I rondoni, il nuovo romanzo di Fernando Aramburu

Da due giorni è in libreria il nuovo lavoro di Fernando Aramburu, I rondoni: un romanzo umanista sulla dignità e la speranza.

Il 20 ottobre è arrivato nelle librerie italiane il nuovo romanzo di Fernando Aramburu, autore amatissimo anche in Italia. In Patria, la sua grande opera corale, ha raccontato una comunità ­lacerata dall’odio e dal fanatismo. In questo nuovo, vasto ­romanzo, I rondoni, entra invece nell’animo di un ­uomo arrabbiato col mondo, e soprattutto deluso da sé stesso, per non aver mai imparato ad amare e per essersi accorto ora, a cinquantaquattro anni, che forse è troppo tardi.

I rondoni

Titolo: I rondoni
Autore: Fernando Aramburu
Editore: Guanda
Pagine: 720
Prezzo di copertina: € 22,00 – ebook € 11,99
Uscita: 18 ottobre 2021
ISBN: 978-8823524699

Toni è professore di filosofia in un liceo, ma sente di prendere in giro i suoi allievi sfoderando certezze che è ben lontano dal possedere.

L’ex moglie Amalia gli ha lasciato solo rimpianti e rancore, mentre il figlio Nikita, problematico fin da piccolo, non gli ha mai dato soddisfazioni. L’unica consolazione della sua esistenza solitaria sono le chiacchierate al bar con l’amico Bellagamba, caustico ma con un grande cuore, e l’affetto instancabile di Pepa, la cagnolina che lo accompagna nei suoi giri per Madrid, in cui Toni cerca di liberarsi a poco a poco di «pezzi» della sua vita, libri e oggetti vari che abbandona sulle panchine, tanto ben presto non gli serviranno più.

Già, perché Toni si è convinto che sia meglio farla finita.

Per riempire il tempo che si è dato prima di rendere definitiva la sua decisione, comincia a scrivere qualche riga al giorno di cronaca personale: prendono corpo nelle sue pagine storie di famiglia, e riemerge una donna respinta, però sempre capace di una generosità autentica e travolgente. E giorno dopo giorno, il distacco dalla vita si trasforma in un canto alla vita e a tutto quello che ancora può dare: l’amicizia, l’amore, la libertà. Quella libertà simboleggiata dal volo dei rondoni, che come ogni primavera torneranno, a portare la speranza che si credeva perduta.


Fernando Aramburu

Fernando Aramburu, nato a San Sebastián nel 1959, ha studiato Filologia ispanica all’Università di Saragozza e negli anni Novanta si è trasferito in Germania per insegnare spagnolo. Dal 2009 ha abbandonato la docenza per dedicarsi alla scrittura e alle collaborazioni giornalistiche.

Patria, grande successo di critica e di pubblico in ­Spagna, è stato pubblicato nel 2017 da Guanda e ha avuto anche in Italia una straordinaria accoglienza, vincendo il ­Premio Strega Europeo e il Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa; nel 2020 Guanda ha pubblicato un graphic novel ispirato al romanzo. Sempre per Guanda sono usciti Anni lenti (2018), Dopo le fiamme (2019), Mariluz e le sue strane avventure (2019), Il rumore di quest’epoca (2021).


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi