruggere. Un desiderio continuato ed incessante, fatto di dolore e di morte, di ossessione e di passione travolgente. Un legame onirico ed incorporeo fatto di pura sostanza impalpabile, di onde cerebrali alterate che li trascinerà in un viaggio attraverso le loro vite precedenti e spingendoli oltre i limiti della follia.

Titolo: Complici senza destino
Autrice: Valentina Mattia
Editore: Golem Edizioni
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 16,00
Pagine: 240
Uscita: 5 novembre 2020
Nunziatina e Amhir si conoscono sul web: lei è siciliana, lui tunisino. Dopo una lunga serie di messaggi in chat, volano a Milano, per conoscersi. Si rivedranno, poi, in Sicilia dove lui si è trasferito per lavoro, e si sposeranno dopo un breve fidanzamento ufficiale.
Ma non sempre le cose vanno come devono andare. Una successione di eventi travolgerà come uno tsunami la coppia: come mai Amhir viene continuamente tartassato di telefonate? Hamza è un uomo oppure una donna? Chi sono “Loro”?

Titolo: Margherita e Punto – Il diletta di essere amata
Autrice: Simonetta Gallucci
Editore: Maratta Edizioni
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 10,00 / Ebook: € 0,00 (KU)
Pagine: 55
Uscita: 24 febbraio 2021
Cos’è “Margherita e punto”? Una favola moderna. Margherita, la protagonista, è una di noi: come me, come te, come quella ragazza seduta da sola al tavolino del bar, come quella che ti dà il resto alla cassa del supermercato. Ognuna di noi può essere Margherita, con le sue insicurezze, le sue storie sbagliate e la voglia di essere amata semplicemente per ciò che è.
Così l’eroina di questa storia si lancia in amori fatui, sperimenta il mondo dei siti d’incontri, incappa in uomini complicati. Cade e si rialza. Fino a trovare l’amore, che le appare all’improvviso dopo una notte dolorosa e in una forma che non si sarebbe mai immaginata. Perché l’amore, quello vero, è così: inaspettato e travolgente, e può dare un senso una vita che sembrava inutile e piena di errori.

Titolo: L’essenza del tempo
Autrice: Brunella Giovannini
Editore: Leucotea
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 17,00
Pagine: 182
Uscita: 3 giugno 2021
Abbiamo tutti la presunzione di tenere saldamente tra le mani le redini della vita, ma ciò che deve accadere, accadrà, con o senza il nostro benestare.
Ombretta non avrebbe mai immaginato che nel giorno del suo ventitreesimo compleanno un grave incidente le avrebbe sconvolto l’esistenza. Da quel momento, solo il tempo e gli affetti l’aiuteranno ad accettare la sua nuova condizione.
Dopo tanti anni, il destino riporta sulla sua strada un amico di vecchia data e tra i due si manifesta finalmente quel sentimento rimasto sopito da sempre. Insieme iniziano a programmare il domani auspicando tanta serenità, ma una nube scura minaccia il futuro.

Titolo: Soleana
Autrice: Naomi Sciortino
Editore: Pavedizioni
Genere: Fantasy
Cartaceo: € 15,00
Uscita: 16 giugno 2021
Le emozioni di Ailea erano così forti che non riusciva più ad assopirle come avrebbe voluto. Le verità sul suo passato cominciarono a riemergere dall’oscurità dalla quale era stata protetta per anni. Ailea si ritrova a vivere in una realtà parallela, dominata da un sistema dispotico e crudele.
Chi è davvero Ailea? Di chi sono le voci che sente e che le chiedono aiuto? Con coraggio deciderà di accettare il suo destino e di lottare fino in fondo per il suo popolo, per i suoi amici, per la sua Soleana e soprattutto per la libertà.

Titolo: Welcome to Windertoch
Autore: Andrea Borgia
Editore: Albatros
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 13,50 / Ebook: € 9,87
Uscita: 2021
Charlie ha 20 anni e sogna di fare il giornalista. In famiglia Charlie ci sta stretto; l’unico modo che ha per evadere dalla realtà sono i suoi amati libri fantasy che consuma giorno e notte nella solitudine della sua stanza… sì, i libri hanno il potere di mettere le ali e trascinare in posti magici, dove tutto è possibile. Charlie lo sa, ma non immagina quanto questo possa concretizzarsi in un’avventura reale.
Il rinvenimento di un misterioso tomo nello sgabuzzino della sua abitazione segnerà l’inizio di un viaggio straordinario; lui, il libro, sarà compagno, guida e consigliere di una missione il cui senso si chiarisce tappa dopo tappa, attraverso una serie di incontri fatali…
Welcome to Windertoch è pura magia e, insieme, un percorso di crescita interiore. Una lettura adatta a giovani e giovanissimi, capace di infondere forza e coraggio a quanti, come Charlie, vivono nell’ombra, desiderosi di emergere dal buio e liberare la loro anima.

Titolo: Ninna nanna delle mosche
Autore: Alessio Arena
Editore: Fandango Libri
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 17,00 / Ebook: € 9,99
Pagine: 256
Uscita: 2 settembre 2021
Negli anni venti del Novecento, il nord del Cile è la terra promessa per una comunità di emigranti italiani. Sono minatori che hanno colonizzato i villaggi di quella sterminata pampa, impiegati intorno alle raffinerie per l’estrazione del salnitro.
Il loro è un lavoro che li chiude sottoterra e spesso li uccide, di svaghi ne hanno pochi, un po’ di alcol, molta nostalgia. Gregorio Zafarone è l’operaio che all’officina Porvenir scrive per i suoi compagni analfabeti le lettere da mandare alle famiglie in Italia.
Ma le sue, di lettere, quelle indirizzate a Berto Macaluso, giovane fornaio di Palmira, il paese nell’entroterra lucano di cui sono entrambi originari, non hanno mai ricevuto risposta. Gregorio, bruciato dal sole e dalla mancanza, non smette di chiedersi cosa possa essergli successo.
Fino al giorno in cui tutto cambia. Le parole per il suo amore proibito raggiungono Berto, chiuse in una busta in cui è intrappolata una mosca, e lo spingono a partire per il Cile e a lasciarsi alle spalle tutto quello che conosce. A seguire le tracce del fornaio ci sarà la moglie, Serafina Canaria, ninnanannara la cui voce concilia il sonno e l’amore.
Se non ti bastano queste nostre proposte per un settembre da leggere, ecco dove puoi trovarne altre: