Ci siamo ormai lasciati alle spalle questo Natale 2021, ma la sua magia è ancora con noi. Ecco perché vi parliamo di un libro e del suo incantesimo…
Quando pensiamo al Natale, ci vengono subito in mente i bambini. I loro occhi speranzosi, vispi. I loro sogni e desideri. Le letterine. E tante, tante storie. Oggi vi raccontiamo delle letture che abbiamo fatto insieme ai bambini, alla festa del Natale di Sangiano (Varese), il 28 novembre 2021 presso Villa Fantoni.
Abbiamo tratto i testi da un libro meraviglioso, Poesie e storie classiche di Natale, edito da Einaudi Ragazzi. All’interno ci sono storie scritte da autori di tutto il mondo: Alcott, Baum, Conrad, D’Annunzio, Dickens, Fucini, Goethe, Gozzano, Grahame, Howells, London, Montgomery, Moore, Negri, Paolieri, Pascoli, Potter, Rodari, Shakespeare, Twain.
Noi leggevamo e i bambini erano avidi di parole, partecipavano, interpretavano, cercavano il senso di ogni racconto. Si divertivano a provare a compleatere i versi delle poesie, cercavano le rime per le filastrocche. Noi siamo state invitate a leggere per loro, ma in realtà sono stati questi bambini a regalarci le loro emozioni e il loro entusiasmo contagioso.
Cosa c’è di più bello che leggere racconti meravigliosi a un pubblico così accogliente e felice? Per noi è stato un grandissimo regalo di Natale.
Vi invitiamo a leggere questo libro, che siate grandi o piccini: è un pozzo infinito di magia, e non solo a Natale.

Titolo: Poesie e storie classiche di Natale
Autore: Autori vari – Curatore: Giuditta Campello – Illustratore: Giusy Gallizia
Editore: Einaudi Ragazzi
Pagine: 224
Prezzo di copertina: € 15,00
Uscita: 5 novembre 2019
ISBN: 978-8866565635
Età di lettura: dai 9 anni
Era Natale. Fuori, fioccava la neve. La strada era bianca e silenziosa. Solo ogni tanto si udiva lo scalpiccio dei cavalli che trainavano una carrozza di passaggio. Dentro, il fuoco scoppiettava e crepitava nel camino. I rami dell’abete, carichi di dolci, zuccherini e frutta secca, scintillavano alla luce tremolante delle candele. La cucina profumava di biscotti appena sfornati. I bambini, emozionati, avevano già appeso le calze ai piedi del letto. Aspettando l’arrivo di Babbo Natale, stavano seduti sul tappeto davanti al fuoco ad ascoltare una storia: era Natale…
L’atmosfera del Natale di una volta, coi suoi profumi, il suo silenzio, la magia di un tempo lento, rivive attraverso le parole dei grandi protagonisti della letteratura.
Ringraziamo la Pro Loco di Sangiano e tutti i volontari che hanno reso possibile questa bellissima festa.

Recensione “L’album dei sogni” di Luigi Garlando
Luigi Garlando incolla un’inedita figurina nel nostro album di lettori: un libro che racconta la storia straordinaria e vera, della famiglia Panini.